Aiuto ad un principiante :)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
enerbit.eb
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 01/04/15, 10:52

Aiuto ad un principiante :)

Messaggio di enerbit.eb » 01/04/2015, 11:11

Ciao a tutti, su consiglio di amici, mi sono iscritto qui nella speranza di ricevere aiuto da voi esperti :)

Per l'apertura del mio negozio, ho ricevuto in regalo un pesce combattente che, su consiglio di un negozio di acquari, ho sistemato in un ambiente che a me non convince molto.

La situazione è questa:
Immagine

La persona a cui mi sono affidato mi aveva dato queste informazioni:
- sistemare il pesce in un vaso rettangolare (quello della foto) che sarà si e no 5 litri
- riempirlo per metà con acqua di rubinetto e metà acqua in bottiglia
- nutrirlo 1 volta al giorno ogni due giorni

Notando un comportamento strano per il pesce che spesso si rintana in un angolo, si posa sul fondo o sale in superficie e fa una bolla come se volesse recuperare ossigeno, ho cercato di capire il perché e mi sono rivolto ad un amico che mi ha consigliato di acquistare un termostato e tenere l'acqua a temperatura 26°-28° e di acquistare un filtro a caduta e di nutrire il pesce due volte al giorno (in modo non eccessivo).

La situazione sembra leggermente migliorata ma secondo me ancora non ci siamo.
Dovrei acquistare un acquario più grande? Avevo visto questo:

http://www.petingros.it/acquario-capri- ... -4671.html

Cosa mi proponete di fare?

GRAZIE!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aiuto ad un principiante :)

Messaggio di GiuseppeA » 01/04/2015, 11:22

Sposto in "il tuo primo acquario" :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Aiuto ad un principiante :)

Messaggio di projo » 01/04/2015, 12:01

Allora, andiamo per gradi.
Brucia la macchina del lurido negoziante;
L'acquario che hai visto va benissimo per il bettuccio, ma dovrai allestirlo e farlo maturare un mesetto;
La temperatura a 26 gradi va bene, alimentalo una volta al giorno, di più non serve!

Inviato dal mio Nexus 4
Questi utenti hanno ringraziato projo per il messaggio:
enerbit.eb (01/04/2015, 17:20)

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Aiuto ad un principiante :)

Messaggio di Tsar » 01/04/2015, 12:09

enerbit.eb ha scritto:su consiglio di un negozio di acquari
Probabilmente, se avessi chiesto alla prima commessa di un negozio di aspirapolvere, ti avrebbe consigliato meglio. =))
enerbit.eb ha scritto:La situazione sembra leggermente migliorata ma secondo me ancora non ci siamo.
Dovrei acquistare un acquario più grande? Avevo visto questo:

http://www.petingros.it/acquario-capri- ... -4671.html

Cosa mi proponete di fare?
Guarda, qualsiasi pesce tu voglia ospitare è sempre necessario dargli un acquario di almeno 30 litri d'acqua. Poi ovviamente dipende dalle specie, ce ne sono alcune che nemmeno in 500 litri si potrebbero ospitare ma, per fortuna, il Betta splendens è uno dei meno esigenti, in merito. :)
Però alcune specifiche necessità le ha, eccome.
Innanzi tutto la temperatura, che dovrebbe essere minimo di 25-26 °C.
Poi è importante che l'acquario sia chiuso perché possiede un organo che gli permette di respirare aria atmosferica ma, se il valore di umidità è basso, rischia di danneggiare quell'organo (detto labirinto).
Ancora, il Betta non ama acque molto mosse e soprattutto mal tollera il movimento superficiale. Puoi pensare ad un filtro interno sommerso o ad uno esterno, leggermente sottodimensionato. Da evitare quindi acquari aperti con filtro a zainetto. [-x
In più sarebbe bene pensare di dargli un pH leggermente acido... è vero che è molto adattabile ma questo non significa che stia bene in acque fortemente alcaline come la maggior parte di quelle dei nostri acquedotti. Hai a disposizione un test per il pH? Servirebbero anche gli altri più comuni: KH, GH, NO2-, NO3-. Per adesso puoi orientarti sulle strisce 6 in 1 prodotte da diverse marche, sono economiche e possono andar bene per iniziare. :-bd

Ora parliamo di quell'acquario... :-?
Fondamentalmente si tratta di una buona marca e il prezzo è molto allettante però (c'è sempre un però) non so se ti conviene iniziare con un 40 litri. Contrariamente a quanto si possa pensare, gestire un acquario piccolo è più difficile che uno un po' più grande. Secondo me, per iniziare, sono perfetti i litraggi tra gli 80 e i 100 litri. Non so se è nei tuoi piani e nelle tue finanze ma pensaci. Naturalmente, in questo caso, potresti aggiungere al Betta un bel gruppetto di ciprinidi colorati come le Rasbora e pensare ad una piantumazione di facile gestione ma senz'altro utilissima nella gestione quotidiana dell'acquario.
Facci sapere cosa decidi di fare. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Tsar per il messaggio:
enerbit.eb (01/04/2015, 17:20)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
enerbit.eb
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 01/04/15, 10:52

Re: Aiuto ad un principiante :)

Messaggio di enerbit.eb » 01/04/2015, 17:22

Grazie delle risposte ragazzi.

Visto che si parla di un acquario da piazzare in un negozio non molto grande, si era pensato al 40lt, spero non troppo difficile da gestire...
Se prendessi delle piante ed aspettassi che il tutto si stabilizzi prima di metterci il pesciolino, non è che il betta mi muore nell'attesa??

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Aiuto ad un principiante :)

Messaggio di projo » 01/04/2015, 21:52

enerbit.eb ha scritto:non è che il betta mi muore nell'attesa??
se è in salute e lo tratti con i guanti di velluto, ti farà compagnia per parecchio tempo!
Appena hai modo, vedi se riesci a rimediargli una piantina galleggiante, ai betta piacciono e ti tiene pulita l'acqua!

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Aiuto ad un principiante :)

Messaggio di Eagle » 01/04/2015, 22:26

Sono d'accordo con tutto quello che è stato scritto sopra.

Quindi...

- Acquario minimo 25/30 litri, per un solo esemplare, con coperchio (il betta ha bisogno di aria umida e della stessa temperatura dell'acqua)
- Riscaldatore e temperatura di 25/27 gradi.
- Filtro. Ce l'hai e devi farlo maturare. Oltre a questo i betta prediligono acque calme, meglio mettere al minimo la portata della pompa e alzare il livello dell'acqua per non creare troppa turbolenza.
- Piante...

Per i betta più l'acquario è piantumato e meglio è.
Adorano il Microsorum e l'Anubias. Stazionano spesso in mezzo a piante a crescita veloce e a stelo alto tipo la Limnophila, l'Egeria Densa e la Vallisneria. Non mettere però insieme Egeria e Limnophila, non sono compatibili (Allelopatia). Amano le piante galleggianti (Limnobium, Lemna Minor, Pistia ecc...).

- Come mangime è consigliabile variare ma ci sono mangimi in granuli appositi per betta. Non dare i mangimi a scaglie. Una o due volte al giorno va bene ma danne poco. I betta hanno uno stomaco delle dimensioni dei loro occhi, più o meno.

- Se l'acquario è abbastanza grande puoi inserire qualche piccolo pescetto da banco, tipo Danio Margaritatus o Boraras Brigittae. Ce ne sono tanti e di colori bellissimi.
Non mettere pesci con pinne sviluppare (tipo Guppy ad esempio), i betta li scambierebbero per loro rivali e li attaccherebbero.

- Fondo. Ai betta possono dare fastidio fondi chiari, meglio un ghiaino scuro e possibilmente con i sassolini arrotondati e non taglienti.

- Due betta maschi nello stesso acquario si scannano fino ad arrivare ad uccidersi. Un maschio invece può convivere con due o tre femmine se le dimensioni dell'acquario lo permettono e se ci sono molte piante che offrono ripari e nascondigli per le femmine, altrimenti il maschio le stresserebbe troppo per accoppiarsi.
;)

Altro per il momento non mi viene in mente ma hai solo da chiedere. ;)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
madman
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 30/01/15, 16:03

Re: Aiuto ad un principiante :)

Messaggio di madman » 01/04/2015, 23:16

enerbit.eb ha scritto:Ciao a tutti, su consiglio di amici, mi sono iscritto qui nella speranza di ricevere aiuto da voi esperti :)
Ooohhh finalmente!
Hai visto? Te l'avevo detto che avresti avuto i consigli giusti... in particolare quello di bruciare la macchina del negoziante!![emoji16] [emoji16]

Non ti avvilire probabilmente di quello che ti è stato consigliato il 90% sembra arabo ma con po di pazienza e qualche bella lettura tutto sarà più facile.

Appena prendi l'acquario più grande lo avviamo insieme.

Ah.. l'amico sono io [emoji6] [emoji6] [emoji6]

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Aiuto ad un principiante :)

Messaggio di Rob75 » 02/04/2015, 0:44

Eagle ha scritto: Filtro. Ce l'hai e devi farlo maturare. Oltre a questo i betta prediligono acque calme, meglio mettere al minimo la portata della pompa e alzare il livello dell'acqua per non creare troppa turbolenza.
Il filtro che ha è a zainetto:crea turbolenza e non puoi mettere il coperchio :-q
Eagle ha scritto: Per i betta più l'acquario è piantumato e meglio è.
Adorano il Microsorum e l'Anubias. Stazionano spesso in mezzo a piante a crescita veloce e a stelo alto tipo la Limnophila, l'Egeria Densa e la Vallisneria. Non mettere però insieme Egeria e Limnophila, non sono compatibili (Allelopatia). Amano le piante galleggianti (Limnobium, Lemna Minor, Pistia ecc...).
Il Microsorum in natura è una pianta emersa, l'Anubias è africana, l'Egeria amazzonica...
Eagle ha scritto: Come mangime è consigliabile variare ma ci sono mangimi in granuli appositi per betta. Non dare i mangimi a scaglie. Una o due volte al giorno va bene ma danne poco. I betta hanno uno stomaco delle dimensioni dei loro occhi, più o meno.
I mangimi a scaglie basta sbriciolarli preventivamente tra le dita, sul palmo di una mano o in un contenitore, magari reidratandoli per qualche minuto in un bicchiere con un po di acqua della vasca prima di somministrarli :-bd
Eagle ha scritto: Non mettere pesci con pinne sviluppare (tipo Guppy ad esempio), i betta li scambierebbero per loro rivali e li attaccherebbero.
.....
Due betta maschi nello stesso acquario si scannano fino ad arrivare ad uccidersi. Un maschio invece può convivere con due o tre femmine se le dimensioni dell'acquario lo permettono e se ci sono molte piante che offrono ripari e nascondigli per le femmine, altrimenti il maschio le stresserebbe troppo per accoppiarsi.
Detto da te che in vasca hai 3 Betta maschi nella stessa vasca... [-x [-( :-q

Scusa Eagle ma....
► Mostra testo
madman ha scritto: Appena prendi l'acquario più grande lo avviamo insieme.

Ah.. l'amico sono io
AIUTOOOOOOOOO =)) =)) =))
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Aiuto ad un principiante :)

Messaggio di Eagle » 02/04/2015, 1:08

:)) :)) :)) =)) =)) =)) :D
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing, roby70, Velvet e 15 ospiti