Aiuto su primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Aiuto su primo acquario

Messaggio di WilliamWollace » 26/06/2014, 23:10

tosodj ha scritto:ma non so se rimango nel biotopo...
No, non ci rimani affatto [-x .

Leggi qui se ti interessano i Corydoras.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Aiuto su primo acquario

Messaggio di tosodj » 27/06/2014, 15:08

Ok via i Corydoras...ma esiste un pesce da fondo che vada bene per l'asiatico?

Ricapitolando quindi:

Deciso la specie: Tanichthys albonubes
Deciso l'acquario: Askoll Pure L

Ora mi serve una mano con il fondo: cosa devo prendere? che tipo di ghiaietto? sicuramente scuro...

Si riesce a fare una lista della spesa? :)) :)) :)) :-bd

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Aiuto su primo acquario

Messaggio di WilliamWollace » 27/06/2014, 17:00

Un pesce di fondo asiatico lo conosco, il Pangio kuhlii, deve vivere in gruppo, gli piace molto infossarsi per cui ci vuole un fondo molto sottile, il colore puoi benissimo sceglierlo te.

E' abbastanza timido, per cui ci vogliono parecchi nascondigli, in cui possa rifugiarsi nel momento in cui si presenti una minaccia. Se i nascondigli mancano si faranno vedere pochissimo.

Ovviamente i valori chimici non sono così elastici come per i Tanichthys, quindi dovrai adeguarlo di conseguenza.

Altri pesci di fondo asiatici sono il Crossocheilus siamensis, ma è molto vivace e diventa 10 cm abbondanti, deve anche vivere in gruppo, quindi la vasca deve avere delle dimensioni adatte. Non so come sia la tua perché non conosco il modello. :-??

Ci sono anche i balitoridi, di cui conosce il genere Gastromyzon e Pseudogastromyzon ma questi richiedono condizioni un po' particolari: temperatura non troppo alta e acqua ossigenata. Coi Tanichthys sono compatibili, ma dovrai darti da fare per fare un acquario adatto a loro.
In proposito sono sicuro che Lorenzo sappia dirti qualcosa di sicuro. :-bd

Esiste ache il Gyrinocheilus aymonieri, ma è grandicello, e non so bene come vada allevato correttamente.

In Asia esistono anche molti cobitidi che stazionano abitualmente sul fondo, ce ne sono probabilmente di adatti anche per il tuo acquario, ma non conosco i nomi. Ovviamente il Chromobotia macracanthus non va bene :)) .

Purtroppo le mie conoscenze sui pesci di fondo asiatici si esaauriscono qui. :-h


Dunque, parlando di lista della spesa.... :-?

Solo il Pangio, come ti ho detto prima ha bisogno di un fondo prettamente sottile, con gli altri puoi mettere quel che ti piace, ovviamente nei limiti dei bisogni degli altri pesci e piante :D .

I balitoridi invece hanno bisogno della presenza di pietre lisce e tonde, i tipici sassi dei torrenti insomma. Inoltre gradiscono molto la patina algale, per cui è meglio metterli in acquari ben maturi
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Aiuto su primo acquario

Messaggio di tosodj » 27/06/2014, 17:14

la mia vasca sarà un Askoll Pure L con dimensioni pari a 56 x 36 x 43,5 cm

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Aiuto su primo acquario

Messaggio di WilliamWollace » 27/06/2014, 17:31

Allora è adatta solo per il monospecifico coi Tanichthys.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Aiuto su primo acquario

Messaggio di enkuz » 29/06/2014, 10:27

Io ti consiglio un banchetto di tanichthys 7/8 esemplari per ora e 5/6 pangio sul fondo.

Mi sembra vada benissimo per 60 litri.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti