Acquariofilo con tanta voglia di apprendere

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
peppos
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 07/04/15, 8:14

Re: Acquariofilo con tanta voglia di apprendere

Messaggio di peppos » 16/04/2015, 7:40

Paky ha scritto:
peppos ha scritto: Attualmente non somministro CO2 ma sarei intenzionato a comprarne uno magari anche usato
prima di comperarne uno e dare altri soldi al tuo negoziante (che, visto come ti ha trattato, ti indichera' il piu' costoso...), considera che puoi farne uno da te a pochi euro. Guarda nella sezione "bricolage" del sito degli articoli. Per esempio:

CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato

CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)

CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)

grazie mille
provvedo subito a realizzarne uno ......giusto per ...mi ha chiesto € 250 per un impianto Askoll di CO2

Avatar utente
peppos
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 07/04/15, 8:14

Re: Acquariofilo con tanta voglia di apprendere

Messaggio di peppos » 16/04/2015, 7:42

projo ha scritto:Io inizierei mettendo un bello sfondo scuro o un cartoncino nero dietro.
ok provvedo

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Acquariofilo con tanta voglia di apprendere

Messaggio di Jack of all trades » 16/04/2015, 13:21

peppos ha scritto:mi ha chiesto € 250 per un impianto Askoll di CO2
Ma quello con le bombole usa e getta? Stai scherzando? Online si trova a poco più di ottanta @-)

Comunque, dal topic di apertura sembravi messo peggio! C'è qualche correzione da fare ok, ma la strada non è così tortuosa ;)

Questo Chloro-off è superfluo... Basta far decantare l'acqua 24h e il cloro evapora, se ne parlava poco tempo fa in questo topic: Il cloro evapora veramente?.
Quello che ti è rimasto non buttarlo via, potrebbe tornarti utile in caso di cambi di emergenza, però... Non comprarne più! :D

Per le piante ti consiglio di fare un salto nella sezione con foto più ravvicinate per ogni specie, in modo da identificarle tutte. Di certo spicca la foresta di Egeria, ottima scelta ;) Oltre a essere un'importante alleata contro le alghe, ha una particolare capacità: riesce a ricavare il carbonio, oltre che dalla CO2 ovviamente, anche dai carbonati tramite la decalcificazione biogena. Per questo sembra stare piuttosto bene anche senza CO2 e probabilmente grazie a lei (o a causa sua :)) ) hai i nitrati a zero. Se vuoi approfondire, dai una letta a questo articolo, Egeria densa Domanda: cresce rapidamente? Non hai ancora parlato di alghe, ne hai?

I test... È un capitolo un po' discusso... Io mi piglierei quelli a strisce, dove trovi pH, KH, GH, nitrati e nitriti. Più economici e tutto sommato fanno il loro lavoro, quello di dare un'idea di massima di come sta viaggiando la vasca. Piuttosto in futuro valuterei un conduttivimetro, ma quando inizierai a fertilizzare sul serio ;)

I neon da 1000K forse non vanno tanto bene, ma intanto se non hai problemi particolari di alghe o cianobatteri continuerei con quelli. Dopo circa un anno / un anno e mezzo vanno cambiati... Potrai tranquillamente usare i T5 standard 865, Osram, Philips etc. Ne parleremo a tempo debito :)

Per i rabbocchi dell'acqua evaporata usi acqua d'osmosi o demineralizzata?

Riguardo ai Guppy e ai Portaspada, appartengono alla famiglia dei Poecilidi. Abbiamo un articolo dedicato all'allestimento di un acquario per loro. Intanto prova a darci una letta: Allestimento di un acquario per Poecilidi. Nel caso avessi qualche domanda su di loro, come al solito, non esitare a sfruttare la sezione specifica per questi simpatici pesci ;)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Acquariofilo con tanta voglia di apprendere

Messaggio di Jovy1985 » 16/04/2015, 13:37

peppos ha scritto:
Paky ha scritto:
peppos ha scritto: Attualmente non somministro CO2 ma sarei intenzionato a comprarne uno magari anche usato
prima di comperarne uno e dare altri soldi al tuo negoziante (che, visto come ti ha trattato, ti indichera' il piu' costoso...), considera che puoi farne uno da te a pochi euro. Guarda nella sezione "bricolage" del sito degli articoli. Per esempio:

CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato

CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)

CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)

grazie mille
provvedo subito a realizzarne uno ......giusto per ...mi ha chiesto € 250 per un impianto Askoll di CO2
Questo tipo è un pazzo =)) con quella cifra costruisci circa 30 impianti fai da te tutto compreso (se consideri il mio impianto con acido citrico)

Dalla foto non sembri messo male, la vasca ha grandi prospettive :-bd
:-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acquariofilo con tanta voglia di apprendere

Messaggio di cuttlebone » 16/04/2015, 13:51

peppos ha scritto:....giusto per ...mi ha chiesto € 250 per un impianto Askoll di CO2
...che costa non più di 80 € online...[emoji41]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Acquariofilo con tanta voglia di apprendere

Messaggio di lucazio00 » 16/04/2015, 15:19

projo ha scritto:Io inizierei mettendo un bello sfondo scuro o un cartoncino nero dietro.
Io lascerei così, perchè il muro ha una vernice di colore simile a quello del materiale di fondo!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
peppos (17/04/2015, 18:41)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
peppos
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 07/04/15, 8:14

Re: Acquariofilo con tanta voglia di apprendere

Messaggio di peppos » 17/04/2015, 18:41

Allora ... mi sto muovendo in questa direzione
riporto al un negoziante i neon, e lo scalare aggiungendo molly , e platy .
gradirei un vostro consiglio sui pesci da fondo cosa fare, possono restare ?

per le piante sono in face di costruzione del CO2 fai da te .... aspetto tempi un po migliori per prenderne uno ..
per i test ho già preso in rete quelli della sera
\:D/

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Acquariofilo con tanta voglia di apprendere

Messaggio di Jack of all trades » 17/04/2015, 23:25

peppos ha scritto: mi sto muovendo in questa direzione
riporto al un negoziante i neon, e lo scalare aggiungendo molly , e platy .
gradirei un vostro consiglio sui pesci da fondo cosa fare, possono restare ?
Ok riportare indietro neon e scalare, ma per il resto piuttosto aggiungerei qualche altro guppy o portaspada, mantenendo un rapporto tra maschi e femmine in favore di queste ultime. Eviterei un eccessivo mischiotto di Poecilidi, aldilà della questione degli ibridi. Se vuoi qualche info sulle combinazioni ideali prova a chiedere nella sezione dedicata ;)

Per i Corydoras dipende da che specie sono, riesci a postare una foto? :)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Acquariofilo con tanta voglia di apprendere

Messaggio di Matteorall » 18/04/2015, 14:30

Ciao, ti consiglio i test a reagente, costano pochi euro in più di quelli a striscia (18 euro contro 21/25) hanno una durata molto più lunga e una precisione sicuramente maggiore.
La vasca a me sembra messa bene, i valori dell'azoto sono ottimi, merito sicuramente dell'Egeria. Ti consiglio di lasciare quella e togliere le piante che non crescono bene. Nel tuo caso avere certe piante ha solo un valore estetico, quindi se non ti interessano particolarmente, non accade nulla di male se le togli. Anzi, ti stufi meno a cercare di salvarle.

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Acquariofilo con tanta voglia di apprendere

Messaggio di projo » 18/04/2015, 15:10

matteo.rancan ha scritto:Ciao, ti consiglio i test a reagente, costano pochi euro in più di quelli a striscia (18 euro contro 21/25) hanno una durata molto più lunga e una precisione sicuramente maggiore.
Se i test ti servono a capire in linea di massima come va la vasca, pensi che serva spendere 15€ per ogni reagente? (Perché se vuoi avere una valutazione vicina alla realtà non devi prendere quelli economici)?!
matteo.rancan ha scritto: Ti consiglio di lasciare quella e togliere le piante che non crescono bene. Nel tuo caso avere certe piante ha solo un valore estetico, quindi se non ti interessano particolarmente, non accade nulla di male se le togli. Anzi, ti stufi meno a cercare di salvarle.
Ma le piante sono belle, è un peccato buttarle!

Inviato dal mio Nexus 4

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti