Acquisto primo acquario e allestimento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Paolo4
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 24/11/23, 12:52

Acquisto primo acquario e allestimento

Messaggio di Paolo4 » 02/12/2023, 11:24

roby70 ha scritto:
02/12/2023, 10:04

Paolo4 ha scritto:
01/12/2023, 20:33
sto valutando per dare uno sprint e far partire le piante nella maniera giusta e la sabbia per poter mettere tutte le tipologie di pesci di fondo

se metti il fertile niente pesci da fondo anche se sopra c’è la sabbia. Poi a seconda del fondo inerte che scegli bisogna seguire le sue istruzioni. Se lo metti considera però di mettere piante che si nutrono dalle radici e avere luce forte (quella di serie spesso non basta).
 
Per l’impianto d’osmosi non è obbligatorio ma considera che avrai abbastanza evaporazione quindi per i rabbocchi ci vorrà un bel po di osmosi o demineralizzata.
 
Per L’areatore non serve a nulla, anzi in alcuni casi peggiora le cose e mettendo piante vere è del tutto inutile 
Stavo pensando di inserire le piante subito e i pesci dopo almeno 3 mesi.
Piante come lista attualmente ho questa da scremare:
1x Hygrophila Polysperma 
1x Helanthiu Tenellum (Echinodorus Tenellus)
5x Bacopa Monnieri Compacta
5x Eleocharis Acicularis
1x Lobelia cardinalis 'Mini'
1x Limnophila heterophylla
1x Hygrophila lancea 'Araguaia'
2x Microsorum pteropus 'Petit' Mini
1x Rotala sp Vietnam
1x Proserpinaca palustris Cuba
1x Limnophila Heterophylla/sessiliflora
 
Quindi luce,fertile e CO2 da vedere quali elementi poi aggiungere eventualmente 
Per l’impianto ad osmosi o demineralizzata ho un deumidificatore acceso h24 e quindi producendo circa 4litri giorno dovrei gestire quasi tutto con quello. 
Fondo inerte sarà sabbia finissima. Stavo pensando di mettere Caridina senza pulifondo. (10 direi) (Credo non siano compatibili con i pesci come pH e temperature)
Come pesci HEMIGRAMMUS , HYPHESSOBRYCON e  
PARACHEIRODON. (Una sessantina a gruppi da 20) Altri sono aperto a consigli.
L’aeratore non serve a nulla quindi? Io lo inserirei per i pesci subito per non andare a toccare il fondo in seguito
 
p.s. Come si inseriscono le foto? Ho le analisi dell’acqua di rubinetto anche se centrano poco. Abbiamo l’addolcitore condominiale e quindi dovrò fare le analisi (apposta la valigetta della jbl)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquisto primo acquario e allestimento

Messaggio di roby70 » 02/12/2023, 13:16


Paolo4 ha scritto:
02/12/2023, 11:24
Come si inseriscono le foto?

in basso c’è il tasto aggiungi file. Però se l’acqua passa da un addolcitore non va bene in nessun caso usarla perché l’addolcitore abbassa le durezze ma rilascia sodio.


Paolo4 ha scritto:
02/12/2023, 11:24
L’aeratore non serve a nulla quindi?

esattamente, non serve a nulla. Anzi smuovendo la superficie dell’acqua disperde CO2.

Paolo4 ha scritto:
02/12/2023, 11:24
ho un deumidificatore acceso h24 e quindi producendo circa 4litri giorno dovrei gestire quasi tutto con quello.

non mi fiderei dell’acqua prodotta da questo. Può contenere residui o profumi assorbiti dall’ambiente.
 
Sul discorso fondo se per forza vuoi il fertile va bene ma sopra vedi cosa dicono le istruzioni di quello che prendi perché la sabbia potrebbe non andare bene 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Paolo4
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 24/11/23, 12:52

Acquisto primo acquario e allestimento

Messaggio di Paolo4 » 09/12/2023, 18:24

​Ragazzi ho fatto un sunto del riassunto ​ =a))
 
Acqua: non prendo impianto per l'acqua a osmosi (al lavoro posso prendere la demineralizzata quindi problema risolto) in casa ho addolcitore condominiale e a quanto pare l'hanno collegato ovunque
 
Sabbia: ho visto sabbia nera sul sito di Arcaplanet a 15,3€ il sacco da 10 Kg e me ne servirebbero 4 (circa 6cm di fondo)
 ​
sabbia.webp
Riesco ad avere la grafite per fare dei ripiani da riempire di sabbia e non so cosa metterci come riempitivo sotto in modo da non inserire 80Kg di sabbia ​ :a-eh* Chiedo consiglio
 
Legni stavo guardando il bonsai e il mystic wood della Amtra. Avete legni da consigliare? Grossi e con poche ramificazioni
 
Pietre sul marroncino/rosso 
 
Le piante controllando allelopatie e affini:
 
piante.webp
Questa la tabellina dei pesci che mi sono costruito da inserire successivamente (stavo provando a riassumere tra le specie che mi piacciono e le condizioni da ricreare:
 
pesci.webp
Filtri: mollo il filtro esterno per adesso e mi accontento di quello interno
 
Impianto CO2 della Amtra 
 
Impianto di illuminazione Amtra fresh LED da 3700lumen dite che sono meglio 2 barre su un acquario da 330lt?
 
Fondo fertile lascio perdere vedrò di iniziare con fertilizzazione in colonna e tab
 
Attendo vostri consigli
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17601
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquisto primo acquario e allestimento

Messaggio di Fiamma » 09/12/2023, 23:26


Paolo4 ha scritto:
09/12/2023, 18:24
Sabbia:

mi sembra un filo grossolana per i Corydoras, che granulometria ha?

Paolo4 ha scritto:
09/12/2023, 18:24
non so cosa metterci come riempitivo sotto in

salsicciotti fatti coi collant riempiti di lapillo vulcanico oppure polistirolo incollato al fondo.

Paolo4 ha scritto:
09/12/2023, 18:24
Avete legni da consigliare? Grossi e con poche ramificazioni

guarda i Mopani

Paolo4 ha scritto:
09/12/2023, 18:24
Pietre sul marroncino/rosso

Dragon stone

Paolo4 ha scritto:
09/12/2023, 18:24
Le piante
Visto il costo, prova a dare un'occhiata sul Mercatino. 

Paolo4 ha scritto:
09/12/2023, 18:24
Questa la tabellina dei pesci

non tutti insieme...i Danio Margaritatus sono troppo piccoli, soffrirebbero la competizione alimentare e hanno bisogno di acqua più fresca.
I Platy sono di acqua dura e pH basico, tutti gli altri acqua tenera e pH almeno leggermente  acido, e poi si riproducono molto.
Metterei un gruppo più nutrito di una sola specie di Corydoras. 
Riguardo agli Apistogramma: in 120 cm puoi metterne un harem, calcola però che depongono sul fondo e saranno abbastanza stressati dai Corydoras che tenteranno di mangiare le uova.
In quelle dimensioni, al posto degli Apistogramma potresti pure mettere degli P. scalare

Paolo4 ha scritto:
09/12/2023, 18:24
3700lumen dite che sono meglio 2 barre su un

direi il minimo indispensabile, sono poco più di 20 lumen/litro, non è molto
 
 


 

Posted with AF APP

Avatar utente
Paolo4
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 24/11/23, 12:52

Acquisto primo acquario e allestimento

Messaggio di Paolo4 » 10/12/2023, 2:03


Fiamma ha scritto:
09/12/2023, 23:26

Paolo4 ha scritto:
09/12/2023, 18:24
Sabbia:

mi sembra un filo grossolana per i Corydoras, che granulometria ha?

Paolo4 ha scritto:
09/12/2023, 18:24
non so cosa metterci come riempitivo sotto in

salsicciotti fatti coi collant riempiti di lapillo vulcanico oppure polistirolo incollato al fondo.

Paolo4 ha scritto:
09/12/2023, 18:24
Avete legni da consigliare? Grossi e con poche ramificazioni

guarda i Mopani

Paolo4 ha scritto:
09/12/2023, 18:24
Pietre sul marroncino/rosso

Dragon stone

Paolo4 ha scritto:
09/12/2023, 18:24
Le piante
Visto il costo, prova a dare un'occhiata sul Mercatino.

Paolo4 ha scritto:
09/12/2023, 18:24
Questa la tabellina dei pesci

non tutti insieme...i Danio Margaritatus sono troppo piccoli, soffrirebbero la competizione alimentare e hanno bisogno di acqua più fresca.
I Platy sono di acqua dura e pH basico, tutti gli altri acqua tenera e pH almeno leggermente acido, e poi si riproducono molto.
Metterei un gruppo più nutrito di una sola specie di Corydoras.
Riguardo agli Apistogramma: in 120 cm puoi metterne un harem, calcola però che depongono sul fondo e saranno abbastanza stressati dai Corydoras che tenteranno di mangiare le uova.
In quelle dimensioni, al posto degli Apistogramma potresti pure mettere degli P. scalare.

Paolo4 ha scritto:
09/12/2023, 18:24
3700lumen dite che sono meglio 2 barre su un

direi il minimo indispensabile, sono poco più di 20 lumen/litro, non è molto

sabbia no problem 0,5/0,6 è fine
 
Per le piante guarderò sicuramente il mercatino. Era per farmi un’idea su cosa cercare.
I pesci ho stilato la lista prendendo i valori di acquariofilia consapevole. Gli P. scalare come i Discus li ho valutati ma un po’ il prezzo un po’ il fatto di non mettere un filtro esterno li ho esclusi. Almeno inizialmente.
Per quanto riguarda i Corydoras 2 gruppi da 12 dovrei potermeli permettere. Per variare ne ho inserite 2 specie.
 
La luce è un aggiunta ai 6.800 lumen dichiarati di base. Dovrei passare i 10.000 se le informazioni trovate su internet per le specifiche tecniche sono vere

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17601
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquisto primo acquario e allestimento

Messaggio di Fiamma » 10/12/2023, 8:41


Paolo4 ha scritto:
10/12/2023, 2:03
​ sabbia no problem 0,5/0,6 è fine

:-bd

Paolo4 ha scritto:
10/12/2023, 2:03
prendendo i valori di acquariofilia consapevole. Gli

il problema è che lì mettono gli estremi a cui possono trovarsi in natura, non i valori medi in cui vivono.

Paolo4 ha scritto:
10/12/2023, 2:03
. scalare come i Discus li ho valutati ma un po’ il prezzo un po’ il fatto di non mettere un filtro esterno li ho esclusi.

gli P. scalare, se li prendi piccoli, non costano molto, in genere una vasca come la tua se ne prendono 5/6 e poi quando crescendo si forma la coppia si danno via gli altri.
Non sono pesci che hanno bisogno di grande filtrazione, sembrano grandi perché sono molto alti ma sono tutte pinne.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23819
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquisto primo acquario e allestimento

Messaggio di gem1978 » 10/12/2023, 9:25


Paolo4 ha scritto:
01/12/2023, 20:33
L’areatore solo perché mio padre l’ha sempre avuto per dare ossigeno ai pesci.
Serve solo in caso di emergenza. :)
Vero che ossigena ma , di contro, disperde CO2 a svantaggio delle piante.
A meno di fauna reofila o con particolari esigenze normalmente le piante bastano.

Paolo4 ha scritto:
01/12/2023, 20:33
La scelta della sabbia e di fondo fertile la sto valutando per dare uno sprint e far partire le piante nella maniera giusta e la sabbia per poter mettere tutte le tipologie di pesci di fondo
Se metti un fertile ti precludi la possibilità di specie da fondo. Questo perché generalmente scavano o ci grufolano e quindi ti porterebbero il fertile a contatto diretto con la colonna d'acqua. No buono ​ [-x
​E Poi al fertile puoi supplire utilizzando Stick NPK o tabs fertilizzanti.
Paolo4 ha scritto:
01/12/2023, 20:33
Farei quasi 8cm di fondo (da livellare 6 davanti /10 dietro)
10 rischiano di essere tanti. La possibilità di  anossia del fondo aumenta, in particolare se usi sabbia fine.
Ti consiglio di fare dei rialzi eventualmente con del lapillo vulcanico chiuso magari in calze di nylon o reti a maglia fine.
Considera poi che, con il tempo, il fondo si livellerà da solo ​ :-?? . Maggiore è il dislivello e prima succede , a meno di non realizzare terrazzamenti.
 

Paolo4 ha scritto:
01/12/2023, 16:52
120cm di larghezza e 50 di profondità
In queste misure io ti direi di puntare le melanotaenia praecox o boesemani.
A seconda di quelle che scegli potresti abbinare delle hypseleotris compressa oppure delle pseudomugil.
 

Paolo4 ha scritto:
09/12/2023, 18:24
tabellina

Come diceva Fiamma dimentica i range di valori, ragioniamo sulle misure disponibili e una specie regina in base alla quale scegliere i coinquilini.
 
 
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquisto primo acquario e allestimento

Messaggio di roby70 » 10/12/2023, 9:36


Paolo4 ha scritto:
10/12/2023, 2:03
Per quanto riguarda i Corydoras 2 gruppi da 12 dovrei potermeli permettere. Per variare ne ho inserite 2 specie.

meglio una specie sola più numerosa che fanno gruppo 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Paolo4
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 24/11/23, 12:52

Acquisto primo acquario e allestimento

Messaggio di Paolo4 » 11/12/2023, 15:42

Grazie a tutti per i consigli.
I pesci andrò ad inserirli ad Aprile e anche la valutazione di un filtro esterno è rimandata.
 
Se posso segnalarvi una promozione.
Scaricate l'app di Arcaplanet che solo per oggi c'è un 10% extra anche sulle cose già in sconto e online hanno qualcosa per acquari.
Qui il mio ordine:​
Arcaplanet.webp
 
Considerando il calcolo base x profondità x cm di fondo (120x50x3) mi escono 18Kg  (io ne ho presi 40 almeno fino a 6cm sono coperto)
Domanda: quanta sabbia va inserita per evitare l'anossia del fondo?
Considerate che vorrei fare un acquario molto piantumato e ho paura che le radici con poco fondo non riescano ad attechire
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquisto primo acquario e allestimento

Messaggio di roby70 » 11/12/2023, 18:40

Se metti 4/5 cm non rischi anossia e le piante ci stanno bene. Anche 3 cm bastano per le piante e puoi fare così davanti e 5 sul fondo 

Aggiunto dopo 38 secondi:
Hai verificato che il fondo che hai preso non sia calcareo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Ciccio89 e 4 ospiti