Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 24/09/2019, 14:39
svazz ha scritto: ↑
Oggi andrei a prendere la ghiaia serve di qualche misura particolare (+ grossa o + fine?) devo già munirmi del fertilizzante (nel caso mi indicate quale)?
Ghiaia Quarzifera inerte se non devi mettere pesci da fondo che possono ferirsi
svazz ha scritto: ↑
devo già munirmi del fertilizzante (nel caso mi indicate quale)?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
svazz ha scritto: ↑
Altra cosa devo prendere il kit per analizzare l'acqua perchè le strisce che avevo sono scadute... ho letto che i reagenti sono più affidabili, mi consigliereste qualche marca valida?
Sera, JBL, aquili, tetra
Aggiunto dopo 39 secondi:
svazz ha scritto: ↑
Infine conduttivimetro... non ne abbiamo mai parlato ma ho visto che ci sono diversi articoli che lo citano... servirebbe oppure no?
Il conduttivimetro in acquario
Posted with AF APP
K271
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 24/09/2019, 16:19
svazz ha scritto: ↑
Acqua, dovendo usare quella in bottiglia come faccio a capire se è tenera?
Con i valori presenti in etichetta ti calcoli GH e KH; le formule sono le stesse dell'articolo sull'acqua di rubinetto.
Per il resto ha risposto K271.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
svazz

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/08/17, 8:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di svazz » 26/09/2019, 18:28
Dai che ci siamo... potature e piante galleggianti recuperate... un grazie a @
Alechuck
ghiaia presa, riscaldatore terminato in negozio punterò su amazon che mi permette di risparmiare qualche soldino
come marca tra Newa, Tetra, Askoll e Hydor cosa consigliate?
Volevo prendere 50 watt (abbondante per un 30 litri ma i costi sono simili al 25 watt) l'unico dubbio è la dimensione... sono tutti lunghi tra i 28 e 30 cm... praticamente come l'acquario

svazz
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 26/09/2019, 18:32
svazz ha scritto: ↑
Volevo prendere 50 watt (abbondante per un 30 litri ma i costi sono simili al 25 watt) l'unico dubbio è la dimensione... sono tutti lunghi tra i 28 e 30 cm... praticamente come l'acquario
Quello da 25w va bene. Come marca vedi tu, io punterei a quello che costa di meno, non credo si rompano
Posted with AF APP
K271
-
VRCX

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38×26×41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Flora: Ludwigia palustris red, criptocoryne wenditi brown, Echinodorus red flame
- Fauna: Un Betta e 8 rasbore.
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VRCX » 27/09/2019, 23:46
Ciao e ben trovati, domani acquisto anche io un billy 30 e inizio l'allestimento e tra un mese i primi pesci. Seguirò i consigli che ho letto in questa discussione. Domani inizio, ma le piante posso metterle subito?
VRCX
-
gem1978
- Messaggi: 23860
- Messaggi: 23860
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 28/09/2019, 7:19
K271 ha scritto: ↑26/09/2019, 18:32
Domani inizio, ma le piante posso metterle subito?
apri un topic tuo è ne parliamo

Tanto qui i topic non si pagano
Aggiunto dopo 35 secondi:
svazz ha scritto: ↑26/09/2019, 18:28
sono tutti lunghi tra i 28 e 30 cm... praticamente come l'acquario
potresti metterlo in basso in orizzontale ma non ricordo le misure della vasca.
Perché il tuo profilo non è Aggiornato?

► Mostra testo
fallo così sono sempre a portata di mano
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 28/09/2019, 8:36
gem1978 ha scritto: ↑28/09/2019, 7:20
Domani inizio, ma le piante posso metterle subito?
apri un topic tuo è ne parliamo
Tanto qui i topic non si pagano
Off Topic
e mica l'ho scritto io..
Posted with AF APP
K271
-
gem1978
- Messaggi: 23860
- Messaggi: 23860
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 28/09/2019, 16:48
K271 ha scritto:
mica l'ho scritto io..
hai ragione

E mica so perché ci sei tu nel quote
Qui ci vuole un tecnico
Vediamo se riesco a sistemare nel frattempo @
VRCX leggi un paio di post sopra a questo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
svazz

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/08/17, 8:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di svazz » 02/10/2019, 20:17
gem1978 ha scritto: ↑28/09/2019, 7:20
Perché il tuo profilo non è Aggiornato?

► Mostra testo
fallo così sono sempre a portata di mano
Giusto è nell'elenco di cose da fare... non temere provvederò
nel frattempo vi aggiorno... potature inserite e poco fa ho inserito il riscaldatore puntato a 25° (me la confermate per il betta?)
un unico dubbio, è il primo riscaldatore che compro mi confermate che sia normale il fatto che continui ad accendersi e spegnersi? La temperatura sta lentamente salendo ma da ignorante in materia pensavo che il riscaldatore rimanesse acceso fino al raggiungimento della temperatura.
Vi allego la foto dell'acquario
a9e1ad82-d344-4f19-8875-183dddc3c0b3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
svazz
-
Claudio80
- Messaggi: 8983
- Messaggi: 8983
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 02/10/2019, 20:25
svazz ha scritto: ↑02/10/2019, 20:17
è il primo riscaldatore che compro mi confermate che sia normale il fatto che continui ad accendersi e spegnersi?
Ciao, si spegne quando l'acqua è in temperatura e si riaccende quando l'acqua si raffredda. Se funziona correttamente
Ce l'hai un termometro in acquario? Altrimenti mettilo, così ti levi il dubbio sul corretto funzionamento del riscaldatore.

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti