alghe in acquario allestito da 4 settimane
- claudiadeangeli
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 30/03/17, 7:11
-
Profilo Completo
alghe in acquario allestito da 4 settimane
aiuto! sto sbagliando qualcosa , ho l'acquario con diatomee (che ho capito se ne andranno velocemente ) e aghe puntiformi sul vetro , senza contare una specie di muffa sulla piante e sul legno. inoltere l'acqua ha sempre una certa nebbiolina e non è bella limpida. ho fatto dei test pH 7.5 KH 7 nitriti ok nitrati ok. che faccio? posso cambiare 1/3 di acqua? la taglio con uella di osmosi? posso inserire i pesci? se si cosa?
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
alghe in acquario allestito da 4 settimane
Le puntiformi sui vetri vengono via facilmente se ci passi un dito sopra?
La muffa sui legni è normale così come la patina bianca che probabilmente sono batteri ma una foto aiuterebbe
Ci dai qualche altra informazione come litraggio, che luce e filtro hai, con che acqua hai riempito, che fondo hai messo e che piante hai?
Magari anche che pesci vuoi mettere che così sappiamo un po' tutto
La muffa sui legni è normale così come la patina bianca che probabilmente sono batteri ma una foto aiuterebbe

Ci dai qualche altra informazione come litraggio, che luce e filtro hai, con che acqua hai riempito, che fondo hai messo e che piante hai?
Magari anche che pesci vuoi mettere che così sappiamo un po' tutto

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- claudiadeangeli
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 30/03/17, 7:11
-
Profilo Completo
alghe in acquario allestito da 4 settimane
le alghe sono venute via facilmente ma altrettanto facilmente tornano . per l'illuminazione uso quello che era in dotazione con l'acquario che vedi nella foto allegata. il filtro sotto le tre spugne ha i cannolicchi e invece delle cartucce della askoll che durano 15 gg e poi vanno cambiati ho messo il carbone; quello che askoll suggeriva invece lo vedi nella scatola accanto ai filtri . io ho messo solo un sacchetto col carbone. che faccio? cambio acqua? uso quella osmotica? metto pesci?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
alghe in acquario allestito da 4 settimane
Qualche cosniderazione sul filtro: anche se lo dice Askoll le spugne non cambiarle e non pulirle: puoi sciacquarle con un pò d'acqua dell'acquario quando proprio sono intasate e l'acqua ci scorre completamente sopra.
I carboni che hai messo tolgono nutrient alle piante (ma non alle alghe); converrebbe toglierli del tutto ma prima ci dici anche che piante hai?
)
1) con che acqua hai riempito l'acquario? Se hai usato acqua di rubinetto cerca le analisi del tuo gesture (di solito sono online) e riportale qui che le vediamo assieme. Il perchè è spiegato qui Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
2) hai per caso inserito qualche prodotto come biocondizionatore o attivatori batterici?
3) che piante hai?
4) che pesci vorresti inserire?
5) hai misurato I valori dell'acqua? Almeno NO2-, NO3-, GH, KH e pH
Riguardo al tuo acquario c'è un articolo che ne parla Askoll Pure
Le alghe sui vetri sono facilmente GDA (anche se una foto aiuterebbe): Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
I carboni che hai messo tolgono nutrient alle piante (ma non alle alghe); converrebbe toglierli del tutto ma prima ci dici anche che piante hai?
Un cambio d'acqua non è che serva più di tanto ma per capirlo ti faccio qualche domanda (a cui non hai risposto primaclaudiadeangeli ha scritto: ↑che faccio? cambio acqua? uso quella osmotica? metto pesci?

1) con che acqua hai riempito l'acquario? Se hai usato acqua di rubinetto cerca le analisi del tuo gesture (di solito sono online) e riportale qui che le vediamo assieme. Il perchè è spiegato qui Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
2) hai per caso inserito qualche prodotto come biocondizionatore o attivatori batterici?
3) che piante hai?
4) che pesci vorresti inserire?
5) hai misurato I valori dell'acqua? Almeno NO2-, NO3-, GH, KH e pH
Riguardo al tuo acquario c'è un articolo che ne parla Askoll Pure
Le alghe sui vetri sono facilmente GDA (anche se una foto aiuterebbe): Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- claudiadeangeli
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 30/03/17, 7:11
-
Profilo Completo
alghe in acquario allestito da 4 settimane
Ho letto l'articolo sul pure di askoll davvero intetessante.
ma ora ecco come è piantumato il mio acquario:
vallisneria spiralis
rotala rotundifolia
Alternanthera reinekii rosaefolia
Cryptocoryne wenditi brown
Cryptocoryne lucens
microsorum pteropus
vesicularia christmas mass
cladofora
fertilizzato con aquabasis plus 2,5 lt
poi ho:
radice mangrove
ramo red wood
rocce laviche.
all'avvio ho usato l'aditivo i omaggio con l'acquario Ambrosia cycle ultrafast .
Avrei messo anche una conchiglia presa nel 2007 quindi 10 anni fa in viaggio di nozze lavata e bollita
Vorrei fare un acquario di comunità
Al momento ho 2 lumache che hanno deposto un considerevole numero di uova (almeno 4 i gruppi d uova che ho però sfoltito) credo che siano delle physa marmorate .
Vorrei aggiungere
guppy (2 maschi e 3 femmine potrebbero andare?)
qualcosa sul fondo (non li conosco, pertanto accetto consigli)
neon o pesci cardinale (se compatibili , una decina?)
che ne dici?
i valori che ho misurato domenica sono
pH 7.5
KH 7
NO2- < 0.01
NO3- non riesco a leggerlo bene dovrebbe essere una via di mezzo fra 0.5 e 1 (uso jbl test con liquido).
purtroppo non ho il test per il GH
ti ho allegato i test del gestore di rete idrica
e una foto con le alghette ma si vedono male sono puntini verdi con un ciuffetto .
mi pare di aver risposto a tutto . posso iniziare a inserire i pesci o faccio un cambio di acqua per il discorso della nebbiolona?
ma ora ecco come è piantumato il mio acquario:
vallisneria spiralis
rotala rotundifolia
Alternanthera reinekii rosaefolia
Cryptocoryne wenditi brown
Cryptocoryne lucens
microsorum pteropus
vesicularia christmas mass
cladofora
fertilizzato con aquabasis plus 2,5 lt
poi ho:
radice mangrove
ramo red wood
rocce laviche.
all'avvio ho usato l'aditivo i omaggio con l'acquario Ambrosia cycle ultrafast .
Avrei messo anche una conchiglia presa nel 2007 quindi 10 anni fa in viaggio di nozze lavata e bollita
Vorrei fare un acquario di comunità
Al momento ho 2 lumache che hanno deposto un considerevole numero di uova (almeno 4 i gruppi d uova che ho però sfoltito) credo che siano delle physa marmorate .
Vorrei aggiungere
guppy (2 maschi e 3 femmine potrebbero andare?)
qualcosa sul fondo (non li conosco, pertanto accetto consigli)
neon o pesci cardinale (se compatibili , una decina?)
che ne dici?
i valori che ho misurato domenica sono
pH 7.5
KH 7
NO2- < 0.01
NO3- non riesco a leggerlo bene dovrebbe essere una via di mezzo fra 0.5 e 1 (uso jbl test con liquido).
purtroppo non ho il test per il GH
ti ho allegato i test del gestore di rete idrica
e una foto con le alghette ma si vedono male sono puntini verdi con un ciuffetto .
mi pare di aver risposto a tutto . posso iniziare a inserire i pesci o faccio un cambio di acqua per il discorso della nebbiolona?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
alghe in acquario allestito da 4 settimane
La conchiglia proababilmente non va bene. Continuerà a rilasciare anche se l'hai bollita. Se vuoi toglirti il dubbio prova a versarci sopra acido muriatico. Se frigge meglio non usarla.
le lumache lasciale, sono utili all'ecosistema.
Lumache negli acquari di acqua dolce
Per le piante hai un problema di allelopatia
Allelopatia tra le piante d'acquario
Ma io ho una crypto attaccata alla vallisneria e per ora si sopportano.
Convivenza guppy. Io la vedo così.
I guppy possono starci con i neon o cardinali? Si.
I neon o cardinali possono stare con i guppy? Non sempre. Dipende dai valori dell'acqua.
Da quanto è avviato l'acquario? Se hai superato il mese si può cominciare a pensare ai pesci e cambi d'acqua...
le lumache lasciale, sono utili all'ecosistema.
Lumache negli acquari di acqua dolce
Per le piante hai un problema di allelopatia
Allelopatia tra le piante d'acquario
Ma io ho una crypto attaccata alla vallisneria e per ora si sopportano.
Convivenza guppy. Io la vedo così.
I guppy possono starci con i neon o cardinali? Si.
I neon o cardinali possono stare con i guppy? Non sempre. Dipende dai valori dell'acqua.
Da quanto è avviato l'acquario? Se hai superato il mese si può cominciare a pensare ai pesci e cambi d'acqua...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
alghe in acquario allestito da 4 settimane
Su diverse cose compresa l'allelopatia tra alcune delle piante che hai ti ha risposto bene trota.
Anche sul discorso guppy e neon ha ragione; in un acquario molto grande ci potrebbero anche stare ma in 96 litri lordi meglio evitare anche perchè facilmente i neon stresserebbero i guppy.
Assieme a loro puoi pensare ai Molly , ai Platy oppure ai portaspada (ma non assieme ai Platy) anche perchè l'acqua che hai è perfetta per loro.
Alle piante che hai io ne aggiungerei una ultra rapida e mangia inquinanti come l'egeria o il ceratophylum (una delle due non entrambe). Tieni anche conto che l'Alternanthera vuole luce forte e CO2 (ed al momento non hai ne una ne l'altra).
Essendo passato ormai un mese ed avendo i nitriti praticamente a 0 puoi anche inserire i pesci ma non tutti assieme; magari inizia con i guppy ma fai 1 maschio + 3 femmile che tanto in poco tempo ti invadono l'acquario (e così eviti stress alle femmine e competizione tra loro). Intanto così pensi cosa metterci assieme.
Ultima cosa: dalla foto si vede che hai messo un bel fondo bianco... non è il massimo e lo sporco si vedrà subito; non farti prendere la tentazione di pulirlo che meno si tocca meglio è
Anche sul discorso guppy e neon ha ragione; in un acquario molto grande ci potrebbero anche stare ma in 96 litri lordi meglio evitare anche perchè facilmente i neon stresserebbero i guppy.
Assieme a loro puoi pensare ai Molly , ai Platy oppure ai portaspada (ma non assieme ai Platy) anche perchè l'acqua che hai è perfetta per loro.

E' un attivatore batterico che potevi anche evitare di utilizzare tanto il mese di maturazione va aspettato lo stesso; solo non ti serve usarlo d'ora in avanti.claudiadeangeli ha scritto: ↑all'avvio ho usato l'aditivo i omaggio con l'acquario Ambrosia cycle ultrafast
Alle piante che hai io ne aggiungerei una ultra rapida e mangia inquinanti come l'egeria o il ceratophylum (una delle due non entrambe). Tieni anche conto che l'Alternanthera vuole luce forte e CO2 (ed al momento non hai ne una ne l'altra).
Se vuoi un piccolo cambio del 15/20% per vedere se la nebbiolina diminuisce puoi anche farlo. Per il filtro ti do un consiglio (c'è anche nell'articolo che hai letto): al posto del sacchetto dei carboni da togliere metti un altro sacchettino con altri cannolicchi; se li trovi piccoli come i sera siporax mini sono perfetti.claudiadeangeli ha scritto: ↑posso iniziare a inserire i pesci o faccio un cambio di acqua per il discorso della nebbiolona?
Essendo passato ormai un mese ed avendo i nitriti praticamente a 0 puoi anche inserire i pesci ma non tutti assieme; magari inizia con i guppy ma fai 1 maschio + 3 femmile che tanto in poco tempo ti invadono l'acquario (e così eviti stress alle femmine e competizione tra loro). Intanto così pensi cosa metterci assieme.
Ultima cosa: dalla foto si vede che hai messo un bel fondo bianco... non è il massimo e lo sporco si vedrà subito; non farti prendere la tentazione di pulirlo che meno si tocca meglio è

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- claudiadeangeli
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 30/03/17, 7:11
-
Profilo Completo
alghe in acquario allestito da 4 settimane
grazie roby e grazie trota siete stati veramente preziosi! faccio come avete detto e vi aggiorno!
- Nancy
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 04/02/17, 14:18
-
Profilo Completo
alghe in acquario allestito da 4 settimane
Claudia, anche io ho un pure Askoll, ma la versione L.
Ho avuto lo stesso problema di acqua non limpida: al posto del carbone attivo ho messo un bel fiocco di lana perlon che trattiene tutto lo schifo che stava in sospensione. Le spugne hanno una grana un po' grossa e secondo me fanno passare un po' troppi detriti che tornano in vasca.
Ho avuto lo stesso problema di acqua non limpida: al posto del carbone attivo ho messo un bel fiocco di lana perlon che trattiene tutto lo schifo che stava in sospensione. Le spugne hanno una grana un po' grossa e secondo me fanno passare un po' troppi detriti che tornano in vasca.
- Questi utenti hanno ringraziato Nancy per il messaggio:
- claudiadeangeli (14/04/2017, 6:49)
- claudiadeangeli
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 30/03/17, 7:11
-
Profilo Completo
alghe in acquario allestito da 4 settimane
ieri ho cambiato una parte dell'acqua e la situazione è tornata normale , provo come ha detto roby con i cannolicchi, ma considerando la dimensione della cassettina anche un bel fiocco di lana di perlon volendo ci potrebbe stare assieme al sacchetto con i cannolicchi. domanda da neofita: mentre i cannolicchi non vanno mai toccati la lana di perlon se sporca la butto?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti