Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 04/06/2019, 13:19
zartas91 ha scritto: ↑Diamo sulla stessa barca, anche io ho appena preso un juwel rio 125.
Per quello che ho letto la configurazione migliore, se non vuoi fare la modifica, è mettere nel cestello superiore dall'alto perlon - spugna grana grossa- spugna grana fine e nel cestello inferiore imbottire di cannolicchi!
Io farò cosi!
Vanno bene i siporax della sera?
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
volevo chiedere un'altra cosa.......... si puo' avviare l'acquario con solo fondo e sassi e poi a maturazione avvenuta inserire flora e fauna?
Con il caldo che è in arrivo non voglio inserire vita in vasca........
Vitoos
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 04/06/2019, 13:25
La flora prima è meglio è da quel che so, è la fauna che ha bisogno di un acquario maturo, la flora crea solo un migliore equilibrio
Posted with AF APP
Gioele
-
zartas91

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/04/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3120
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Bacopa Caroliniana
Ceratopteris Thalictroides
Hygrophila Corymbosa
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia Repens Rubin
Anubias Barteri
Anubias Barteri var. Caladifolia
Bucephalandra theia
Lemna Minor
Hydrocotile Leucocephala
- Fauna: 12 Platy ( 3 m / 6 F + avanotti)
3 Guppy (2 M / 1 F ) + avanotti
4 Caridina Yellow
1 Neritina
1 Ampullaria
Planobarius a volontà
- Altre informazioni: legni acquistati
rocce miste acquistate e raccolte in natura
CO2 bombola
fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di zartas91 » 04/06/2019, 14:09
Vitoos ha scritto: ↑zartas91 ha scritto: ↑Diamo sulla stessa barca, anche io ho appena preso un juwel rio 125.
Per quello che ho letto la configurazione migliore, se non vuoi fare la modifica, è mettere nel cestello superiore dall'alto perlon - spugna grana grossa- spugna grana fine e nel cestello inferiore imbottire di cannolicchi!
Io farò cosi!
Vanno bene i siporax della sera?
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
volevo chiedere un'altra cosa.......... si puo' avviare l'acquario con solo fondo e sassi e poi a maturazione avvenuta inserire flora e fauna?
Con il caldo che è in arrivo non voglio inserire vita in vasca........
Siporax sera e puremax della askoll vanno bene, sono tutti cannolicchi ad alta porosità. Io ho preso due pacchi di puremax da 325 grammi perche costavano meno dei siporax..
Mi stavo chiedendo se avesse senso mettere del materiale filtrante (spugna o perlon) in fondo allo scompartimento del riscaldatore, per effettuare una sorta di prefiltro all'acqua che entra dalle feritoie in basso
Posted with AF APP
zartas91
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 04/06/2019, 14:38
zartas91 ha scritto: ↑Mi stavo chiedendo se avesse senso mettere del materiale filtrante (spugna o perlon) in fondo allo scompartimento del riscaldatore, per effettuare una sorta di prefiltro all'acqua che entra dalle feritoie in basso
possimao parlarne in sezione TECNICA
tagga me e
Vitoos ^:)^ ^:)^
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43535
- Messaggi: 43535
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 04/06/2019, 17:44
Vitoos ha scritto: ↑si puo' avviare l'acquario con solo fondo e sassi e poi a maturazione avvenuta inserire flora e fauna?
Come ti hanno detto la fauna per forza. Per la flora anche, basta che lasci le luce spente altrimenti crescono solo le alghe

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: roby70 e 11 ospiti