Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 11/04/2022, 7:10
flyingdutchman ha scritto: ↑10/04/2022, 16:08
Magari non è così impossibile trovare un'acqua adatta ai Danio...
è un'acqua sicuramente utilizzabile se tagliata opportunamente

Hai calcolato le durezze?
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/nell'articolo sopra trovi le formule

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
flyingdutchman

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/09/21, 7:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leiden (NL)
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 7300
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+ghiaietto+ghiaia
- Flora: Anubias barteri var. nana, Bucephalandra Theia, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii, Cryptocoryne crispatula var. balansae, Dracaena sanderiana, Limnobium laevigatum, Limnophila heterophilla, Ludwigia palustris red/super red, Riccia fluitans
- Altre informazioni: Avviato il 26/02/2022
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di flyingdutchman » 11/04/2022, 7:59
gem1978 ha scritto: ↑11/04/2022, 7:10
Hai calcolato le durezze?
Ciao gem, solo ora:
GH 15.2
KH 12.8
La ricerca continua, ma se dovessi usare questa cosa suggerite, taglio con il 40-50% di demineralizzata?
Non mi sono ancora deciso su fondo, arredi e piante ma piano piano ci arrivo

Posted with AF APP
flyingdutchman
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 11/04/2022, 8:24
flyingdutchman ha scritto: ↑11/04/2022, 7:59
La ricerca continua, ma se dovessi usare questa cosa suggerite, taglio con il 40-50% di demineralizzata?
Si, direi che un KH intorno ai 6 può andare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
flyingdutchman

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/09/21, 7:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leiden (NL)
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 7300
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+ghiaietto+ghiaia
- Flora: Anubias barteri var. nana, Bucephalandra Theia, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii, Cryptocoryne crispatula var. balansae, Dracaena sanderiana, Limnobium laevigatum, Limnophila heterophilla, Ludwigia palustris red/super red, Riccia fluitans
- Altre informazioni: Avviato il 26/02/2022
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di flyingdutchman » 30/04/2022, 17:34
Ciao a tutti, eccomi di nuovo

Ho comprato una sabbia fine per acquari dal colore molto naturale per il fondo. Nonostante le promesse della confezione ("non altera pH, GH e KH!") qualche granello frigge alla prova dell'acido muriatico... Considerando che per i margaritatus non mi servono durezze bassissime secondo voi posso usarla o il gioco non vale la candela? Ho dovuto scartare la sabbia edile per paura del sodio, questa l'ho presa dal negozio più fornito della zona, le alternative scarseggiano...
Grazie!
Posted with AF APP
flyingdutchman
-
flyingdutchman

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/09/21, 7:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leiden (NL)
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 7300
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+ghiaietto+ghiaia
- Flora: Anubias barteri var. nana, Bucephalandra Theia, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii, Cryptocoryne crispatula var. balansae, Dracaena sanderiana, Limnobium laevigatum, Limnophila heterophilla, Ludwigia palustris red/super red, Riccia fluitans
- Altre informazioni: Avviato il 26/02/2022
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di flyingdutchman » 01/05/2022, 10:20
fra l'altro sarei tentato di allestire oggi che ho un po' di tempo, ma non vorrei pentirmene poi... @
roby70, @
gem1978, @
Fiamma cosa ne dite? Se dovesse rilasciare visti i pochi litri potrei gestirlo con qualche piccolo cambio? Fra l'altro penso che a pH neutro o basico (>> per i margaritatus) non dovrebbe sciogliersi granchè, sbaglio?
come piante ho preso Hygrophila polysperma (che vorrei rendere pian piano la protagonista) e una porzione di Riccia dall'altro acquario, potature di Limnophila e Ludwigia dall'altro acquario se necessario.
Grazie!
flyingdutchman
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 01/05/2022, 10:34
Dal nostro articolo
Danio margaritatus (Rasbora Galaxy):
Generalmente è stato ritrovato in acque tenere e con un pH leggermente acido, ma anche in acque lievemente alcaline.
Quindi sicuramente non acqua dura, se acida meglio ma non necessariamente.
Io allestirei e vedrei come va.
KH intorno ai 4/5 punti , il pH dovrebbe restare sul pH neutro o leggermente alcalino e il fondo non dovrebbe rilasciare .
Ovviamente la certezza , prima di allestire, nessuno può dartela ma dovrebbe andare.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
flyingdutchman

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/09/21, 7:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leiden (NL)
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 7300
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+ghiaietto+ghiaia
- Flora: Anubias barteri var. nana, Bucephalandra Theia, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii, Cryptocoryne crispatula var. balansae, Dracaena sanderiana, Limnobium laevigatum, Limnophila heterophilla, Ludwigia palustris red/super red, Riccia fluitans
- Altre informazioni: Avviato il 26/02/2022
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di flyingdutchman » 01/05/2022, 10:54
gem1978 ha scritto: ↑01/05/2022, 10:34
Io allestirei e vedrei come va.
ottimo, allora inizio a preparare!
gem1978 ha scritto: ↑01/05/2022, 10:34
KH intorno ai 4/5 punti
ok, quindi uso 30% di acqua in bottiglia di cui avevo parlato (GH 15.2, KH 12.8) e 70% osmosi
gem1978 ha scritto: ↑01/05/2022, 10:34
Ovviamente la certezza , prima di allestire, nessuno può dartela
ovviamente

vi aggiorno quanto prima, grazie mille come sempre per i preziosi consigli!
flyingdutchman
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 01/05/2022, 11:12
gem1978 ha scritto: ↑01/05/2022, 10:34
ok, quindi uso 30% di acqua in bottiglia di cui avevo parlato (GH 15.2, KH 12.8) e 70% osmosi
Si va bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
flyingdutchman

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/09/21, 7:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leiden (NL)
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 7300
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+ghiaietto+ghiaia
- Flora: Anubias barteri var. nana, Bucephalandra Theia, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii, Cryptocoryne crispatula var. balansae, Dracaena sanderiana, Limnobium laevigatum, Limnophila heterophilla, Ludwigia palustris red/super red, Riccia fluitans
- Altre informazioni: Avviato il 26/02/2022
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di flyingdutchman » 01/05/2022, 11:33
roby70 ha scritto: ↑01/05/2022, 11:12
Si va bene

Ah, altra cosa, la sabbia è piuttosto fine, quanti cm mi consigliate di metterne più o meno?
Posted with AF APP
flyingdutchman
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 01/05/2022, 11:39
Direi 3/4 cm non di più. Così riesci a piantare le piante ma non rischi zone anossiche; anche qualche pianta con tante radici in tal caso aiuta
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70