Aiuto per nuovo progetto
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Aiuto per nuovo progetto
Se non sbaglio Sara è riuscita a lasciare circa un centimetro di spazio tra acqua e coperchio senza riscontrare problemi.
Posted with AF APP
Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
- Saridm
- Messaggi: 713
- Iscritto il: 23/08/17, 23:57
-
Profilo Completo
Aiuto per nuovo progetto
@Fabio88 praticamente dove ti dicevo che c'è quell'apertura di 10×15 circa ci sono dei bordi rialzati, e quando tu chiudi con la plafoniera sopra rimane lo spazio per lo scambio.. è piccolo ma c'è. Io comunque lascio 1cm tra vetro e acqua in alto...
Posted with AF APP
Posted with AF APP
- Fabio88
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 18/10/16, 20:12
-
Profilo Completo
Aiuto per nuovo progetto
Tornando sul discorso @SteinoffSteinoff ha scritto: ↑ Ciao Fabio, in un cubo con quelle dimensioni ci stanno benissimo un Betta maschio e un banchetto da 8-10 Boraras Brigittae, le Trigonostigma avrebbero bisogno di un po' piu' di lunghezza per stare davvero bene. Potresti anche inserire una decina di Caridina Multidentata per animare il fondo, insieme alle immancabili e fondamentali lumachine.
Fondo scuro, Cryptocoryne e qualche pianta a crescita rapida come Limnophila o Rotala Rotundifolia, qualche galleggiante, foglie di catappa in vasca insieme a qualche bella radice con del muschio a ravvivarla e il gioco e' fatto. pH intorno al 6.8, durezze basse. Se cerchi impianti con micro bombole di CO2 da applicare a un vetro laterale so che li commercializza la Dennerle, ma non ti so dire ne la bonta' dell'insieme ne il prezzo...
Se poi le piante a crescita rapida sono un certo numero, potresti anche pensare di realizzare un senza filtro![]()
Credo che resterò sull'idea del 90lt.
La tua configurazione mi piace molto come idea.
Betta+Caridina+Bororas.
Per quanto riguarda la parte tecnica? Filtro? Andrebbe bene una blackbox? O un filtro angolare interno esempio? E per le luci? Una plafoniera (LED) da consigliarmi?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto per nuovo progetto
Una Black box va benissimo perché la riempi come vuoi
Per la luce come te la cavi con il fai da te? Altrimenti vediamo qualcosa di già fatto

Per la luce come te la cavi con il fai da te? Altrimenti vediamo qualcosa di già fatto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fabio88
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 18/10/16, 20:12
-
Profilo Completo
Aiuto per nuovo progetto
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto per nuovo progetto
Ti lascio una cosa da leggere, dai un'occhiata se pensi sia fattibile come idea ; poi per aiutarti a realizzarla chiamiamo qualcuno
Plafoniera LED fai-da-te con strip
In alternativa come già fatta e con un buon rapporto qualità/prezzo c'è la chihiros
Plafoniera Chihiros A

Plafoniera LED fai-da-te con strip
In alternativa come già fatta e con un buon rapporto qualità/prezzo c'è la chihiros
Plafoniera Chihiros A
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fabio88
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 18/10/16, 20:12
-
Profilo Completo
Aiuto per nuovo progetto
Ottimo l'articolo per la realizzazione della plafoniera fai da te. Ma temo di non essere in grado..ahimè. Poi non so se avrei tempo da dedicare alla coatruzione...roby70 ha scritto: ↑Ti lascio una cosa da leggere, dai un'occhiata se pensi sia fattibile come idea ; poi per aiutarti a realizzarla chiamiamo qualcuno![]()
Plafoniera LED fai-da-te con strip
In alternativa come già fatta e con un buon rapporto qualità/prezzo c'è la chihiros
Plafoniera Chihiros A
Quello della plafoniera Chirios lo avevo letto, potrebbe essere una opzione..se dite che per un acquario piantumato può andar bene.
Mi è venuto però in mente che ho delle plafoniere LED Tunze EcoChic...che non ho montato sul Malawi...
Dovrei averne 2...gradazione 6500k... e 2 14000k.
Quelle da 6500k potrebbero andare bene? Qualcuno le ha?
Non sono dimmerabili, userò un timer al massimo.
Mi permetterebbe di non comprare la plafoniera...visto che sono a dormire in cantina...
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Io la ho e mi trovo bene ma è in aggiunta alle altre luci.
Su 90 litri è un po' pochino dato che saremo intorno ai 10 lumen per litro quando c'è ne vorrebbero almeno 40/50.
Comunque se la hai già puoi sempre iniziare ad usarla e poi si vede al massimo come integrare la luce con poco.
Ad esempio dei portalampada a pinza con delle lampadine da attaccare al vetro se l'acquario è aperto.
Su 90 litri è un po' pochino dato che saremo intorno ai 10 lumen per litro quando c'è ne vorrebbero almeno 40/50.
Comunque se la hai già puoi sempre iniziare ad usarla e poi si vede al massimo come integrare la luce con poco.
Ad esempio dei portalampada a pinza con delle lampadine da attaccare al vetro se l'acquario è aperto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Fabio88
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 18/10/16, 20:12
-
Profilo Completo
Aiuto per nuovo progetto
Ciao a tutti...torno alla ribalta con questo topic.
Mi scuso per l'assenza ma nel frattempo mi sono documentato a 360°.
Ho qualche modifica, nel senso che probabilmente, vista la possibiltà, prenderò una vasca più lunga.
Perchè ho visto che le misure che ho scelto sono riduttive.
Avevo pensato ad una vasca 80x40x40 circa...
Mi è venuto il pallino, cercando sul web di ricreare un biotopo australiano.
Qualcuno mi sa dire qualcosa di più? E dare qualche consiglio?
È fattibile in un'acquario di queste misure/litraggio?
Mi è piaciuta come idea siccome si parla di un biotopo piantumato, pH piuttosto basico (se non sbaglio) e pesci abbastanza colorati , robusti e soprattutto non aggressivi.
Tutte cose che mi piacciono e che mi farebbero
anche comodo
Grazie per le risposte....
Mi scuso per l'assenza ma nel frattempo mi sono documentato a 360°.
Ho qualche modifica, nel senso che probabilmente, vista la possibiltà, prenderò una vasca più lunga.
Perchè ho visto che le misure che ho scelto sono riduttive.
Avevo pensato ad una vasca 80x40x40 circa...
Mi è venuto il pallino, cercando sul web di ricreare un biotopo australiano.
Qualcuno mi sa dire qualcosa di più? E dare qualche consiglio?
È fattibile in un'acquario di queste misure/litraggio?
Mi è piaciuta come idea siccome si parla di un biotopo piantumato, pH piuttosto basico (se non sbaglio) e pesci abbastanza colorati , robusti e soprattutto non aggressivi.
Tutte cose che mi piacciono e che mi farebbero
anche comodo
Grazie per le risposte....

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti