Acque scure??

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fabio75
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 01/03/20, 20:18

Acque scure??

Messaggio di Fabio75 » 10/05/2020, 22:50

Ciao a tutti,
tutto è cominciato facendo dei lavori in un negozio che vende acquari...
Trip partito!! :-bd
L'idea era di avere un acquario con i Paracheirodon innesi, classici neon in ricordo dell'acquario che avevamo in casa quando ero bambino (inizio a diventare vecchio).
Come tutti oggigiorno inizio a googolare e scopro che per i neon serve un acquario di una buona lunghezza, poi guardo l'habitat e finisco per innamorarmi delle acque scure! :x
Dopo mille valutazioni su dove posizionarlo valuto di acquistare un Askoll Pure M, misure 36x36h43,5, 42 litri di cui ho già letto i difetti, soprattutto del filtro, che filosoficamente in futuro mi piacerebbe eliminare.
Quindi vasca piccola neon esclusi...
Vorrei fare una ambientazione amazzonica con rami, foglie e magari qualche pignetta.
Come piante sicuramente la Pistia e magari qualche altra galleggiante, ma mi piacerebbe avere qualcosa anche in acqua, anche solo un muschio senza però allontanarmi dal biotipo.
Per i pesci pensavo a qualche ciclide nano, magari apistogramma, e non mi spiacerebbe qualche pesce da fondo, ma quali e quanti in una vasca cosi piccola non l'ho ancora chiaro.
Non ho ancora acquistato nulla quindi faccio a tempo a cambiare idea su quasi tutto, ma le acque scure sono veramente fighe :D
Resto in attesa dei consigli dei più esperti :-h
"Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio"

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17596
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acque scure??

Messaggio di Fiamma » 10/05/2020, 23:33

Pane per i denti di @Giueli :D dai un'occhiata ai suoi allestimenti

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Acque scure??

Messaggio di Massy74 » 10/05/2020, 23:34

Fabio75 ha scritto:
10/05/2020, 22:50
Ciao a tutti,
tutto è cominciato facendo dei lavori in un negozio che vende acquari...
Trip partito!! :-bd
L'idea era di avere un acquario con i Paracheirodon innesi, classici neon in ricordo dell'acquario che avevamo in casa quando ero bambino (inizio a diventare vecchio).
Come tutti oggigiorno inizio a googolare e scopro che per i neon serve un acquario di una buona lunghezza, poi guardo l'habitat e finisco per innamorarmi delle acque scure! :x
Dopo mille valutazioni su dove posizionarlo valuto di acquistare un Askoll Pure M, misure 36x36h43,5, 42 litri di cui ho già letto i difetti, soprattutto del filtro, che filosoficamente in futuro mi piacerebbe eliminare.
Quindi vasca piccola neon esclusi...
Vorrei fare una ambientazione amazzonica con rami, foglie e magari qualche pignetta.
Come piante sicuramente la Pistia e magari qualche altra galleggiante, ma mi piacerebbe avere qualcosa anche in acqua, anche solo un muschio senza però allontanarmi dal biotipo.
Per i pesci pensavo a qualche ciclide nano, magari apistogramma, e non mi spiacerebbe qualche pesce da fondo, ma quali e quanti in una vasca cosi piccola non l'ho ancora chiaro.
Non ho ancora acquistato nulla quindi faccio a tempo a cambiare idea su quasi tutto, ma le acque scure sono veramente fighe :D
Resto in attesa dei consigli dei più esperti :-h
Ciao :) indubbiamente le acque scure hanno il loro fascino :D
Come forma per gli acquari è sempre preferibile un lato lungo che prevalga sulle altre 2 dimensioni eper i ciclidi nani sarebbe sicuramente ideale almeno 60 di lato lungo
Per i pesci da fondo se ti riferisci ai cory il discorso è ancora più inevitabile e a parer mio 60 cm sono pochi sono pesci di banco che nuotano da dx a sx di continuo ed in gruppo almeno 8-10 esemplari
Come dimensioni dovresti arrivare almeno a 1m è il mio pensiero poi ognuno fa quel che vuole ;)
Per la vegetazione sicuramente delle rapide che ti aiutino a tenere sotto controllo gli inquinanti in modo da poter avere una vasca più sana
Le galleggianti anche ti aiutano allo scopo aspettiamo altri pareri

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acque scure??

Messaggio di roby70 » 11/05/2020, 9:26

Fabio75 ha scritto:
10/05/2020, 22:50
Per i pesci pensavo a qualche ciclide nano, magari apistogramma, e non mi spiacerebbe qualche pesce da fondo, ma quali e quanti in una vasca cosi piccola non l'ho ancora chiaro.
In quell'acquario difficilmente puoi mettere questo tipo di pesci. Diciamo che è veramente piccolo e la forma cubica non aiuta.
Visto che ti piace l'idea dell'acqua scura dai un'occhiata alla vasca di Giueli che è in concorso adesso con i betta ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acque scure??

Messaggio di gem1978 » 11/05/2020, 9:29

Fabio75 ha scritto:
10/05/2020, 22:50
36x36h43,5
Davvero piccolo per fare un mini amazzonico...
Come detto da altri un lato lungo maggiore ti avrebbe agevolato anche a parità di litri.
E poi quel filtro a cascata non ti aiuterà a tenere il pH basso tipico degli allestimenti amazzonici :-?
Fabio75 ha scritto:
10/05/2020, 22:50
ciclide nano, magari apistogramma, e non mi spiacerebbe qualche pesce da fondo, ma quali e quanti in una vasca cosi piccola non l'ho ancora chiaro.
Direi nessuno... di sicuro non insieme.

Volendo i ramirezi, che sono tra i nani più statici che conosco, potrebbero stare in 45 cm... ma potendo scegliere farei come detto da massi: almeno 60 cm per una coppia di nani.

Che spazi hai a disposizione? Intendo come misure vasca cosa puoi permetterti?

Altrimenti il suggerimento di Roby di puntare ad un Betta è ottimo... ma resta il "problema del filtro a cascata.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Massy74 (11/05/2020, 10:15)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acque scure??

Messaggio di roby70 » 11/05/2020, 9:46

gem1978 ha scritto:
11/05/2020, 9:29
ma resta il "problema del filtro a cascata.
Si spegne :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fabio75
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 01/03/20, 20:18

Acque scure??

Messaggio di Fabio75 » 11/05/2020, 10:06

Grazie a tutti dei consigli!
Ok, vasca piccola abbandonata, purtroppo non ho grossi problemi di spazio a casa e non vorrei farmi prendere la mano!! 😱
La vasca di @Giueli l'ho vista ed è una di quelle che mi ha fatto partire il trip...
Ricordatevi che sarebbe la mia prima vasca a parte un mini pond che avevo sul terrazzo in una vecchia casa.
L'idea sarebbe di partire con uno chiuso con filtro che penso per un principiante come me sia più facile, ma col tempo trasformarlo in aperto senza filtro.
Anche se come avete capito di idee chiare ne ho ancora poche 😬😬

Fabio

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
roby70 ha scritto:
11/05/2020, 9:46
gem1978 ha scritto:
11/05/2020, 9:29
ma resta il "problema del filtro a cascata.
Si spegne :D
😜
"Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio"

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acque scure??

Messaggio di gem1978 » 11/05/2020, 13:21

Fabio75 ha scritto:
11/05/2020, 10:08
Anche se come avete capito di idee chiare ne ho ancora poche
dicimo che di certo c'è il blackwater :)

ora se vuoi farla aperta, perchè partire con il coperchio? e se vuoi fare un senza filtro meglio partire subito senza ;)

secondo me , vista la tua idea di progetto potresti fare così: prendi una vasca anche solo i vetri (nuova o usata vedi te :) ) che misuri dai 45 cm i su, in base alle misure scegliamo i pesci e come allestirla.
ti dico 45 cm perchè è il minimo a mio parere, per avere qualche scelta interessante . potresti allestire un miniamazzonico per corydoras habrosus ed hyphessobrycon amandae per esempio, oppure qualcosa per betta e boraras espei... ma sono solo alcune possibilità :) i sono i trichopsis pumila ad esempio, oppure i Parosphromenus (certo non semplicissimi) ecc...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17596
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acque scure??

Messaggio di Fiamma » 11/05/2020, 14:30

Fabio75 ha scritto:
11/05/2020, 10:08
, purtroppo non ho grossi problemi di spazio a casa e non vorrei farmi prendere la mano!!
Beato te! Io in poco spazio se continuo così avrò più acquari che mobili...farsi prendere la mano è la cosa migliore che c'è ;) :(|)

Avatar utente
Fabio75
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 01/03/20, 20:18

Acque scure??

Messaggio di Fabio75 » 11/05/2020, 20:16

Ok, quindi in 9 messaggi ho già deciso di prendere la vasca più grande, aperta e senza filtro!
Direi che ho fatto bene a chiedere ;)
Ora sarei orientato su una vasca di circa 80 cm di lato lungo.
Almeno una pompa di movimento la metto o ne posso fare a meno?
Non vorrei inizialmente alzarmi troppo con le piante emerse, qualche consiglio restando nel biotipo?
Se mettessi anche una ninfea nana?
Grazie ancora ^:)^
Fabio
"Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti