alle prime esperienze - allestimento 84 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1334
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

alle prime esperienze - allestimento 84 litri

Messaggio di Will74 » 03/03/2025, 15:30


alfiogi ha scritto:
03/03/2025, 15:21
Questo comporta che dovrò rinunciare ai ramirezi?
se non cambi fondo, si.

alfiogi ha scritto:
03/03/2025, 15:21
in tal caso a quali specie potrei puntare (poecilidi a parte)?
su questo non saprei, bisogna anche vedere a vasca avviata su che valori ti si stabilizzano le durezze e il pH
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

alle prime esperienze - allestimento 84 litri

Messaggio di roby70 » 03/03/2025, 19:51

Pesci che non hanno bisogno di pH acido, la scelta a questo punto un po’ si limita
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alfiogi
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 23/02/25, 9:07

alle prime esperienze - allestimento 84 litri

Messaggio di alfiogi » 04/03/2025, 19:15

Vi ringrazio per i consigli. Ho deciso di smantellare tutto e cambiare il fondo. Sono già ritornato in negozio dove ho trovato molta disponibilità a rimborsarmi il fondo che anche loro, secondo le caratteristiche date dalla ditta, ritenevano inerte. Non si tratta di una grossa cifra, ma è comunque una dimostrazione di onestà e disponibilità. Ho scelto e ritirato il jbl sansibar black (fondo scuro e sottile come da voltre indicazioni) con l'intersa con il venditore che lo avrei testo prima. Fatto un microforo alla busta ho prelevato un po' di prodotto ma anche questo reagisce all'acido muriatico. Devo dire che ragisce molto poco, ma comunque reagisce. Secondo me sono le particelle bianche che sono mischiare al nero ad essere calcaree. 
 
Ho letto le rensioni dei fondi qui sul forum, per il sansibar dark (sale e pepe - proprio come quello che ho acquistato) viene indicato che può alterare le durezze, reagisce alla calamita. Presumo che debba riportarlo indietro...... anche se la reazione è minima e non frigge alla grande come invece fa l'altro fondo
 
Li ho comunque informati e come alternativa mi hanno proposto il quarzo ceramizzato, ma siamo ad una granulomentria da 1.6 a 2 mm.
 
Cosa mi consigliate di acquistare per stare sicuro?? magari anche un prodotto diverso da acquistare altrove, visto che in quel negozio non ci sono altre scelte realmente inerti. 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

alle prime esperienze - allestimento 84 litri

Messaggio di roby70 » 04/03/2025, 20:45

Prova a guardare nel topic in allestimento dove penso hai visto le recensioni del jbl, qualcosa dovresti trovare altrimenti chiediamo 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alfiogi
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 23/02/25, 9:07

alle prime esperienze - allestimento 84 litri

Messaggio di alfiogi » 11/03/2025, 17:19

Ho smantellato tutto e riallestito con fondo JBL Sansibar dark. Ne ho approfittato per spostare il filtro e cambiare il layout
 
​​
20250308_192824.webp
 
20250308_192853.webp
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

alle prime esperienze - allestimento 84 litri

Messaggio di roby70 » 12/03/2025, 7:55

Ovviamente hai testato che non sia calcareo questo fondo, giusto? 
Il layout mi piace, aggiungerei altre piante e darei il tempo a queste di crescere.

Aggiunto dopo 15 secondi:
Anche le rocce le hai testate, giusto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alfiogi
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 23/02/25, 9:07

alle prime esperienze - allestimento 84 litri

Messaggio di alfiogi » 12/03/2025, 9:46


roby70 ha scritto:
12/03/2025, 7:56
Ovviamente hai testato che non sia calcareo questo fondo, giusto? 
Il layout mi piace, aggiungerei altre piante e darei il tempo a queste di crescere.

Aggiunto dopo 15 secondi:
Anche le rocce le hai testate, giusto?

Si ho testato tutto. Soltanto il fondo reagisce un pochino all'acido muriatico (parlo di prodotto non diluito). Dopo essere penatrato nella sabbia si crea qualche bollicina. Una reazione quasi impercettibile, credo sia dovuta alle parricelle bianche che sono in larga minoranza rispetto al materiale nero. Mi sono confrontato con un paio di persone che utilizzano questo fondo, mi hanno riferito di non avere problemi ad acidificare l'acqua.
 
In merito alla vegetazione, ho piantato echinodorus Uruguayensis e Major, hydrocotyle leucocephala piantata alla base della radice con l'intento di farla arrampicare sui legni, qualche anubias e microsorium,  Lilaeopsis Novaezelandiae Brasilensis sparsa nella zona anteriore. Sono in attesa che arrivi la limnophila sessiliflora per inserirla in abbondanza sulla parte posteriore e davanti al filtro. 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

alle prime esperienze - allestimento 84 litri

Messaggio di roby70 » 13/03/2025, 8:34


alfiogi ha scritto:
12/03/2025, 9:46
mi hanno riferito di non avere problemi ad acidificare l'acqua.

speriamo, mi fido. 
 
Per le piante pensi di erogare CO2?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alfiogi
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 23/02/25, 9:07

alle prime esperienze - allestimento 84 litri

Messaggio di alfiogi » 14/03/2025, 8:48


roby70 ha scritto:
13/03/2025, 8:34
Per le piante pensi di erogare CO2?

Se dovesse rendersi necessario la erogherò. Per completezza preciso di aver inserito nel fondo inerte Seachem Flourish Tabs. 
 
Nel frattempo ho inserito le ultime piante e fatto qualche ultimo aggiustamento. 
 
20250313_215258.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

alle prime esperienze - allestimento 84 litri

Messaggio di roby70 » 14/03/2025, 13:53

Bello come sta venendo 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
alfiogi (15/03/2025, 0:04)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 12 ospiti