Aiuto su primo (terzo) acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
spargisale
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/10/19, 15:35

Aiuto su primo (terzo) acquario

Messaggio di spargisale » 06/12/2019, 14:27

Rieccomi, scusate l'enorme ritardo ma mi è letteralmente piombato in casa un nano acquario che ho dovuto e sto tutt'ora seguendo.
Nel frattempo però ho comprato il Rio 180 marrone scuro che arriverà a giorni.

Stavo pensando, per cominciare ad una 30ina di cardinali e qualche corydoras (non tutti insieme, a distanza di qualche settimana l'uno dall'altro).
Ho abbandonato l'idea degli P. scalare perché con i cardinali, ho paura che facciano colazione/pranzo e cena.

Mi date una mano a costruire la vasca?
Pensavo a della sabbia fine (non so che colore) di modo che i cory possano frugare per bene.
Piante, tronchi, pietre e quant'altro lascio a voi la parola.

Così a caldo, mi piacerebbe che la zona opposta al filtro sia più alta, tipo collinetta, per evitare che il fondo sia tutto piatto e allo stesso livello.
Che cos'è una lepre? Un coniglio GTI

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23853
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto su primo (terzo) acquario

Messaggio di gem1978 » 06/12/2019, 23:15

spargisale ha scritto:
06/12/2019, 14:27
Pensavo a della sabbia fine (non so che colore)
Meglio scura :)
spargisale ha scritto:
06/12/2019, 14:27
Piante, tronchi, pietre e quant'altro lascio a voi la parola.
Io farei solo legni.
Per le piante magari riesci a trarre ispirazione da Piante d'acquario e zone di origine.
spargisale ha scritto:
06/12/2019, 14:27
mi piacerebbe che la zona opposta al filtro sia più alta, tipo collinetta, per evitare che il fondo sia tutto piatto e allo stesso livello.
Fare delle zone più alte ed altre più basse aiuta a dare movimento e profondità alla vasca.
Usando sabbia non supererei i 6 cm di sabbia nelle zone più.
Se vuoi salire di più potresti mettere sotto la sabbia dei rialzi di altro materiale sul quale riversare il tuo fondo.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
spargisale
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/10/19, 15:35

Aiuto su primo (terzo) acquario

Messaggio di spargisale » 09/12/2019, 9:25

gem1978 ha scritto:
06/12/2019, 23:15
Meglio scura
Qualche marca in particolare, che non rilasci sostanze in acqua o che ne alteri i valori?
Che cos'è una lepre? Un coniglio GTI

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23853
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto su primo (terzo) acquario

Messaggio di gem1978 » 09/12/2019, 22:09

spargisale ha scritto:
09/12/2019, 9:25
Qualche marca in particolare,
:-?? Mi spiace ma non ricordo marchi precisi.
Direi la più economica che trovi.
Sulla confezione deve essere scritto che non altera i valori e/o che Non è calcarea e/o che è inerte.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
spargisale
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/10/19, 15:35

Aiuto su primo (terzo) acquario

Messaggio di spargisale » 09/12/2019, 22:14

gem1978 ha scritto:
09/12/2019, 22:09
Sulla confezione deve essere scritto che non altera i valori e/o che Non è calcarea e/o che è inerte.
Ok grazie.
Invece per il mese di maturazione, come fertilizzo? Eviterei in fondo fertile che tanto poi si esaurisce facendo spessore inutile. È meglio cominciare con poche piante?

Posted with AF APP
Che cos'è una lepre? Un coniglio GTI

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43513
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto su primo (terzo) acquario

Messaggio di roby70 » 10/12/2019, 10:11

spargisale ha scritto:
09/12/2019, 22:14
Invece per il mese di maturazione, come fertilizzo?
Per prima cosa devi dare il tempo alle piante di adattarsi, poi puoi cominciare a fertilizzare. Intanto ti lascio una cosa da leggere ma per i dubbi e prima di iniziare chiedi: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
spargisale ha scritto:
09/12/2019, 22:14
È meglio cominciare con poche piante?
E' uguale, puoi anche metterle tutte subito.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
spargisale
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/10/19, 15:35

Aiuto su primo (terzo) acquario

Messaggio di spargisale » 10/12/2019, 11:39

roby70 ha scritto:
10/12/2019, 10:11
Per prima cosa devi dare il tempo alle piante di adattarsi, poi puoi cominciare a fertilizzare. Intanto ti lascio una cosa da leggere ma per i dubbi e prima di iniziare chiedi: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
L'articolo l'ho letto giusto ieri pomeriggio, da li i dubbi su come dare una mano alle piante nei primi periodi, non essendoci fauna :D
Che cos'è una lepre? Un coniglio GTI

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43513
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto su primo (terzo) acquario

Messaggio di roby70 » 10/12/2019, 11:54

spargisale ha scritto:
10/12/2019, 11:39
da li i dubbi su come dare una mano alle piante nei primi periodi, non essendoci fauna
Allora la cosa migliore è che appena si sono adattate apri un topic in fertilizzazione con foto e valori in modo che possano consigliarti ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
spargisale
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/10/19, 15:35

Aiuto su primo (terzo) acquario

Messaggio di spargisale » 10/12/2019, 12:11

roby70 ha scritto:
10/12/2019, 11:54
Allora la cosa migliore è che appena si sono adattate apri un topic in fertilizzazione con foto e valori in modo che possano consigliarti
Grazie! Appena si decidono a spedirmelo, mi metto poi subito all'opera e vi romperò le scatole!
Che cos'è una lepre? Un coniglio GTI

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti