Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
lucabianco97

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24/06/24, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Ceratophyllum
Vallisneria
Rotala
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucabianco97 » 02/07/2024, 21:40
Si, ho seguito le indicazioni e l'ho calibrato.
No, oltre al filtro a cascata non ho altro che smuove l'acqua. Anche alzando il livello dell'acqua e abbassando l'altezza del filtro, comunque un po' si smuove, ma non tantissimo...
lucabianco97
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 03/07/2024, 8:19
Quello un pò incide sicuramente come il KH a 14. Si può provare ad abbassare un pò il KH portandolo intorno ai 7/8.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lucabianco97

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24/06/24, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Ceratophyllum
Vallisneria
Rotala
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucabianco97 » 03/07/2024, 9:33
Come posso abbassarlo?
lucabianco97
-
lucabianco97

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24/06/24, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Ceratophyllum
Vallisneria
Rotala
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucabianco97 » 03/07/2024, 20:51
lucabianco97 ha scritto: ↑03/07/2024, 9:33
Come posso abbassarlo?
@
roby70 @
Fiamma ho notato che essendosi alcune foglie staccate, son rimaste sospese in giro per l'acquario, alcune sul fondo altre sulla superficie. Mica è questo che ha portato all'aumento del pH? Chiedo perché davvero non ne ho idea...
lucabianco97
-
Den10
- Messaggi: 2613
- Messaggi: 2613
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 03/07/2024, 21:00
lucabianco97 ha scritto: ↑03/07/2024, 9:33
Come posso abbassarlo?
il KH lo puoi abbassare facendo un cambio d'acqua con acqua che abbia un KH 0,ci sono dei tools su internet o tipo quello ottimo di AF che ti aiuterà nelle proporzioni.
che io sappia non aumenta il pH
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
- lucabianco97 (03/07/2024, 21:34)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
Fiamma
- Messaggi: 17545
- Messaggi: 17545
- Ringraziato: 3591
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3591
Messaggio
di Fiamma » 03/07/2024, 21:01
No, anzi, semmai sarebbero acidificanti
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
cambi con osmosi o demineralizzata come dice Den
Posted with AF APP
Fiamma
-
lucabianco97

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24/06/24, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Ceratophyllum
Vallisneria
Rotala
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucabianco97 » 03/07/2024, 21:36
Ringrazio entrambi. Non sapevo nemmeno l'esistenza dell'app ed è effettivamente comodissima, perché ho sia il forum sia gli articoli tutti racchiusi in una singola app, ottimo!!
Va bene se per i cambi uso acqua da bere sant'anna? Ha i bicarbonati a 10, quindi KH 0.5 circa.
lucabianco97
-
Fiamma
- Messaggi: 17545
- Messaggi: 17545
- Ringraziato: 3591
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3591
Messaggio
di Fiamma » 03/07/2024, 23:32
lucabianco97 ha scritto: ↑03/07/2024, 21:36
Va bene se per i cambi uso acqua da bere sant'anna
va benissimo, ma caro ti costa

Puoi usare la demineralizzata del supermercato ( non profumata, annusa quando apri)
Posted with AF APP
Fiamma
-
lucabianco97

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24/06/24, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Ceratophyllum
Vallisneria
Rotala
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucabianco97 » 04/07/2024, 21:04
Ciao @
Fiamma, ho rifatto il test sulle rocce, perché ricordo di averlo fatto ma tantissimo tempo fa, quindi l'ho ripetuto. L'anfora centrale, quella rossiccia che si vede al centro, ha cominciato a sfrigolare per un po' appena inserito nell'acido, però poi dopo una 30ina di secondi lo sfrigolio si è fermato. Questo che significa? È calcarea oppure no?
Poi altra domanda, per curiosità mia, è possibile che questa caratteristica sia cambiata dopo aver tenuto l'anfora fuori dall'acquario per un paio di anni?
lucabianco97
-
Fiamma
- Messaggi: 17545
- Messaggi: 17545
- Ringraziato: 3591
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3591
Messaggio
di Fiamma » 04/07/2024, 23:58
strano, sembra essere terracotta, in genere non sono calcaree, può darsi che essendo porosa abbia assorbito un pò di calcare dall'acqua ed è quello che ha fatto reazione.
Comunque poco male visto che vuoi mettere i Poecilidi.
Posted with AF APP
Fiamma