Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Nick77

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/06/16, 16:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: lugano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: AKADAMA
- Flora: Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
- Fauna: 3x Discus
2x P. scalare
2x Corydoras sterbai
3x Otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Acquario rifatto completamente con Fondo Akadama il 14.07.2016 - inizio fertilizzatione PMDD ...
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nick77 » 15/07/2016, 23:07
cicerchia80 ha scritto:Ma perché non ti butti direttamente sul PMDD ?
mi ci sto buttando...

Ho trovato tutti i prodotti elencati nel protocollo PMDD ...

Trane in Nitro K ... che ho girato tra Luino e Varese e non sono riuscuto a trovare ?
Qualcuno sa dove posso trovarlo cribbio... ????

magari zona Como ?
((tra parentesi... l'osso di seppia funziona che è meravilia... )) grattuggiato e shakkerato in una bottiglia d'acqua ... ogni tanto ne aggiungo un po e ho portato il pH da 6.08 a 6.40 !!
Ultima domanda ... finchè non ho trovato anche il NitroK è meglio non aggiungere il ferro, il rinverdente e il Solfato di magnesio vero ? Meglio niente che aggiungere tutti gli altri elementi senza il potassio e partire già con una carenza ??? giusto ! ??!?

Nick77
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 15/07/2016, 23:12
Hai provato in un consorzio agrario? Non devi per forza prendere il nitro-k, ma va bene qualsiasi nitrato di potassio con composizione nk 13-46. Non ne hai trovato? Io il nitro-k io non l' ho trovato ma ho preso l' altea super k, che ha la stessa composizione. A me ci sono voluti 3 giorni per trovarlo.
giosu2003
-
Nick77

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/06/16, 16:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: lugano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: AKADAMA
- Flora: Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
- Fauna: 3x Discus
2x P. scalare
2x Corydoras sterbai
3x Otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Acquario rifatto completamente con Fondo Akadama il 14.07.2016 - inizio fertilizzatione PMDD ...
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nick77 » 15/07/2016, 23:20
No niente! Ho fatto passare tutte le marche cercando nk 13/46 ma nada!
Dove l'hai trovato Altea super K??
Nick77
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 15/07/2016, 23:25
In un consorzio agrario, ma io sono di Pisa. Non so dove tu possa trovarlo

giosu2003
-
cicerchia80
- Messaggi: 53588
- Messaggi: 53588
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 15/07/2016, 23:27
Nick77 ha scritto:mi ci sto buttando... Ho trovato tutti i prodotti elencati nel protocollo PMDD ... Trane in Nitro K ... che ho girato tra Luino e Varese e non sono riuscuto a trovare ?
Qualcuno sa dove posso trovarlo cribbio... ???? magari zona Como ?
io l'ho preso dal buon vecchio internet...12€ spedito
Oppure chiedi nel nostro mercatino
Nick77 ha scritto:(tra parentesi... l'osso di seppia funziona che è meravilia... )) grattuggiato e shakkerato in una bottiglia d'acqua ... ogni tanto ne aggiungo un po e ho portato il pH da 6.08 a 6.40 !!
se lo facevi in acqua frizzante è una bomba
Nick77 ha scritto:Ultima domanda ... finchè non ho trovato anche il NitroK è meglio non aggiungere il ferro, il rinverdente e il Solfato di magnesio vero ? Meglio niente che aggiungere tutti gli altri elementi senza il potassio e partire già con una carenza ??? giusto ! ??!?
ci sono sempre gli stick

Stand by
cicerchia80
-
Nick77

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/06/16, 16:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: lugano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: AKADAMA
- Flora: Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
- Fauna: 3x Discus
2x P. scalare
2x Corydoras sterbai
3x Otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Acquario rifatto completamente con Fondo Akadama il 14.07.2016 - inizio fertilizzatione PMDD ...
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nick77 » 16/07/2016, 11:49
Mi Sa Che dovrò aspettare una settimana prima di ricevere il nitro k... Quindi mi sa che oggi dovrò fertilizzare un colpetto con dennerle( una pastiglietta di ferro, V30 e S7) ... Non posso lasciare una settimana le piante senza pappa giusto!???
É meglio se apro un altro topic per fertilizzazione PMDD e dosaggi?
Buon weekend
Nick77
-
cicerchia80
- Messaggi: 53588
- Messaggi: 53588
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 16/07/2016, 13:36
Nick77 ha scritto:meglio se apro un altro topic per fertilizzazione PMDD e dosaggi?
Buon weekend
certo....ma gli stick NPK li conosci?
Stand by
cicerchia80
-
Nick77

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/06/16, 16:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: lugano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: AKADAMA
- Flora: Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
- Fauna: 3x Discus
2x P. scalare
2x Corydoras sterbai
3x Otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Acquario rifatto completamente con Fondo Akadama il 14.07.2016 - inizio fertilizzatione PMDD ...
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nick77 » 16/07/2016, 15:54
A dire il vero non li conosco e non ne ho mai usati! sono quei bastoncini per i vasi dei fiori? Probabilmente a breve dovrei interrarne un paio vicino a HC Cuba? Ma possono contenere soltanto NPK?
Nick77
-
cicerchia80
- Messaggi: 53588
- Messaggi: 53588
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 16/07/2016, 16:11
Nick77 ha scritto:A dire il vero non li conosco e non ne ho mai usati! sono quei bastoncini per i vasi dei fiori? Probabilmente a breve dovrei interrarne un paio vicino a HC Cuba? Ma possono contenere soltanto NPK?
si...io preferisco anche quelli con micro e magnesio a dire il vero....ti passo l'articolo
PMDD - Protocollo avanzato
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti