Allestimento 160x60x50h per ciclidi, ma quali?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Messaggio di cicerchia80 » 15/10/2018, 20:29

Io prima ho girato i tacchi perchè parlavate di Malawi
Sono ancora aperte le discussioni? :D
Stand by

Avatar utente
tia2694
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 12/10/14, 19:04

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Messaggio di tia2694 » 15/10/2018, 22:40

cicerchia80 ha scritto: Io prima ho girato i tacchi perchè parlavate di Malawi
Sono ancora aperte le discussioni? :D
Sì diciamo. Sono per ora più su malawi, secondo tanganica.. Ma se arrivano altre proposte si valutano.

Posted with AF APP
----
Mattia.

pH: 8, GH: 9, KH: 7, Temp: 25 °C, NO2-: 0.03, NO3-: 3, NH4: 0.05, µs/cm: 456

Avatar utente
tia2694
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 12/10/14, 19:04

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Messaggio di tia2694 » 10/11/2018, 12:10

cicerchia80 ha scritto: Io prima ho girato i tacchi perchè parlavate di Malawi
Sono ancora aperte le discussioni? :D
cicerchia80 ha scritto: Io prima ho girato i tacchi perchè parlavate di Malawi
Sono ancora aperte le discussioni? :D
Sì valuta centro americano.. Mi hanno suggerito vieja synspilum, herichthys carpintis, geophagus winemilleri.. Ma non sono esperto. Vasca 160x50x62h con sump

Posted with AF APP
----
Mattia.

pH: 8, GH: 9, KH: 7, Temp: 25 °C, NO2-: 0.03, NO3-: 3, NH4: 0.05, µs/cm: 456

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1209
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Messaggio di Azius » 10/11/2018, 14:24

tia2694 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Io prima ho girato i tacchi perchè parlavate di Malawi
Sono ancora aperte le discussioni? :D
cicerchia80 ha scritto: Io prima ho girato i tacchi perchè parlavate di Malawi
Sono ancora aperte le discussioni? :D
Sì valuta centro americano.. Mi hanno suggerito vieja synspilum, herichthys carpintis, geophagus winemilleri.. Ma non sono esperto. Vasca 160x50x62h con sump
Ti butto li qualche scimmia che ho avuto di recente, magari ti può interessare (premetto che lungi da me allontanarti da Malawi e Tanganyika, a mio parere uno degli allestimenti più soddisfacenti in assoluto):

Andinoacara rivulatus: Il Terrore Verde, una bestia di 22 cm, relativamente poco per un ciclide centroamericano, se non fosse che ti secca qualsiasi compagno di vasca non gli vada a genio, quindi tutti, bellissimi colori (se trovi la giusta variante) puoi ospitare una coppia e goderti le riproduzioni.

Cichlasoma Salvini e Jack Dempsey (Rocio Octofasciata): doppia coppia, in barba alla collocazione geografica, i Salvini sono predatori che si mangeranno qualsiasi cosa entri nella loro bocca, ma sono relativamente docili e non amano compagni molto aggressivi, il Dempsey è un classicone un po dimenticato, sempre messicano ma tendenzialmente abita aree costiere, però è super adattabile, si è stabilito un pò ovunque ne siano stati rilasciati abbastanza esemplari, bello tosto ma relativamente pacifico, vasca ben piantumata , fondo sabbioso e spazio libero al centro per il nuoto con sassi piatti sparsi per entrambi.

Vieja Sinispilla: Coppia di questo erbivoro gigante, sempre messicano, forse puoi affiancargli dei caracidi o addirittura dei poecilidi, ma preparati a qualche morto in fase riproduttiva, provvedi a parecchi ripari con legni e rocce e magari una discreta copertura algale.

Thorichthys Meeki: un link vale più di mille parole viewtopic.php f=6&t=45682&p=763559&hili ... ki#p763559

Michrogeophagus Altispinosus: Sud america, i miei favoriti personali, gruppo di 10/12 esemplari giovani, formano colonie che passano le giornate a filtrare i fondali sabbiosi dei fiumi in cerca di cibo. Più adattabili del cugino Ram e più grandi, sono a mio parere molto più belli e interessanti. Colonia di questi in acquario ben piantumato accompagniati con caracidi belli vispi e avrai un acquario acque scure invidiabile. (qui sono di parte perchè ho un debole per loro)

Apistogrammidi: classico nano sudamericano, con un allestimento del genere hai l'imbarazzo della scelta, potresti addirittura pensare ad ospitare una piccola colonia visto lo spazio a disposizione, solito sciame di caracidi che animi il centro vasca e magari qualche loricaride se ne senti l'esigenza.

Pelvicachromis: Che siano pulchris o taeniatus poco cambia, sono i ciclidi nani per chi è stanco del sud america, piuttosto territoriali, potresti partire con un gruppo di 6 esemplari e poi... tenerli tutti, visto le dimensioni dovrebbero spartirsi l'acquario senza problemi, arreda come si deve e goditeli.

Hemichromis: Africa fluviale, cattivi veri ma spettacolari nei colori, se sei bravo bravo riesci a tenerne due coppie.

Anomalochromis thomasi: Dulcis in fundo, un mio sogno nel cassetto, sempre Africa occidentale, sempre nani, questa volta vagamente coloniali. Nel tuo acquario puoi spingerti ai 6/8 esemplari da ospitarsi in acquario ben piantumato e ricco di tane.

Questo è quello che farei io se avessi 20 acquari come il tuo

Avatar utente
tia2694
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 12/10/14, 19:04

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Messaggio di tia2694 » 11/11/2018, 6:12

Azius ha scritto:
tia2694 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Io prima ho girato i tacchi perchè parlavate di Malawi
Sono ancora aperte le discussioni? :D
cicerchia80 ha scritto: Io prima ho girato i tacchi perchè parlavate di Malawi
Sono ancora aperte le discussioni? :D
Sì valuta centro americano.. Mi hanno suggerito vieja synspilum, herichthys carpintis, geophagus winemilleri.. Ma non sono esperto. Vasca 160x50x62h con sump
Ti butto li qualche scimmia che ho avuto di recente, magari ti può interessare (premetto che lungi da me allontanarti da Malawi e Tanganyika, a mio parere uno degli allestimenti più soddisfacenti in assoluto):

Andinoacara rivulatus: Il Terrore Verde, una bestia di 22 cm, relativamente poco per un ciclide centroamericano, se non fosse che ti secca qualsiasi compagno di vasca non gli vada a genio, quindi tutti, bellissimi colori (se trovi la giusta variante) puoi ospitare una coppia e goderti le riproduzioni.

Cichlasoma Salvini e Jack Dempsey (Rocio Octofasciata): doppia coppia, in barba alla collocazione geografica, i Salvini sono predatori che si mangeranno qualsiasi cosa entri nella loro bocca, ma sono relativamente docili e non amano compagni molto aggressivi, il Dempsey è un classicone un po dimenticato, sempre messicano ma tendenzialmente abita aree costiere, però è super adattabile, si è stabilito un pò ovunque ne siano stati rilasciati abbastanza esemplari, bello tosto ma relativamente pacifico, vasca ben piantumata , fondo sabbioso e spazio libero al centro per il nuoto con sassi piatti sparsi per entrambi.

Vieja Sinispilla: Coppia di questo erbivoro gigante, sempre messicano, forse puoi affiancargli dei caracidi o addirittura dei poecilidi, ma preparati a qualche morto in fase riproduttiva, provvedi a parecchi ripari con legni e rocce e magari una discreta copertura algale.

Thorichthys Meeki: un link vale più di mille parole viewtopic.php f=6&t=45682&p=763559&hili ... ki#p763559

Michrogeophagus Altispinosus: Sud america, i miei favoriti personali, gruppo di 10/12 esemplari giovani, formano colonie che passano le giornate a filtrare i fondali sabbiosi dei fiumi in cerca di cibo. Più adattabili del cugino Ram e più grandi, sono a mio parere molto più belli e interessanti. Colonia di questi in acquario ben piantumato accompagniati con caracidi belli vispi e avrai un acquario acque scure invidiabile. (qui sono di parte perchè ho un debole per loro)

Apistogrammidi: classico nano sudamericano, con un allestimento del genere hai l'imbarazzo della scelta, potresti addirittura pensare ad ospitare una piccola colonia visto lo spazio a disposizione, solito sciame di caracidi che animi il centro vasca e magari qualche loricaride se ne senti l'esigenza.

Pelvicachromis: Che siano pulchris o taeniatus poco cambia, sono i ciclidi nani per chi è stanco del sud america, piuttosto territoriali, potresti partire con un gruppo di 6 esemplari e poi... tenerli tutti, visto le dimensioni dovrebbero spartirsi l'acquario senza problemi, arreda come si deve e goditeli.

Hemichromis: Africa fluviale, cattivi veri ma spettacolari nei colori, se sei bravo bravo riesci a tenerne due coppie.

Anomalochromis thomasi: Dulcis in fundo, un mio sogno nel cassetto, sempre Africa occidentale, sempre nani, questa volta vagamente coloniali. Nel tuo acquario puoi spingerti ai 6/8 esemplari da ospitarsi in acquario ben piantumato e ricco di tane.

Questo è quello che farei io se avessi 20 acquari come il tuo
Interessanti opzioni.. Il link sui meeki però mi dice NOT FOUND..

Per il resto sarei più su le vieja per colori e forme.. I ciclidi nani se facessi americano li escludo a priori, voglio sfruttare il litraggio sostenuto per fare una volata pesci grossi :D
----
Mattia.

pH: 8, GH: 9, KH: 7, Temp: 25 °C, NO2-: 0.03, NO3-: 3, NH4: 0.05, µs/cm: 456

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Messaggio di gem1978 » 11/11/2018, 6:31

tia2694 ha scritto: per fare una volata pesci grossi
Capisco la tentazione...

Non dimenticare la figata di dare un grande spazio a specie "interessanti " che esalterebbe i comportamenti intra specie ed extra specie...
In pratica ti troveresti, ad esempio, con un pezzo di Amazzonia in casa. :x

Tanto per aumentare i dubbi :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
tia2694
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 12/10/14, 19:04

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Messaggio di tia2694 » 11/11/2018, 6:32

gem1978 ha scritto:
11/11/2018, 6:31
tia2694 ha scritto: per fare una volata pesci grossi
Capisco la tentazione...

Non dimenticare la figata di dare un grande spazio a specie "interessanti " che esalterebbe i comportamenti intra specie ed extra specie...
In pratica ti troveresti, ad esempio, con un pezzo di Amazzonia in casa. :x

Tanto per aumentare i dubbi :D
Eh lo so.. Tipo??

Posted with AF APP
----
Mattia.

pH: 8, GH: 9, KH: 7, Temp: 25 °C, NO2-: 0.03, NO3-: 3, NH4: 0.05, µs/cm: 456

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Messaggio di gem1978 » 11/11/2018, 8:10

Beh, oltre al Malawi o Tanganica?

I pulcher di cui già parlavamo, oppure i ciclidi nani che fanno colonie...

Aggiunto dopo 5 minuti 11 secondi:
In quel litraggio forse é anche possibile abbinare gruppo di scalare con alcuni nani... :-?
Ovviamente devi aspettarti scaramucce durante le riproduzioni es una delle due specie non sarà la dominante.

Richiamo @cicerchia80 e ricordo le misure
160x50x62h

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
tia2694
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 12/10/14, 19:04

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Messaggio di tia2694 » 11/11/2018, 8:33

gem1978 ha scritto: Beh, oltre al Malawi o Tanganica?

I pulcher di cui già parlavamo, oppure i ciclidi nani che fanno colonie...

Aggiunto dopo 5 minuti 11 secondi:
In quel litraggio forse é anche possibile abbinare gruppo di scalare con alcuni nani... :-?
Ovviamente devi aspettarti scaramucce durante le riproduzioni es una delle due specie non sarà la dominante.

Richiamo @cicerchia80 e ricordo le misure
160x50x62h
Sono belli come allestimenti, ma ricordo che ho bisogno di un allestimento dalla manutenzione minima, quindi piante al minimo, acqua di rubinetto epr i cambi (trattata ovviamente)

Resterei su ciclidi grossi, radici e sassi. Il possibile fare due specie abbinate.. Mono lo voglio evitare
----
Mattia.

pH: 8, GH: 9, KH: 7, Temp: 25 °C, NO2-: 0.03, NO3-: 3, NH4: 0.05, µs/cm: 456

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Messaggio di cicerchia80 » 11/11/2018, 10:41

I Jack Dempsey o dei Salbinii sarebbero bellissime specie da star ad osservare,i green terror pure ma poi sono vasche che secondo me annoiano
A sto punto astronotus,almeno è come se hai un cagnolino in acqua :D
tia2694 ha scritto: Sono belli come allestimenti, ma ricordo che ho bisogno di un allestimento dalla manutenzione minima, quindi piante al minimo, acqua di rubinetto epr i cambi (trattata ovviamente)
Invece sarebbe inversamente proporzionale,piante facili....Egeria, Vallisneria e una galleggiante
Piante coriacee sul fondo o sugli arredi e i cambi non li fai proprio
Ma in questo caso è un ambiente buono per Thorychtys meeky e puoi abbinarci qualche altra specie,o grossi poecilidi o una coppia di nannacara
Se avevi voglia di stare su valori un pelo più acidi sarebbero stati una figata i Tapajos redhead
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
gem1978 (11/11/2018, 11:24)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti