Allestimento 37 lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Allestimento 37 lt

Messaggio di shiningdemix » 19/12/2013, 21:04

se ti piacciono nulla è troppo complicato. se uno fa le cose per bene tutto riesce dalla coltivazione di piante particolari all'allevamento di pesci particolarmente delicati. alla fine anche le caridina se non si fa tutto per bene saranno destinate a perire o ad avere particolari patologie. il percorso coi nanofish è un po più lungo...ma non lo definirei complicato
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Allestimento 37 lt

Messaggio di Uthopya » 19/12/2013, 21:30

shiningdemix ha scritto: il percorso coi nanofish è un po più lungo..
Perché?
Facciamo un esempio per capirci meglio:
  • A: voglio allestire un acquario per delle Boraras brigittae (cito questa specie perchè le ho avute, sono un esempio, il discorso è valido anche per altre specie) partendo da zero.
    Allestisco l'acquario in base al loro "biòtopo" o comunque per le loro esigenze, quindi spazio per il nuoto ma anche un acquario ben piantumato, sia per ricavare nascondigli molto graditi dai pesci, sia per il mantenimento dell'acquario.
    Aspetto il canonico mesetto, trascorso il quale e in mancanza di impedimenti particolari, aggiusto i parametri adeguandoli alla specie da ospitare (tra l'altro per le brigittae parliamo di valori abbastanza standard) e inserisco i pesci...fine.
  • B: Per ospitare le Caridina (e qui suppongo parliamo di specie facili...altrimenti il discorso sulla difficoltà lo invertirei...) quali passi devo compiere? Gli stessi del punto A..
Non vedo la difficoltà prospettata
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Allestimento 37 lt

Messaggio di shiningdemix » 19/12/2013, 22:27

la difficoltà è limare i parametri, sopratutto il pH che non può scendere cosi bruscamente io parlavo sempre di h. amandae quindi KH bassissimo pH tra 5.5 e 6 ecc ecc :-bd alla fine sono 37 litri credo che o quelli o Caridina altro :-q :-q :-q
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Allestimento 37 lt

Messaggio di Rox » 19/12/2013, 23:26

Simo ha scritto:Mi sto informando sui nanofish, ma forse sono troppo impegnativi
Non so a quali ti riferisci, ma ci sono più facili e più difficili.
Al primo tentativo, consiglio Boraras brigittae.

Edit: scusa Shining, ho letto dopo che parli degli amandae.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Allestimento 37 lt

Messaggio di Uthopya » 19/12/2013, 23:57

Mi ero perso anche io la scelta della specie. Nel caso specifico allora effettivamente ci vuole più tempo per raggiungere i parametri ideali (anche se in 37 litri avere valori così spinti è un grosso rischio, vista l'instabilità maggiore dovuta allo scarso volume). Credo che come detto da Rox le brigittae siano ideali per iniziare con i "nanofish", richiedono sicuramente valori meno "a rischio"... Ma questa sarebbe la mia scelta ;)

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allestimento 37 lt

Messaggio di enkuz » 20/12/2013, 16:00

Io allevo le boraras in comunità... sinceramente pensavo fossero meno difficili poichè qualche perdita l'ho avuta (apparentemente senza motivi particolari).
Valori idonei... e nulla di strano.

Adesso la popolazione è abbastanza stabile da qualche tempo... degli ultimi acquistati non ho avuto perdite... ma i primi mesi, 4/5 morti li ho avuti ovvero circa la metà di quelli che comprai all'inizio.

Aggiungo che mangiano benissimo (tutto) e non hanno paura di nulla (si cibano dei granuli fianco fianco al betta ad esempio) però non mi aspettavo tutte quelle perdite nei primi mesi.
Spero di non averne più di morti.

;)

Avatar utente
Simo
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 06/12/13, 23:06

Re: Allestimento 37 lt

Messaggio di Simo » 21/12/2013, 12:59

Io stavo accantonando i nanofish perché leggendo in giro si parla di "medio-alta" difficoltà di allevamento e ci sono ancora dubbi sulla riuscita dell'allevamento in vasche come la mia. Se mi dite che ce la posso fare, io mi fido!
:)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Allestimento 37 lt

Messaggio di Rox » 21/12/2013, 13:22

Simo ha scritto:leggendo in giro si parla di "medio-alta" difficoltà di allevamento
Dipende dalla specie.
Se ti dicono "medio-alta" non parlano delle brigittae.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 06/12/13, 23:06

Re: Allestimento 37 lt

Messaggio di Simo » 04/06/2014, 11:53

Eccomi qui per dirvi che finalmente il black moor verrà a casa mia e che utilizzerò questa vasca per dargli una nuova dimora!

So che il litraggio dovrebbe essere un po' più abbondante, ma in questo momento non posso fare altrimenti.

Come fondo utilizzerei sempre la ghiaia, con qualche sasso come decorazione.

Domanda 1: I prodotti Zen Artist della Wave sono adatti o sono calcarei?
Domanda 2: Che filtro acquisto?
Domanda 3: Considerata la lampada 13w, metto qualche pianta?

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Allestimento 37 lt

Messaggio di Saxmax » 04/06/2014, 12:39

Ti do un consiglio. Apri un topic nuovo in "pesci rossi" in modo da chiedere per benino come allestire in ottica "Rossi", qui siamo in una sezione un pò troppo generalista, dopo due pagine in cui si parla di tutto tranne di pesci rossi, in un topic di sei mesi fa..
Rischiamo di fare confusione e basta. :-bd
Ti dico già che meno arredi ci metterai,meglio è. ;)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti