Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
LeOnAir

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/11/17, 18:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 8
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto nero
- Flora: Ceratophyllum, anubias barteri nana, muschio di java Taxiphyllum Barbieri
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di LeOnAir » 29/12/2017, 15:11
Grazie!
LeOnAir
-
LeOnAir

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/11/17, 18:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 8
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto nero
- Flora: Ceratophyllum, anubias barteri nana, muschio di java Taxiphyllum Barbieri
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di LeOnAir » 12/02/2018, 18:07
Aggiornamento:
Avviamento primi di dicembre ‘17, inserito solo qualche piantina + radice + a mia insaputa lumachine ( ora saranno una ventina ) , per varie ragioni inserimento redcherry ancora in sospeso...
Peró sta diventando carino! Fa pure le bollicine dai Ceratophyllum!
Ciaooo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
LeOnAir
-
Letizia

- Messaggi: 880
- Messaggi: 880
- Ringraziato: 192
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trezzo sull'Adda (MI)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3-5 mm
- Flora: Aegagropila linnaei
Anubias barteri nana
Ceratophyllum sp.
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne crispatula var. balansae
Cryptocoryne wendtii brown
Epipremnum aureum (pothos)
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa "siamensis"
muschio (forse "Christmas moss")
Riccia fluitans
Sagittaria subulata
Salvinia natans
- Fauna: 2 coppie di Fundulopanchax spoorenbergi
1 Caridina multidentata.
Physa, Lymnaea, Planorbella, Planorbis, Melanoides
- Altre informazioni: Avviata il 16-03-2017, ma ha subito tre traslochi più un cambio vasca al volo a novembre 2020 (per piccola perdita dopo qualche settimana dall'ultimo trasloco).
Filtro: Newa Cobra 75.
Plafoniera Blu bios Line LED 9W (20 LED bianchi, 4 blu)
Riscaldatore: Riscaldatore Blu Bios Thermo easy 25W.
Fotoperiodo: 8 ore e mezza
Allestimento: un legno, due dragon stone.
- Secondo Acquario: Avviata il 16-11-2016 come vasca salmastra, riempita per metà; riallestita a luglio 2019 (cambio acqua totale)
Vasca Wave Laguna LED 40, 38x26x41,5 cm, 30 litri netti
Luce: plafoniera 4W, con 8 LED bianchi 8500°K, fotoperiodo 8 ore
Fondo: manado.
Filtro: attualmente nessuno
Riscaldatore: nessuno
Allestimento: legno di mangrovia, pietra lavica
Flora: Aegagropila linnaei, Anubias barteri nana, Ceratophyllum sp.,
Cryptocoryne wendtii brown, Epipremnum aureum (pothos), Heteranthera zosterifolia, Hygrophila corymbosa "siamensis", vari muschi (forse "Christmas moss" e "Java moss"), Riccia fluitans, Sagittaria subulata
Salvinia natans
Fauna: Physa sp., Melanoides sp., Planorbarius/Planorbella (forse ibridi)
-
Grazie inviati:
158
-
Grazie ricevuti:
192
Messaggio
di Letizia » 12/02/2018, 19:12
Io lo trovo veramente carino

Ma quelle che galleggiano sono le foglie dell'
Anubias? Non voglio spaventarti, ma tienila d'occhio perché quando a me ha fatto così, si è sciolto completamente il rizoma! Pare possa essere una sorta di malattia. Dovrebbero anche aver scritto un articolo sul portale, ma da cellulare faccio fatica a cercarlo e a linkartelo.
Off Topic
Quando vuoi ho un po' di pignette di ontano. Basta saperlo un attimo prima perché sono a casa mia, mentre ormai mi sono trasferita nella tua zona.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Letizia per il messaggio:
- LeOnAir (12/02/2018, 20:50)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Letizia
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 12/02/2018, 19:56
Letizia ha scritto: ↑Dovrebbero anche aver scritto un articolo sul portale, ma da cellulare faccio fatica a cercarlo e a linkartelo.
Eccolo Leti
Marcescenza delle Anubias ...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Letizia

- Messaggi: 880
- Messaggi: 880
- Ringraziato: 192
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trezzo sull'Adda (MI)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3-5 mm
- Flora: Aegagropila linnaei
Anubias barteri nana
Ceratophyllum sp.
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne crispatula var. balansae
Cryptocoryne wendtii brown
Epipremnum aureum (pothos)
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa "siamensis"
muschio (forse "Christmas moss")
Riccia fluitans
Sagittaria subulata
Salvinia natans
- Fauna: 2 coppie di Fundulopanchax spoorenbergi
1 Caridina multidentata.
Physa, Lymnaea, Planorbella, Planorbis, Melanoides
- Altre informazioni: Avviata il 16-03-2017, ma ha subito tre traslochi più un cambio vasca al volo a novembre 2020 (per piccola perdita dopo qualche settimana dall'ultimo trasloco).
Filtro: Newa Cobra 75.
Plafoniera Blu bios Line LED 9W (20 LED bianchi, 4 blu)
Riscaldatore: Riscaldatore Blu Bios Thermo easy 25W.
Fotoperiodo: 8 ore e mezza
Allestimento: un legno, due dragon stone.
- Secondo Acquario: Avviata il 16-11-2016 come vasca salmastra, riempita per metà; riallestita a luglio 2019 (cambio acqua totale)
Vasca Wave Laguna LED 40, 38x26x41,5 cm, 30 litri netti
Luce: plafoniera 4W, con 8 LED bianchi 8500°K, fotoperiodo 8 ore
Fondo: manado.
Filtro: attualmente nessuno
Riscaldatore: nessuno
Allestimento: legno di mangrovia, pietra lavica
Flora: Aegagropila linnaei, Anubias barteri nana, Ceratophyllum sp.,
Cryptocoryne wendtii brown, Epipremnum aureum (pothos), Heteranthera zosterifolia, Hygrophila corymbosa "siamensis", vari muschi (forse "Christmas moss" e "Java moss"), Riccia fluitans, Sagittaria subulata
Salvinia natans
Fauna: Physa sp., Melanoides sp., Planorbarius/Planorbella (forse ibridi)
-
Grazie inviati:
158
-
Grazie ricevuti:
192
Messaggio
di Letizia » 12/02/2018, 20:06
Vedi, perché devo fare la fatica di cercarlo quando ci sei tu?!

Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Letizia
-
LeOnAir

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/11/17, 18:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 8
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto nero
- Flora: Ceratophyllum, anubias barteri nana, muschio di java Taxiphyllum Barbieri
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di LeOnAir » 12/02/2018, 20:51
Letizia ha scritto: ↑Io lo trovo veramente carino

Ma quelle che galleggiano sono le foglie dell'
Anubias? Non voglio spaventarti, ma tienila d'occhio perché quando a me ha fatto così, si è sciolto completamente il rizoma! Pare possa essere una sorta di malattia. Dovrebbero anche aver scritto un articolo sul portale, ma da cellulare faccio fatica a cercarlo e a linkartelo.
Off Topic
Quando vuoi ho un po' di pignette di ontano. Basta saperlo un attimo prima perché sono a casa mia, mentre ormai mi sono trasferita nella tua zona.
Grazie del consiglio, domani do un’occhiata!
LeOnAir
-
LeOnAir

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/11/17, 18:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 8
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto nero
- Flora: Ceratophyllum, anubias barteri nana, muschio di java Taxiphyllum Barbieri
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di LeOnAir » 13/02/2018, 21:04
Letizia ha scritto: ↑Io lo trovo veramente carino

Ma quelle che galleggiano sono le foglie dell'
Anubias? Non voglio spaventarti, ma tienila d'occhio perché quando a me ha fatto così, si è sciolto completamente il rizoma! Pare possa essere una sorta di malattia. Dovrebbero anche aver scritto un articolo sul portale, ma da cellulare faccio fatica a cercarlo e a linkartelo.
Off Topic
Quando vuoi ho un po' di pignette di ontano. Basta saperlo un attimo prima perché sono a casa mia, mentre ormai mi sono trasferita nella tua zona.
Oggi ho dato un’occhiata. La radice sembra sana. Cosi a occhio e da profano direi che le millemila lumachine gradiscano steli e foglie dell’anubias per i loro pasti. Alcune foglie sono letteralmente divorate, e gli steli staccatisi sembrano smangiucchiati...

LeOnAir
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 13/02/2018, 21:45
Le lumache di solito mangiano le foglie morte, se le vedi così danneggiate probabilmente hanno un problema le piante.
Stai fertilizzando in qualche modo? Metti magari una foto delle piante?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
LeOnAir

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/11/17, 18:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 8
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto nero
- Flora: Ceratophyllum, anubias barteri nana, muschio di java Taxiphyllum Barbieri
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di LeOnAir » 16/02/2018, 21:34
roby70 ha scritto: ↑Le lumache di solito mangiano le foglie morte, se le vedi così danneggiate probabilmente hanno un problema le piante.
Stai fertilizzando in qualche modo? Metti magari una foto delle piante?
Spero si capisca qualcosa, da queste foto. Dove si vedono i buchi nelle foglie ho visto spesso delle lumachine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
LeOnAir
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 16/02/2018, 21:40
Direi che non sono le lumache; loro mangiano le foglie che stanno marcendo. Dalla foto non vedo ma il rizoma delle anubias è interrato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti