Come detto, ho utilizzato l'acqua del rubinetto con i valori che ho riportato uno per uno. Non ci sono piante ma solo un pesce betta e un pesce rosso. L'ho attivato (senza pesci) la prima settimana di maggio inserendo anche una fiala di batteri. Ho messo i pesci dopo 20 giorni, Per i primi 3 giorni tutto normale... ho solamente raschiato dal vetro qualche impurità che si era formata prima di inserire i pesci. Per pulirlo, l'ho un po' svuotato (un 20%) e poi ho messo nuovamente l'acqua del rubinetto.roby70 ha scritto: ↑Fernando88 ci dai anche qualche informazioni in più? Ad esempio flora e fauna? Con che acqua hai riempito l'acquario? Da quanto è avviato? Che fondo e che luci hai?
Anch'io propenderei per la nebbia batterica come ti ha detto Fernando89 () ma se ci dai qualche informazione in più aiuta.
Magari quando hai un attimo aggiorna il profile con tutte le informazioni così non te le chiediamo ogni volta.
Aiuto
- fernando
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 05/06/17, 22:58
-
Profilo Completo
Aiuto
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto
Un pesce rosso in 19 litri non ci può proprio stare.. diventano enormi e vorrebbero almeno 40 litri a testa (di più se è della varietà comune) e per di più sporcano molto; inoltre vivono a valori completamente differenti da quelli del betta in quando vorrebbero un pH neutro o basico (>=7 per intenderci) e durezze medie mentre il betta preferisce pH acidi (< 7).
Avendoli inseriti dopo una ventina di giorni hai sicuramente avuto due problemi: l'acquario non era ancora maturo (e se arriva il picco dei nitriti rischi di perderli entrambi anche se sono pesci molto resistenti) ed hai aumentato improvvisamente il carico organico che il filtro non era pronto a smaltire.
Il non avere piante poi ha peggiorato sicuramente la situazione.
Ti lascio due articoli da leggere su questi punti:
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
Inoltre l'acquario che hai preso è cubico e non va bene neanche per il betta; se fosse stato di 19 litri ma sviluppato in lunghezza ci potremmo anche stare ma così non è la cosa migliore.
Per prima cosa io cercherei di dare via i due pesci (magari il negoziante te li riprende) e poi ripartirei con qualcosa di adatto all'acquario che hai oppure valutereri l'acquisto di uno un pò più grande (per un futuro betta se ti piacciono).
Scusa se sono stato diretto ma se stai chiedendo penso che vuoi fare il meglio per i tuoi pesci quindi meglio ripartire da zero con il piede giusto

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Aiuto
Del filtro non hai toccato nulla?
Benvenuti su AF!!! W LE COPPIE ACQUARIOFILE
Benvenuti su AF!!! W LE COPPIE ACQUARIOFILE
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- fernando
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 05/06/17, 22:58
-
Profilo Completo
Aiuto
no no... nienteBolla&paciuli ha scritto: ↑Del filtro non hai toccato nulla?
Benvenuti su AF!!! W LE COPPIE ACQUARIOFILE
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Aiuto
Per farti un idea generale ti consiglio molto questo Articolo che riporta collegamenti alle principali tematiche che è utile conoscere per un buon percorso, qualche passo lo hai già definito, ma sarà comunque utile.
Riprendo da un topic dedicato a vasca di dimensioni simili qualche primo spunto:
1) Aphyosemion Australe (Killifish) - un solo maschio o al massimo una coppia, vasca chiusa
2) Red Cherry (Neocaridina)
3) Cambarellus - uno solo
4) Planorbarius e/o Physa ecc...
5) Boraras (Brigittae, Urophthalmoides ecc...), direi cinque o sei, non di meno e non di più.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti