Aiuto per Caridinaio in avviamento 38 Litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
bongetto
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 11/08/20, 16:08

Aiuto per Caridinaio in avviamento 38 Litri

Messaggio di bongetto » 11/12/2020, 18:22

@cicerchia80 e @roby70 ho aggiunto qualche altra foto in cui si vede la superficie dell’acqua e altre con questa “sporcizia” marroncina!
38FA0DBE-3E9B-483A-BCEA-55086006E654.jpeg
121176C3-E1A7-40F0-B6B1-92F3224CFD56.jpeg
E05C1A45-F961-44F1-B96B-199C405CC080.jpeg
BAEE79BB-941F-4354-A125-53E8284F47FF.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto per Caridinaio in avviamento 38 Litri

Messaggio di gem1978 » 12/12/2020, 8:00

A me sembrano diatomee e/o detriti.
Per detriti intendo escrementi di gamberi o lumache, resti di foglie in decomposizione, particolato che si alza dal fondo.
Quest'ultimo magari dovuto al movimento creato dal filtro :-?

Che fondo hai qui?
Aggiorni il profilo con i dati delle vasche appena puoi? :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
bongetto
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 11/08/20, 16:08

Aiuto per Caridinaio in avviamento 38 Litri

Messaggio di bongetto » 12/12/2020, 15:45

gem1978 ha scritto:
12/12/2020, 8:00
A me sembrano diatomee e/o detriti.
Per detriti intendo escrementi di gamberi o lumache, resti di foglie in decomposizione, particolato che si alza dal fondo.
Quest'ultimo magari dovuto al movimento creato dal filtro :-?

Che fondo hai qui?
Aggiorni il profilo con i dati delle vasche appena puoi? :)
Ciao,
si hai ragione devo aggiornare i profili.

Per il momento ti dico che non ci sono abitanti di nessun tipo nella vasca (la maturazione è terminata qualche giorno fa).

Il fondo e' il seguente Immagine

Nel caso fosse sporcizia come posso rimuoverla ? usare uno skimmer di superficie rimuovendo col dito il marroncino dal vetro oppure con un tubicino a mo di sifone ?
Ultima modifica di bongetto il 12/12/2020, 17:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto per Caridinaio in avviamento 38 Litri

Messaggio di roby70 » 12/12/2020, 16:51

bongetto ha scritto:
12/12/2020, 15:45
Il fondo e' il seguente
Metti l'immagine invece del link? E' solo perchè se il link scade chi legge non capisce di che fondo stiamo parlando ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
bongetto
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 11/08/20, 16:08

Aiuto per Caridinaio in avviamento 38 Litri

Messaggio di bongetto » 12/12/2020, 17:19

Fatto !

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto per Caridinaio in avviamento 38 Litri

Messaggio di roby70 » 12/12/2020, 17:21

Quello dovrebbe essere un fondo inerte quindi non da sicuramente problemi. Lo hai lavato prima di usarlo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
bongetto
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 11/08/20, 16:08

Aiuto per Caridinaio in avviamento 38 Litri

Messaggio di bongetto » 12/12/2020, 19:20

roby70 ha scritto:
12/12/2020, 17:21
Quello dovrebbe essere un fondo inerte quindi non da sicuramente problemi. Lo hai lavato prima di usarlo?
Si si prima di metterlo in vasca l'ho lavato, cosi come ho tenuto per diversi giorni il legno in una bacinella e dopo l'ho sciacquato.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto per Caridinaio in avviamento 38 Litri

Messaggio di gem1978 » 12/12/2020, 22:57

bongetto ha scritto:
12/12/2020, 15:45
Nel caso fosse sporcizia come posso rimuoverla ?
Io lascerei tutto così :)
Torna tutto utile all'ecosistema acquario.

I vetri puoi pulirli con della lana di perlon .
si depositerà tutto sul fondo e diventerà substrato nel quale si svilupperanno batteri e micro fauna .

Ti lascio una lettura, poi approfondiamo se hai ulteriori dubbi :) https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-invecchiata-kassebeer/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
bongetto (13/12/2020, 0:21)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti