Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Momo1992

- Messaggi: 385
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Giaia
- Flora: Cerato
hygrophila corymbosa siamensis
- Fauna: 4 platy
Oranda testa di leone
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Momo1992 » 08/11/2020, 9:37
roby70 ha scritto: ↑07/11/2020, 20:09
Quanti litri sono? Usi qualche prodotto per fertilizzare?
Con che acqua hai riempito? Ogni quanto fai i cambi?
Sono 45lt nessun prodotto fertilizzante ho fatto un cambio con acqua osmotica il giorno 22 e poi basta.
Ho avuto un andamento di NO
2- dal giorno 28 circa e ora ho questi valori
NO
3- 25
NO
2- 0
GH tra 7/14
KH 6
pH 7.2
@
gem1978 ora ci guardo
Posted with AF APP
Momo1992
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 08/11/2020, 9:41
Partiamo dai litri: troppo piccolo per i due pesci rossi
Per il resto direi che la prima cosa è aumentare le piante rapide e poi ti chiedo: quante ore di luce stai dando?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Momo1992

- Messaggi: 385
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Giaia
- Flora: Cerato
hygrophila corymbosa siamensis
- Fauna: 4 platy
Oranda testa di leone
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Momo1992 » 08/11/2020, 9:48
gem1978 ha scritto: ↑08/11/2020, 8:30
polverose
Dovrebbero essere le Alghe verdi GDA.
Sono proprio alla fase iniziale, guardando a luci spenti non si nota molto, solo a luci accese e se guardo da un vetro sul altro..
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
roby70 ha scritto: ↑08/11/2020, 9:41
Partiamo dai litri: troppo piccolo per i due pesci rossi
Per il resto direi che la prima cosa è aumentare le piante rapide e poi ti chiedo: quante ore di luce stai dando?
Siamo a 7 ore, con i valori che ho devo fare cambi dacqua?
Per la pianta vallisneria potrebbe andare bene?
Lo so che è troppo piccolo stiamo cercando casa per l'altro..
Posted with AF APP
Momo1992
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 08/11/2020, 10:56
Con i valori che hai adesso il cambio non serve. Pulisci le alghe dai vetri con una spugnetta o lana di perlon e vediamo se si riformano.
Invece per la luce abbassala a 6 ore visto che hai poche piante e la vallisneria va sicuramente bene.
Un’altra ottima è l’hydrocotyle leucephala che puoi lasciare galleggiante
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Momo1992

- Messaggi: 385
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Giaia
- Flora: Cerato
hygrophila corymbosa siamensis
- Fauna: 4 platy
Oranda testa di leone
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Momo1992 » 08/11/2020, 11:29
roby70 ha scritto: ↑08/11/2020, 10:56
l’hydrocotyle leucephala che puoi lasciare galleggiante
Per le galleggianti credo che il mio filtro non vanno bene, in quando avendo il filtro a cascata quando la pianta gira sulla superficie e arriva in prossimità della cascata viene spedita sul fondo(succede con la egeria quando va libera) per poi incastrasrti o nella griglia di aspirazione filtro o tra le piante.
Quindi i valori sono belli? Finché rimangono così non necessita di cambi acqua?
Posted with AF APP
Momo1992
-
Momo1992

- Messaggi: 385
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Giaia
- Flora: Cerato
hygrophila corymbosa siamensis
- Fauna: 4 platy
Oranda testa di leone
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Momo1992 » 08/11/2020, 13:01
Ho appena pulito il vetro abbastanza facilmente se e alzata un po di polvere nel acquario poi ho controllato la spugna del mio filtro e ho notato che la parte inferire del lato verde e molto sporca mentre tutta la superficie della spugna lato bianco era un po marrone. Posso pulirlo con acqua corrente?
Cosa può essere? Quel filtro a il carbone attivo dentro
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Momo1992
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 08/11/2020, 16:52
Non sono per nulla sporche; comuqnue al massimo quando lo saranno (e te ne accorgi perchè il flusso del filtro diminuisce molto) meglio sciacquarle in un pò d'acqua tolta dall'acquario.
Non ho capito questa domanda:
Momo1992 ha scritto: ↑08/11/2020, 13:01
Cosa può essere? Quel filtro a il carbone attivo dentro
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3606
Messaggio
di Fiamma » 08/11/2020, 17:03
Io aumenterei l'Energia oltre a mettere la Vallisneria.Comunque quelle alghe sono piuttosto comuni, aumentare le piante è l'unico modo per non averne ma non sono una tragedia.
Hai intenzione di lasciare solo un Oranda in quell'acquario? Sono pesci sociali, dovrebbero stare almeno in 2.Meglio prendere un acquario da 100 litri con un buon filtro

Fiamma
-
Momo1992

- Messaggi: 385
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Giaia
- Flora: Cerato
hygrophila corymbosa siamensis
- Fauna: 4 platy
Oranda testa di leone
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Momo1992 » 08/11/2020, 17:08
roby70 ha scritto: ↑08/11/2020, 16:52
Non ho capito questa domanda
Intendevo quelle macchie scure e semplicemente sporco o magari era altro.. la spugna filtrante dentro ha il carbone attivo.
Quindi è normale che risultando così sporche?
Essendo al inizi non so bene come comportarmi..
@
Fiamma
Ok appena posso muovermi (sono in zona rossa)prenderò la vallisneria.
Se riesco a sistemarli in una casa adeguata entrambi pensavo di prendere i poecilidi ma penso che devo sistemare meglio l'acquario..
Posted with AF APP
Momo1992
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3606
Messaggio
di Fiamma » 08/11/2020, 17:40
Quelle spugne sono pulitissime
Finché non sono completamente nere lasciale stare
Il carbone attivo non serve a niente anche perché dopo un paio di settimane perde la sua efficacia
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti