
Aiutateci! Cosa sta succedendo?
- elenasilvan
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/02/22, 15:01
-
Profilo Completo
Aiutateci! Cosa sta succedendo?
Buona sera a tutti, abbiamo bisogno di un consiglio. Questa sera è morto un Discus del nostro acquario. Da ieri respirava velocemente e stava isolato, non mangiando. Comportamento molto insolito per lui...ho dato una dose di Allium, come consigliato i dal nostro negoziante di fiducia e cercato di far girare bene l'acqua del filtro, perché ho pensato che fosse dovuto alla solita patina che si forma in superficie. Mi è sembrato che stesse bene per qualche ora, salvo trovarlo morto questa sera, disteso sul fondo. I valori mi sembravano a posto, ieri il KH+ era 3.5, pH 6 , GH 6. Non aveva branchie arrossate. Cosa potrebbe essere? Abbiamo cambiato subito 40 litri d'acqua (su 240 circa), messo condizionatore(Diamante della linea Equo, se qualcuno conosce) in dose aggiuntiva nell'acqua dell'acquaruo. Secondo voi cosa potrebbe essere? Ed è normale che si formino tantissime bollicine sui bordi dell'acqua? Aiuto, ho il terrore di uccidere tutti i pesci

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Aiutateci! Cosa sta succedendo?
Ciao, hai modo di misurare nitrati, nitriti, ammonio. Gli altri pesci come stanno?
Sarebbe utile una foto della vasca.
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
È un integratore che al massimo nel lungo periodo forse potrebbe dare benefici ma non è certo curativo (e comunque i trattamenti si fanno possibilmente in vasche di quarantena e non in vasca).
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Forse è meglio chiedere ai moderatori un trasloco del topic nella sezione dedicata ai Discus.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- elenasilvan (03/03/2022, 22:48)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Matias
- Messaggi: 3640
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Aiutateci! Cosa sta succedendo?
Aggiungo anche la richiesta della temperatura, che con i discus è importantissima.
La patina potrebbe avere natura batterica (riesci a postare foto?), e anche le bolle.
Aggiunto dopo 16 secondi:
Esatto.
- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- elenasilvan (03/03/2022, 22:48)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- elenasilvan
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/02/22, 15:01
-
Profilo Completo
Aiutateci! Cosa sta succedendo?
La temperatura è 30 gradi. La patina purtroppo non riesco fotografarla, comunque dopo il cambio dell'acqua mi sembra molto meglio. Mi sorprendono queste bolle, sembra quasi acqua saponata.
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Purtroppo non ho modo di misurare gli altri valori, solo il KH
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Purtroppo non ho modo di misurare gli altri valori, solo il KH

- Matias
- Messaggi: 3640
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Aiutateci! Cosa sta succedendo?
Intanto posta una foto della vasca magari

Il boccheggiare può essere indice della presenza di NO2-, sarebbe bene che ti procurassi anche il modo di di misurare gli altri valori.elenasilvan ha scritto: ↑03/03/2022, 22:49Purtroppo non ho modo di misurare gli altri valori, solo il KH
Ma gli altri pesci mostrano segni di sofferenza, o è stato un caso isolato?

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- elenasilvan
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/02/22, 15:01
-
Profilo Completo
Aiutateci! Cosa sta succedendo?
Questa è la vasca. Per le analisi degli altri valori, vado in negozio solitamente. Potreste consigliarmi un kit per l'autodiagnosi? Gli altri pesci mi sembra stiano bene....a inizio settimana ho visto un botia con segni di malessere, ma adesso si è ripreso.
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Ero andata ad analizzare l'acqua venerdì scorso. Misuro in casa il KH perché scende velocemente, a causa delle numerose piante
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Ero andata ad analizzare l'acqua venerdì scorso. Misuro in casa il KH perché scende velocemente, a causa delle numerose piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Aiutateci! Cosa sta succedendo?
Ne hai altri?
Probabilmente batteri ,che formano un film superficiale... ho il betta che ha fatto il nido

La popolazione è da rivedere

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- elenasilvan (04/03/2022, 10:03)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Fiamma
- Messaggi: 17572
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Aiutateci! Cosa sta succedendo?
Test a reagente, ti servono NO2-, NO3-, GH, KH, pH, PO43- vanno bene quelli JBL oppure Sera o Aquili, per il pH puoi anche prendere un pHmetro elettronico che in rete trovi spesso insieme al conduttivimetro che ti serve anche per la fertilizzazione.
Confermo la popolazione da rivedere, vedo dei Balantocheilus ( gli " squaletti") che da adulti superano i 30 cm , andrebbero in gruppi di 5-6 minimo, in acque molto ossigenate e con forte corrente, come i Botia ( di che tipo sono?)
Tutto il contrario dei Betta che vogliono acqua ferma .
Anche i Discus andrebbero in gruppo, ne vedo solo due.
Non so che altri pesci ci sono, nel profilo metti tutti i pesci e in che numero, se non ricordi i nomi metti delle foto così li riconosciamo, fai le foto quando le luci sono accese

La vasca è molto bella, da quanto è allestita? E quando avete inserito i pesci?
Della patina non mi preoccuperei, delle bollicine nemmeno, anche perché è probabile come dice Giueli che sia il Betta che fa il nido

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- elenasilvan (04/03/2022, 9:57)
- elenasilvan
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/02/22, 15:01
-
Profilo Completo
Aiutateci! Cosa sta succedendo?
Ma la patina non potrebbe impedire una buona respirazione dei pesci?
Provvederò a mettere tutti i pesci sul profilo.
Purtroppo non riesco a prendere i Balantocheilus per riportarli al negozio, sono velocissimi!
Avevamo 3 discus, da ieri sera 2
ne abbiamo ordinati altri 2 perché vorremmo riuscire a mettere il giusto gruppo.
Abbiamo questo acquario da 240 litri circa, da ottobre, i pesci sono stati inseriti un mese dopo, non tutti in gruppo, ma poco alla volta.
I 2 Botia sono arlecchino, arancioni con striature nere.
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Temo che siano batteri, più che nido...almeno, rispetto a quelli che ha fatto finora
Provvederò a mettere tutti i pesci sul profilo.
Purtroppo non riesco a prendere i Balantocheilus per riportarli al negozio, sono velocissimi!
Avevamo 3 discus, da ieri sera 2

Abbiamo questo acquario da 240 litri circa, da ottobre, i pesci sono stati inseriti un mese dopo, non tutti in gruppo, ma poco alla volta.
I 2 Botia sono arlecchino, arancioni con striature nere.
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Temo che siano batteri, più che nido...almeno, rispetto a quelli che ha fatto finora
- roby70
- Messaggi: 43391
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aiutateci! Cosa sta succedendo?
Accendi un aereatore che aiuta.elenasilvan ha scritto: ↑04/03/2022, 10:06Ma la patina non potrebbe impedire una buona respirazione dei pesci?
Se vuoi fare un'acquario per discus allora direi di dare via tutti gli altri e lasciare solo loro

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti