Allestimento 68L senza piante

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
spav
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 27/08/19, 15:04

Allestimento 68L senza piante

Messaggio di spav » 27/08/2019, 15:35

Ciao

Sono un neofita, sto per acquistare un Askoll Pure L 68L.
Vorrei allestirlo in modo molto molto minimale cioè con della ghiaia abbastanza fine e delle rocce (eventuamente un ramo secco).
Vorrei non immettere alcuna pianta.
A proposito di questo vorrei sapere quali accorgimenti devo adottare e se la scelta è compatibile con la mia esperienza (cioè zero).
Devo aggiungere un areatore per la mancanza delle piante ?

Riguardo ai pesci sono aperto a qualsiasi scenario che si adatti all'ambiente sopra descritto.

grazie per consigli.
ciao

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Allestimento 68L senza piante

Messaggio di Matty03 » 27/08/2019, 15:57

Ciao @spav :)
Un'acquario senza piante non è proprio l'ottimale,in quanto gli inquinanti(NO3-)continuano a salire senza nulla che li assorbe,congingendoti a cambi continui settimanali....
Pee chi sarà destinato l'acquario? Ciclidi?
Ps:perchè non vuoi inserire anche piante?
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
spav
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 27/08/19, 15:04

Allestimento 68L senza piante

Messaggio di spav » 27/08/2019, 16:14

Ciao Matty,

Vorrei evitare le piante per una questione di pulizia visiva, mi piace di più avere un look minimale con ghiaino e rocce.
Ma è vero quanto dici, quali tipo di piante posso usare che siano poco invasive alla vista ma efficaci per ridurre gli inquinanti ?

Tieni presente che non sono un esperto e quindi ho bisongo di cose semplici da gestire. :-)

I pesci vorrei definirli in funzione dell'ambiente che riesco a creare. Consigli?

grazie per la tua risposta
ciao

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Allestimento 68L senza piante

Messaggio di Seralia » 27/08/2019, 16:19

Tutte le piante "riducono gli inquinanti", in misura diversa... più una pianta cresce velocemente, più nutrimento (gli inquinanti) assorbe. Più è lenta, meno ne assorbe.
Te la butto lì: ti piace il pothos? E' una pianta diffusa negli appartamenti che cresce benissimo con le sole radici in acqua e le foglie che escono dalla vasca... non ti prenderebbe molto posto in immersione e si nutre parecchio di inquinanti... "a mollo" avresti solo le radici.
Ovviamente c'è chi sarà darti infini migliori consigli, ma intanto "la butto lì" :)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
spav
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 27/08/19, 15:04

Allestimento 68L senza piante

Messaggio di spav » 27/08/2019, 16:37

Avrò la vasca chiusa, andrò su qualche pianta che posso tenere immersa.
Grazie, quinid per parrtire cosa mi consigliate ?

Io mi orienterei cosi:

- ghiaino 1-3 nero ( quanti Kg mi servono ? )
- rocce + legno
- piante

Quali altri strumenti necessito ? Come farò a controllare i valori dell'acqua ?

GRAZIE!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43527
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento 68L senza piante

Messaggio di roby70 » 27/08/2019, 17:38

spav ha scritto: - ghiaino 1-3 nero ( quanti Kg mi servono ? )
Quali sono le misure dell'acquario? Comunque basta che fai: lunghezza x larghezza x 4/5 (l'altezza del fondo) e ottieni i litri. Dividendo per 1.3/1.4 hai più o meno i kg.
spav ha scritto: - rocce + legno
Puoi anche raccoglierle in natura e risparmi; sul portale abbiamo vari articoli a riguardo.
spav ha scritto: - piante
Prima di parlare di queste vorrei sapere se hai già idea di che pesci mettere. Della loro utilità te ne hanno già parlato.
spav ha scritto: Quali altri strumenti necessito ? Come farò a controllare i valori dell'acqua ?
Test per acquario sicuramente; quelli che servono all'inizio sono: NO2-, NO3-, KH, GH, pH. Per i primi due vanno bene anche le striscette mentre per GH e KH meglio i reagenti. Per il pH o reagenti o un pH-metro elettronico che trovi online a poco, Altro strumento molto utile che trovi sempre online è il conduttivimetro.
A parte forse un sifone per mettere e togliere l'acqua non mi viene in mente altro di essenziale. Come sifone vanno bene quelli manuali da pochi euro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
spav
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 27/08/19, 15:04

Allestimento 68L senza piante

Messaggio di spav » 27/08/2019, 18:15

Ciao roby grazie per le risposte.

L'acquario sarà l'Askoll Pure L di 68L, dimensioni 56 x 36 x h 43,5. 5Kg di ghiaino nero bastano quindi ? posso sempre aggiungercene dopo?
Ok per rocce e legno, anche qui posso aggiungerne dopo ?
Riguardo l'acqua che faccio ? compero quella apposta ? 60L di acqua sono un bel po di roba !!!

Allora riguardo ai pesci non so, sarei orientato verso pesci piccoli, guppy o endler o neon, diciamo 6-8 esemplari in totale.
Mi hanno detto però che il problema con i guppy è che si riproducono facilmente.
Alternativa 1 betta maschio + gruppo di 6 pesci compatibili di cui non ricordo il nome :-(

Non voglio complicarmi la vita con pesci e piante delicate e/o difficili da gestire, è il primo acquario quindi procediamo gradualmente :-)

Grazie !!!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43527
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento 68L senza piante

Messaggio di roby70 » 27/08/2019, 18:58

5kg sono un po’ pochi. Secondo me c’è ne vogliono almeno 6-8. Si può aggiungere dopo ma con l’acqua dentro è più complicato. Puoi prenderne 5kg e lo metti, se poi è poco ne prendi altri 5kg prima di riempirlo.
Sul discorso acqua dipende dai pesci ma partiamo da quella del tuo rubinetto; cerca online le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme ;)
Poi parliamo del resto :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
spav
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 27/08/19, 15:04

Allestimento 68L senza piante

Messaggio di spav » 28/08/2019, 10:26

Ciao

Grazie a tutti delle risposte, inizio a farmi delle idee più chiare.

Allora ho deciso quanto segue fatemi sapere se va bene perfaovre.

RIASSUNTO

Askoll Pure L 56x35x42 68L
Userò acqua del rubinetto (sotto i miei valori ).
Pesci Guppy, gruppo di 6/8 di cui 2/3 femmine, posso metterci altri tipi compatibili?
Non riscalderò l'acqua che stara quindi sempre sopra i 18°.

ALLESTIMENTO
Ghiaino 1-3mm, 5/10Kg. Quello bianco rimane bianco o poi si sporca ? Altrimenti lo metto nero.
Rocce + ramo secco
Piante, non so quali potrei metterci qualche consiglio ? (devono essere facili da mantenere)

VALORI H2O Rubinetto
pH 7,51
Conducibilità [µS/cm] 597
Residuo secco a 180° [mg/l] 431
Durezza Totale [°f] 30 16,48 GH
Bicarbonato (HCO3) [mg/l] 351 16,08 KH
Calcio (Ca) [mg/l] 85 11,87
Magnesio (Mg) [mg/l] 20 4,68 16,55 GH
Sodio (Na) [mg/l] 12
Potassio (K) [mg/l] 2
Cloruri (Cl) [mg/l] 22
Fluoruri (F) [mg/l] < 0,3
Nitrati (NO3-) [mg/l] 24
Solfati (SO4) [mg/l] 33
Ammonio (NH4) [mg/l] < 0,1
Nitriti (NO2-) [mg/l] < 0,02
Arsenico (As) [µg/l] < 1
Cromo (Cr) [µg/l] < 5
Manganese (Mn) [µg/l] < 5
Microiquinanti tot [µg/l] < 0,02
Solventi Clorurati tot [µg/l] 2
Tricloro + Tetracloroetilene [µg/l] 2
Escherichia Coli [UFC/100ml] 0
Enterococchi [UFC/100ml] 0
Batteri Coliformi a 37°C [UFC/100ml] 0

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento 68L senza piante

Messaggio di gem1978 » 28/08/2019, 11:58

spav ha scritto: Pesci Guppy, gruppo di 6/8 di cui 2/3 femmine, posso metterci altri tipi compatibili?
Il rapporto maschi femmine deve essere 1 a 3.
Guppy: lo stalker

Senza riscaldatore si riproducono meno ma comunque in breve avrai la vasca piena ... sarebbe opportuno trovassi qualcuno a chi darli... magari anche un negoziante.
spav ha scritto: Quello bianco rimane bianco o poi si sporca ?
Si
spav ha scritto: Piante, non so quali potrei metterci qualche consiglio ?
Egeria densa, najas... dai uno sguardo qui Piante d'acquario e zone di origine e vedi se ti piace qualcosa.
spav ha scritto: Durezza Totale [°f] 30 16,48 GH
Bicarbonato (HCO3) [mg/l] 351 16,08 KH
Andrebbe già bene così, ma la taglierei un 20 30 % per abbassare la concentrazione di sodio.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti