Nick, non è il fondo ADA ad essere limitato nel tempo, ma l'intero acquario.
Generalmente si parla di "Acquario ADA", perché ti obbligano ad usare tutto della stessa marca... compreso il metodo di gestione.
Ogni prodotto è fatto per funzionare con i suoi... "fratelli", secondo un protocollo oculatamente calendarizzato.
Dopo 16-18 mesi, un paio d'anni al massimo, quell'equilibrio forzato non regge più, soprattutto a causa del terreno che satura.
A quel punto cominci a riempirti di alghe, nebbie, piante appassite, pesci malati, valori fuori controllo, ecc. ecc., butti via tutto e riallestisci da capo.
L'alternativa è molto semplice, anche senza cambiare il fondo: cominci a trattarlo da acquario vero, cioè da
ecosistema e non da soprammobile.
- La prima cosa da fare è buttare via il protocollo di istruzioni, i test, i correttivi chimici e tutte le altre fregature, che finora ti hanno ripulito il portafogli.
- Poi ci metti delle piante decenti,
Cabomba,
Myriophyllum, specie galleggianti, ecc... perché quell'
Egeria non può fare tutto da sola.
- Infine, regali qualche pesce per ridurre il carico organico, in modo da limitare i cambi d'acqua.
A quel punto, con l'aiuto del forum, cominci a gestirlo con il tuo cervello... non più con il foglietto ADA.
