Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 05/12/2018, 20:22
lucasss ha scritto: ↑ Conducibilità: 950uS
Direi che è proprio il caso di abbassarla con dei cambi... secondo me hai sodio in vasca

Non userei però l'acqua del pozzo ma cercherei una minerale con i valori adatti.
lucasss ha scritto: ↑Non ditemi che non ne ho azzeccata una...
Quasi tutto giusto

Con KH 3 quel pH così alto è molto strano. O è sbagliato il KH o il pH; visto il GH io penso sia sbagliato il KH
Come detto inizierei con un cambio del 25/30% con un'acqua minerale che abbia KH e GH bassi (intorno ai 3/4 per capirci) e vediamo come va.
La CO
2 puoi sempre inserirla che aiuta ad abbassare il pH e inoltre fa bene alle piante.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lucasss

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/10/18, 13:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alghero
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 7000 in teoria
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: CrystalQuartz nero
- Flora: Hygrophila Corimbosa
Proserpinaca Palustris
Limnophila sessiliflora
Cabomba Caroliniana
Ludwigia Glandulosa
Najas Guadalupensis
- Fauna: 3x P.Scalare
3x Guppy misti
2x Corydoras
5x Neon
2x Ancistrus SP
- Altre informazioni: Avviato a Novembre 2018
Filtro esterno Tetra Plus EX 600 composto da spugna, perlon e cannolicchi
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di lucasss » 05/12/2018, 20:59
roby70 ha scritto: ↑05/12/2018, 20:22
Quasi tutto giusto

Con KH 3 quel pH così alto è molto strano. O è sbagliato il KH o il pH; visto il GH io penso sia sbagliato il KH
Come detto inizierei con un cambio del 25/30% con un'acqua minerale che abbia KH e GH bassi (intorno ai 3/4 per capirci) e vediamo come va.
La CO
2 puoi sempre inserirla che aiuta ad abbassare il pH e inoltre fa bene alle piante.
Oh, allora sono andato bene

Sono un ex perito elettrotecnico che ora ha un laboratorio di riparazione, quando si parla di chimica e simili sono totalmente fuori "dalle mie acque"...
Ma piano piano, leggendo, con il vostro aiuto e quello delle tante guide del forum sto iniziando a capire qualcosa
Acqua minerale...quindi parli di quella da supermercato?
Il 30% di 180l sono 54 litri...o trovo i "boccioni" da 5l o devo comprare tante bottiglie
Domani faccio misurare il pH con un misuratore digitale e vediamo se le gocce stanno sbagliando...
lucasss
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 06/12/2018, 7:09
lucasss ha scritto: ↑Acqua minerale...quindi parli di quella da supermercato?
Si .
Leggi le etichette , calcoli le durezze se sono intorno al 4 come diceva roby70 hai trovato la tua acqua

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 06/12/2018, 8:59
Oltre ai valori della minerale guarda il prezzo.. non è che deve essere di marca, nei discount si trovano a volte ottime offerte

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lucasss

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/10/18, 13:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alghero
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 7000 in teoria
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: CrystalQuartz nero
- Flora: Hygrophila Corimbosa
Proserpinaca Palustris
Limnophila sessiliflora
Cabomba Caroliniana
Ludwigia Glandulosa
Najas Guadalupensis
- Fauna: 3x P.Scalare
3x Guppy misti
2x Corydoras
5x Neon
2x Ancistrus SP
- Altre informazioni: Avviato a Novembre 2018
Filtro esterno Tetra Plus EX 600 composto da spugna, perlon e cannolicchi
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di lucasss » 07/12/2018, 14:29
roby70 ha scritto: ↑
Con KH 3 quel pH così alto è molto strano. O è sbagliato il KH o il pH; visto il GH io penso sia sbagliato il KH
Come detto inizierei con un cambio del 25/30% con un'acqua minerale che abbia KH e GH bassi (intorno ai 3/4 per capirci) e vediamo come va.
E se fosse sbagliato il pH? Ed anche di molto..
Ieri mi son fatto prestare un phmetro semi professionale, che ha misurato un pH di 6.3 nell'acquario...contro i 7/8 misurati dalle gocce Acquili...
Ho preso anche una cartina tornasole, che risulta molto più affidabile delle gocce a quanto pare...anche lei è attorno al 6...
CO
2 ovviamente sospesa, ed a questo punto come procedo? Devo rivedere tutto

lucasss
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 07/12/2018, 18:42
Visti i test direi che era sbagliato il pH misurato coi reagenti. Direi che a questo punto i valori vanno bene per i pesci che hai.
L'unica cosa a questo punto sono i nitrati a 50 (se sono ancora così) quindi un cambio come ti ho detto si può sempre fare per abbassarli... e intanto aggiungi magari anche qualche pianta rapida.
Ci metti anche una panoramica dell'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lucasss

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/10/18, 13:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alghero
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 7000 in teoria
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: CrystalQuartz nero
- Flora: Hygrophila Corimbosa
Proserpinaca Palustris
Limnophila sessiliflora
Cabomba Caroliniana
Ludwigia Glandulosa
Najas Guadalupensis
- Fauna: 3x P.Scalare
3x Guppy misti
2x Corydoras
5x Neon
2x Ancistrus SP
- Altre informazioni: Avviato a Novembre 2018
Filtro esterno Tetra Plus EX 600 composto da spugna, perlon e cannolicchi
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di lucasss » 12/12/2018, 8:39
roby70 ha scritto: ↑07/12/2018, 18:42
Ci metti anche una panoramica dell'acquario?
Eccola!
Mi devo ora spostare in Generale perché subito dopo aver fatto un cambio del 20% dell'acqua sono arrivati i primi problemi, i guppy presentavano quelli che sembravano puntini bianchi, e quindi icto, ma pare sia qualcos'altro...
In alto ci sono una vaschetta in velo per tenere gli
P. scalare lontani dai guppetty nati ieri, ed un altra vaschetta per isolare la mamma mentre partorisce gli ultimi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lucasss
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 12/12/2018, 10:13
lucasss ha scritto: ↑In alto ci sono una vaschetta in velo per tenere gli P. scalare lontani dai guppetty nati ieri, ed un altra vaschetta per isolare la mamma mentre partorisce gli ultimi
perchè? lascia fare alla natura il suo corso...
è un bel pò spoglia la vasca... ha delle potenzialità inespresse... devi riempirla di piante

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
lucasss

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/10/18, 13:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alghero
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 7000 in teoria
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: CrystalQuartz nero
- Flora: Hygrophila Corimbosa
Proserpinaca Palustris
Limnophila sessiliflora
Cabomba Caroliniana
Ludwigia Glandulosa
Najas Guadalupensis
- Fauna: 3x P.Scalare
3x Guppy misti
2x Corydoras
5x Neon
2x Ancistrus SP
- Altre informazioni: Avviato a Novembre 2018
Filtro esterno Tetra Plus EX 600 composto da spugna, perlon e cannolicchi
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di lucasss » 12/12/2018, 21:51
gem1978 ha scritto: ↑
perchè? lascia fare alla natura il suo corso...
è un bel pò spoglia la vasca... ha delle potenzialità inespresse... devi riempirla di piante

Mi aspettavo questa risposta
Si, i prossimi parti saranno secondo natura, volevo tenere almeno questi guppetti lontano dalle fauci degli
P. scalare perchè sono i primi nati nel mio acquario e quindi teoricamente più adattati all'acqua...
La vasca è molto spoglia anche per le piante che faticano a crescere...
Appena risolvo con un infezione su un paio di guppy, inizio a fertilizzare per dare una mano alle piante

lucasss
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 13/12/2018, 0:05
lucasss ha scritto: ↑Appena risolvo con un infezione su un paio di guppy,
Questa è una operazione da fare fuori vasca... in quarantena.
Se non lo stai facendo fatti seguire dai "dottori" in acquariologia .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti