Aiuto con filtro e gestione acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto con filtro e gestione acquario

Messaggio di roby70 » 28/09/2025, 16:44

Se li metti dentro una retina meglio così li togli se serve; andrebbero messi come ultimo materiale filtrante prima dell’uscita dell’acqua.
 
Per la spugna una qualsiasi blu da acquario poi la tagli a misura 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chaos96
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 25/05/25, 1:36

Aiuto con filtro e gestione acquario

Messaggio di Chaos96 » 29/09/2025, 9:43


roby70 ha scritto:
28/09/2025, 16:44
materiale filtrante prima dell’uscita dell’acqua.

Ok grazie mille​
roby70 ha scritto:
28/09/2025, 16:44
Per la spugna una qualsiasi blu da acquario poi la tagli a misura

Scusa una domanda ma se riempio di spugna al posto delle cartucce poi l'acqua non è che la scavalca andando direttamente nei cannolicchi e subito fuori? Perché è molto fondo come filtro e l'acqua entra e esce da sopra, secondo me (non ne so una cippa) ma se prendesse la strada più corta andrebbe fuori diretta scavalcando quasi tutto

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto con filtro e gestione acquario

Messaggio di roby70 » 29/09/2025, 18:51

l'acqua la spugna la attraversa
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chaos96
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 25/05/25, 1:36

Aiuto con filtro e gestione acquario

Messaggio di Chaos96 » 29/09/2025, 19:12

Ah ok perché mi ricordo che dicevano si YouTube ecc che era un filtro del cavolo perché l'acqua non riusciva a passarci bene dappertutto ma "saltava" della zone. 
Però appunto la spugna è forata quindi boh  :ahhh-*
Fori più stretti o più larghi va bene lo stesso?? Lana lascio stare quindi? 
Per i test mi è arrivata la notifica che il corriere e in ritardo e hanno rimandato a domani

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto con filtro e gestione acquario

Messaggio di roby70 » 30/09/2025, 8:23

Come spugna è uguale. La lana se vuoi dove entra l'acqua così cambi solo quella quando è sporca.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chaos96
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 25/05/25, 1:36

Aiuto con filtro e gestione acquario

Messaggio di Chaos96 » 03/10/2025, 23:39


roby70 ha scritto:
30/09/2025, 8:23
Come spugna è uguale. La lana se vuoi dove entra l'acqua così cambi solo quella quando è sporca.

Scusami tra una cosa e l'altra non sono riuscito a scrivere prima allora quindi metto la lana subito prima delle spugne praticamente

Aggiunto dopo 6 minuti 40 secondi:

LouisCypher ha scritto:
23/09/2025, 5:47
JBL sono un pochino meglio.
La valigetta ha dei test che paghi ma probabilmente non userai mai o quasi, parti con quelli base che è meglio.
Se prendi JBL, per il pH prendi quello con range 6-7.6

Sono arrivati i test e stasera e sono rimasto un po' stranito dal pH in particolare quindi ditemi pure voi
 
pH: 8(?) é diventato blu, ha superato il 7,6 dopo un po' e quindi non so, credo verso l'8
KH: 5
GH: 7
NO2-: 0
NO3-: 0.2
 
 
Ho parecchie alghe BBA, filamentose che tirano sul marrone e sul vetro macchie verdi, non cambio acqua da 3 settimane e visto il risultato del pH e dato che dovevo rabboccare ho aggiunto acqua osmotica senza nulla e ho spento l'aeratore (dato che avevo letto che faceva alzare il pH?)

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4936
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Aiuto con filtro e gestione acquario

Messaggio di LouisCypher » 04/10/2025, 6:32

È probabile che il pH così alto sia dovuto all'aeratore, però giusto due precisazioni per essere sicuri che il test sia stato fatto in maniera corretta:
-il valore di pH va letto al tempo indicato, se lo lasci lì di più tende a salire perché l'acqua del campione " si sgasa"
-la provetta non va scossa o agitata, altrimenti si disperde CO2 e il pH risulta più alto

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Chaos96
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 25/05/25, 1:36

Aiuto con filtro e gestione acquario

Messaggio di Chaos96 » 04/10/2025, 10:21


LouisCypher ha scritto:
04/10/2025, 6:32
È probabile che il pH così alto sia dovuto all'aeratore, però giusto due precisazioni per essere sicuri che il test sia stato fatto in maniera corretta:
-il valore di pH va letto al tempo indicato, se lo lasci lì di più tende a salire perché l'acqua del campione " si sgasa"
-la provetta non va scossa o agitata, altrimenti si disperde CO2 e il pH risulta più alto

Ho rifatto il test mi esce 7,4 ora. Gli altri valori come sono?
Adesso come procedo?
 
Quindi l'aeratore come andrebbe usato? Perché leggendo in giro alcuni lo lasciano sempre altri no 

 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto con filtro e gestione acquario

Messaggio di roby70 » 04/10/2025, 11:58

Gli altri valori e anche il pH sono alti per i pesci che hai.
Bisogna con calma abbassare il KH con dei cambi con osmosi o demineralizzata.
 
L’aereatore va usato solo in caso di necessità:
L’aeratore in acquario: funzionamento e utilità
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chaos96
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 25/05/25, 1:36

Aiuto con filtro e gestione acquario

Messaggio di Chaos96 » 04/10/2025, 17:32


roby70 ha scritto:
04/10/2025, 11:58
Gli altri valori e anche il pH sono alti per i pesci che hai.
Bisogna con calma abbassare il KH con dei cambi con osmosi o demineralizzata.

L’aereatore va usato solo in caso di necessità:
L’aeratore in acquario: funzionamento e utilità

Ok grazie per l'aeratore, il negoziante mi ha detto che andava tenuto sempre accesso...
Sapresti dirmi che valori dovrei tenere? Eventualmente anche un link che me li guardo io
Per il discorso dei cambi quanto grandi li dovrei farli e quanto frequenti? 
 
Poi appurato tutto ciò, per quanto riguarda la gestione, ci sono accorgimenti particolari? 
I test ogni quanto vanno fatti?
Per le alghe che ho come dovrei comportarmi? 
 
Poi domanda abbastanza impegnativa se dovessi spostare l'acquario che al momento e sopra la cucina, e metterlo su un mobile che ho già acquistato apposito per i 60lt è tanto un casino? Potrei approfittarne per pulire gli arredi(legni rocce ecc) e cambiare ghiaino? O scombussolo troppo i batteri? 

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Grazie della pazienza, e scusate le troppe domande ma vorrei evitare appunto altre morti di massa (ora si sono fermate comunque lasciando stare l'acquario e non mettendo più prodotti che diceva il negoziante )

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti