aiuto per il layout

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: aiuto per il layout

Messaggio di gibogi » 30/07/2014, 18:16

massimliano ha scritto:Mi avete convinto metterò il Betta , ma stanno bene da soli ??
Il betta non soffre di sicuro la solitudine, anzi sta benissimo.
Tieni conto che non è adatto a convivere con i Guppy e tutti quei pesci che hanno pinne voluminose, li vedrebbe come antagonisti.
Di conseguenza inizierebbero delle lotte, dove la peggio l'avrebbero i maschi dei Guppy, con code sfrangiate e morti.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
massimliano (30/07/2014, 18:51)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
massimliano
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/07/14, 21:14

Re: aiuto per il layout

Messaggio di massimliano » 30/07/2014, 18:51

ok deciso un Betta ed un banco di Trigonostigma Heteromorpha.

che dite una ventina va bene o son troppi?

e poi anche loro danno la gioia di vedere avannotti come per i Guppy ?


dopo l'allestimento delle piante 30 giorni bastano per poi mettere i pesci? quanti ne metto alla volta?
e se a più scaglioni , dopo quanto ne metto altri ?

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: aiuto per il layout

Messaggio di Stifen » 30/07/2014, 19:47

massimliano ha scritto:ma stanno bene da soli ??
MI raccomando un solo maschio altrimenti si scannano; da solo non ha nessun problema... al limite se vuoi puoi inserire una o più femmine, ma io comincerei con un maschio e un banchetto di qualcos'altro intorno!!!
massimliano ha scritto: cayman 60 ferplast
Quello è roba da ricchi!!!
massimliano ha scritto:c'è solo una differenza che io sono incapace
Adesso magari sei un po' inesperto, ma tra un anno saprai tutto quello che so io e anche più e la sola differenza tra me e te sarà che tu hai un Cayman e io un Capri... ;) saggia scelta!!!
massimliano ha scritto:il Venturi è un sistema per la CO2 , più avanti vedrò se ce ne bisogno
Se ti viene la malattia lo dovrai mettere di sicuro!!! ma non è un problema!!!
massimliano ha scritto:di luci monta due neon di diversa colorazione , bisogna aggiungerne un terzo ?
Ecco, questa è la grossa differenza tra il mio e il tuo acquario: di serie hai già una buona illuminazione. Quanti watt sono in tutto? non è che sai anche la gradazione? solitamente si consiglia di stare sui 6500 k.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: aiuto per il layout

Messaggio di Stifen » 30/07/2014, 19:48

massimliano ha scritto:ma stanno bene da soli ??
MI raccomando un solo maschio altrimenti si scannano; da solo non ha nessun problema... al limite se vuoi puoi inserire una o più femmine, ma io comincerei con un maschio e un banchetto di qualcos'altro intorno!!!
massimliano ha scritto: cayman 60 ferplast
Quello è roba da ricchi!!!
massimliano ha scritto:c'è solo una differenza che io sono incapace
Adesso magari sei un po' inesperto, ma tra un anno saprai tutto quello che so io e anche più e la sola differenza tra me e te sarà che tu hai un Cayman e io un Capri... ;) saggia scelta!!!
massimliano ha scritto:il Venturi è un sistema per la CO2 , più avanti vedrò se ce ne bisogno
Se ti viene la malattia lo dovrai mettere di sicuro!!! ma non è un problema!!!
massimliano ha scritto:di luci monta due neon di diversa colorazione , bisogna aggiungerne un terzo ?
Ecco, questa è la grossa differenza tra il mio e il tuo acquario: di serie hai già una buona illuminazione. Quanti watt sono in tutto? non è che sai anche la gradazione? solitamente si consiglia di stare sui 6500 k.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: aiuto per il layout

Messaggio di Stifen » 30/07/2014, 19:54

massimliano ha scritto:che dite una ventina va bene o son troppi?
Forse si... io comincerei con un 6 tanto che facciano un piccolo banco, lasci che il filtro si adegui al nuovo carico organico e poi ne aggiungi qualcun altro, ma io a 20 non ci arriverei...
massimliano ha scritto: poi anche loro danno la gioia di vedere avannotti come per i Guppy ?
Io non li ho mai avuti, ma sicuramente ne fanno meno dei guppy e per la riproduzione dovrai avere acqua tenera e un poco acida. E qui tornerà fuori la CO2...
massimliano ha scritto:dopo l'allestimento delle piante 30 giorni bastano per poi mettere i pesci?
Bisogna controllare che il filtro trasformi gli NO2- in NO3-... metti un po' di mangime, e se poi vedi che gli NO3- vanno un po' su sei a posto, ma come dicevo prima è bene mettere pochi pesci alla volta che se il filtro non è pronto si fanno meno danni...
La vasca maturerà completamente dopo 7- 8 mesi!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
massimliano
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/07/14, 21:14

Re: aiuto per il layout

Messaggio di massimliano » 30/07/2014, 20:13

Grazie per i consigli veramente preziosi ( il negoziante mi liquida con un metti questo metti quello senza neanche spiegarmi cosa vado a mettere)
Ecco, questa è la grossa differenza tra il mio e il tuo acquario: di serie hai già una buona illuminazione. Quanti watt sono in tutto? non è che sai anche la gradazione? solitamente si consiglia di stare sui 6500 k.
francamente non sapevo neanche fosse di qualità, lo sottratto a mia sorella che dopo un anno si è stufata e lo ha lasciato andare in malora io l'ho recuperato e pulito :D
come posso vedere il wattaggio delle lampade e la loro gradazione ?

per la maturazione comunque aspetto con calma non ho fretta , preferisco fare le cose per bene, almeno per quanto posso :)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: aiuto per il layout

Messaggio di Stifen » 30/07/2014, 20:22

massimliano ha scritto:francamente non sapevo neanche fosse di qualità
Zizi, quella è roba buona!!!
massimliano ha scritto:come posso vedere il wattaggio delle lampade e la loro gradazione ?
In teoria basta aprire il coperchio e vedere cosa c'è scritto sui neon.
Ma se leggi qui è spiegato molto meglio di quanto non possa fare io!!!

Forse sono due da 15w per la gradazione uno 4000 e uno 6500. devo guardarci con calma, ma adesso mia figlia mi reclama ^_^ ci sentiamo dopo!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
massimliano
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/07/14, 21:14

Re: aiuto per il layout

Messaggio di massimliano » 31/07/2014, 18:40

Forse sono due da 15w per la gradazione uno 4000 e uno 6500.
Si esatto sono due da 15w però non so come capire la gradazione :)


Ieri pomeriggio ho sistemato il layout, filtro spostato da una parte , ho inserito tutte le piante nuove , e dopo un oretta che girava avevo un bel nebbione bianco , oggi l'acqua è bella limpida ....buon segno ?!?

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: aiuto per il layout

Messaggio di Stifen » 31/07/2014, 19:23

Il nebbione è normale quando si spostano, interrano piante, l'importante è che dopo un poco sparisca; se rimane invece è attività batterica, ma avviamento vasca può capitare e si rimedia in fretta.

Per le luci parti con poche ore tipo 4-5 meglio 4 visto che hai un bell'impianto luci e poi aumenta mezz'ora a settimana fino a 7-8, ma per allora saremo già avanti e saprai un sacco di cose!!!

Per le due lampade sono un top life 5000 kelvin e un freshlife 10.000 k (sono quelle standard); il primo tendente al giallo-rosso e decente, il secondo parecchio sul blu e sarebbe da cambiare con uno da 6500 kelvin, quello da 10000 favorirebbe anche le alghe e durante la maturazione non è proprio il massimo.
Questi utenti hanno ringraziato Stifen per il messaggio:
massimliano (31/07/2014, 20:30)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
massimliano
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/07/14, 21:14

Re: aiuto per il layout

Messaggio di massimliano » 31/07/2014, 20:29

Per le luci parti con poche ore tipo 4-5 meglio 4 visto che hai un bell'impianto luci e poi aumenta mezz'ora a settimana fino a 7-8, ma per allora saremo già avanti e saprai un sacco di cose!!!
ok seguo il consiglio , mi hanno anche detto di tenerlo al buoi un giorno a settimana è vero?
il primo tendente al giallo-rosso e decente, il secondo parecchio sul blu e sarebbe da cambiare

Uno è si giallino rosso l'altro è molto bianco come luce , devo cambiare quello bianco con uno da 6500 kelvin sempre da 15 w , ho capito bene?

In quali ore accendere non fa differenza?
il soggiorno dove è posizionato è ben illuminato dalla luce naturale non so se conta qualcosa.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti