Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Liam

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 16/04/17, 21:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino 3 mm + fertil plant
- Flora: Hygrophila difformis, Limnophila heterophyllla,Vallinseria, Hydrocotyle leucocephala, Ceratopteris siliquosa, Eleodea densa, Ludwigia palustris, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne undulata, Alternanthera reineckii
- Fauna: Platy Coral 6, Hemigrammus bleheri 4, Betta splendens, Corydoras panda 5, Gasteropelecus levis 2, Gasteropelecus maculatus 1
- Altre informazioni: T 26°. C - pH 6,8 - GH 4,5 - KH 3,5 - PO43- 0,25 - NH3 0,00 - NO2- 0,00 - NO3- 5,0 - O 10,00 - FE 0,25 - K 17
Sonda pH (set 6,8) + elettrovalvola per CO2
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Liam » 28/04/2017, 14:31
1.600 a 10?
realizzo adesso.
E' un disastro!!!
Liam
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 28/04/2017, 14:31
Liam ha scritto: ↑Amtra, non c'è scritto che è per marino.
Che scala ha il test?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Liam

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 16/04/17, 21:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino 3 mm + fertil plant
- Flora: Hygrophila difformis, Limnophila heterophyllla,Vallinseria, Hydrocotyle leucocephala, Ceratopteris siliquosa, Eleodea densa, Ludwigia palustris, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne undulata, Alternanthera reineckii
- Fauna: Platy Coral 6, Hemigrammus bleheri 4, Betta splendens, Corydoras panda 5, Gasteropelecus levis 2, Gasteropelecus maculatus 1
- Altre informazioni: T 26°. C - pH 6,8 - GH 4,5 - KH 3,5 - PO43- 0,25 - NH3 0,00 - NO2- 0,00 - NO3- 5,0 - O 10,00 - FE 0,25 - K 17
Sonda pH (set 6,8) + elettrovalvola per CO2
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Liam » 28/04/2017, 14:42
Ferma tutto.
Non avevo letto bene, è un test per marino.
sono un pirla....
Liam
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 28/04/2017, 14:53
Capita di sbagliare
(Anche perché 1600 ppm di magnesio in un dolce significa avere l'acqua grigia)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Liam

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 16/04/17, 21:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino 3 mm + fertil plant
- Flora: Hygrophila difformis, Limnophila heterophyllla,Vallinseria, Hydrocotyle leucocephala, Ceratopteris siliquosa, Eleodea densa, Ludwigia palustris, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne undulata, Alternanthera reineckii
- Fauna: Platy Coral 6, Hemigrammus bleheri 4, Betta splendens, Corydoras panda 5, Gasteropelecus levis 2, Gasteropelecus maculatus 1
- Altre informazioni: T 26°. C - pH 6,8 - GH 4,5 - KH 3,5 - PO43- 0,25 - NH3 0,00 - NO2- 0,00 - NO3- 5,0 - O 10,00 - FE 0,25 - K 17
Sonda pH (set 6,8) + elettrovalvola per CO2
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Liam » 28/04/2017, 18:05
Stante l'assenza di ulteriori suggerimenti, debbo ritenere che un test per marino non è altrimenti "convertibile" per un dolce.
Se qualche utente ha piacere, non avrò difficoltà a spedirgli gratuitamente detto test; almeno qualcuno lo utilizzerebbe proficuamente.
Liam
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 28/04/2017, 19:31
Liam ha scritto: ↑Se qualche utente ha piacere, non avrò difficoltà a spedirgli gratuitamente detto test; almeno qualcuno lo utilizzerebbe proficuamente.
Scrivi sul "mercatino"

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Liam

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 16/04/17, 21:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino 3 mm + fertil plant
- Flora: Hygrophila difformis, Limnophila heterophyllla,Vallinseria, Hydrocotyle leucocephala, Ceratopteris siliquosa, Eleodea densa, Ludwigia palustris, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne undulata, Alternanthera reineckii
- Fauna: Platy Coral 6, Hemigrammus bleheri 4, Betta splendens, Corydoras panda 5, Gasteropelecus levis 2, Gasteropelecus maculatus 1
- Altre informazioni: T 26°. C - pH 6,8 - GH 4,5 - KH 3,5 - PO43- 0,25 - NH3 0,00 - NO2- 0,00 - NO3- 5,0 - O 10,00 - FE 0,25 - K 17
Sonda pH (set 6,8) + elettrovalvola per CO2
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Liam » 30/04/2017, 19:23
Ho provveduto al settimanale cambio d'acqua.
Prima e dopo ho misurato i nitrati: sempre 5.
Ripeto la fertilizzazione, inserendo anche 1/4 dello stick NPK?
Liam
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 30/04/2017, 19:30
Visto che parli di cambio settimanale dell'acqua, che non è sbagliato fare, ma qui la gestione in generale è un po diversa, ti do da leggere.
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 30/04/2017, 19:38
Liam ha scritto: ↑Prima e dopo ho misurato i nitrati: sempre 5.
Ripeto la fertilizzazione, inserendo anche 1/4 dello stick NPK?
Ma lo stick non lo avevi già inserito in infusione?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 30/04/2017, 21:22
roby70 ha scritto: ↑Liam ha scritto: ↑Prima e dopo ho misurato i nitrati: sempre 5.
Ripeto la fertilizzazione, inserendo anche 1/4 dello stick NPK?
Ma lo stick non lo avevi già inserito in infusione?
Gli avevo detto io di cominciare con 1/4 di stick sbriciolato.
Si', Liam, a questo punto metti uno stick intero!

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti