Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
varg
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/01/20, 19:34

Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)

Messaggio di varg » 03/02/2020, 11:30

Buongiorno a tutti,
dopo tanti anni mi è tornata la voglia di allestire un acquario. Da ragazzino, a casa dei miei, avevo un 50 litri, non esisteva internet e ti dovevi, quindi, fidare ciecamente del negoziante (che nel mio caso era un caccia e pesca grande con una parte dedicata all'acquariofilia).
Mi ricordo che ho sempre tribolato con le alghe su vetri, piante e fondo, ma nessuno mi aveva spiegato bene l'importanza del filtro, delle analisi e della luce. Adesso prima di fare questo post ho cercato di documentarmi un po' su questo sito e forum.
Ma veniamo al presente: nell'ottica di posizionare l'acquario vicino al divano per poterlo ammirare la sera con la famiglia, sono un po' legato alle dimensioni massime. Visto che ho trovato in offerta, nuovo, un Juwel Rio 125 LED (81x36x50) con mobile, avrei pensato a quello (come lunghezza devo stare intorno agli 80cm)
Abito in provincia di Firenze, allego analisi Publiacqua per la mia zona:
Immagine
Per quanto riguarda il discorso acqua, devo mettere una parte di acqua del rubinetto e una parte di acqua demineralizzata?
Adesso vi dico i pesci che avevo in mente di mettere, mi aiutate a capire se possono stare insieme e come dovrò trattare l'acqua (con o senza quella demineralizzata)?
Premetto che se avessi avuto una vasca di 400 litri l'avrei fatta Discus & Cardinali, purtroppo con una vasca di 125 litri lordi ci dovrò rinunciare, vi chiedo allora di aiutarmi a trovare un'alternativa ai discus, io avrei pensato ai Colisa ma credo non vadano bene allora avrei ripiegato sugli Apistogramma Cacatuoides...

Io avrei pensato di fare così:
- Ciclide nano di Ramirez: 1 maschio e 1 femmina
- Cardinal tetra: 12 (credo siano più adatti rispetto ai Neon)
- Corydoras: 4 maschi e 2 femmine
- Puntigrus Tetrazona: 4 maschi e 4 femmine
- Apistogramma Cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine
- Neocaridina Red Cherry: 10
- Ancistrus?
- Lumache?

L'alternativa sarebbe quella di allestire un' acquario con Guppy ma non credo vadano bene con neon o cardinali (per un discorso di pH) ai quali non vorrei rinunciare.

Per quanto riguarda il fondo avrei pensato ad una sabbia scura molto fine, dovrebbe andar bene per Corydoras, Caridina ed eventualmente Ancistrus, giusto?
Arredamento rocce e radici
Mi aiutate anche nella scelta di piante facile che non necessitino di substrato fertile e CO2?
Io avrei pensato a:
- Ceratophyllum demersun
-Ceratopteris cornuta
- Hygrophila polysperma
- Bacopa caroliniana
- Cryptocoryne (in primo piano)
- Bolbitis heudelotii (sugli arredi)
- Microsorum pteropus (sugli arredi)
- Muschio di Giava (sugli arredi)


Per tornare al discorso acquario ho letto che è carente sia dal punto di vista del filtro che dell'illuminazione (ma anche questa versione LED). E' anche vero che non sono riuscito a trovare l'acquario perfetto così come venduto, avevo guardato anche gli Askoll ma mi sembra che sia un mal comune.
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che vorrete darmi, io dovrei andare questa settimana a comprare acquario, mobile, fondo, arredi e piante per poi inserire dopo circa un mese (o cmq con filtro maturo) i primi pesci.
Voi in che ordine li inserireste? Immagino non tutti insieme...

Grazie
Sandro

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)

Messaggio di Walsim » 03/02/2020, 12:30

Partiamo dalla tua acqua ..ti lasci un articolo da leggere così che possa fare tu da solo o quasi :-bd
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
In 80 cm dovrai scegliere per un solo tipo di ciclide nano quindi o ramirezi o cacautoides ..entrambi non ci sono gli spazi che vedo bene con cory e cardinali ..eviterei tetrazona ..troppo irrequieti ...per il resto ok ..le neocaridinie con i cicli di durano poco diventano subito cioccolatini gustosi :))
Per le piante in linea di massima quelle da te menzionate sono tutte più o,meno semplici ...anche qui ti posto da leggere perché non tutte possono stare insieme
Allelopatia tra le piante d'acquario

Piante d'acquario e zone di origine

Acquario per Ciclidi nani sudamericani
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
varg (03/02/2020, 23:17)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
varg
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/01/20, 19:34

Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)

Messaggio di varg » 03/02/2020, 12:47

Se non ho sbagliato le conversioni la mia acqua di rubinetto dovrebbe essere così:
pH 7,6
KH 14 °d
GH 14 °d

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)

Messaggio di roby70 » 03/02/2020, 15:29

varg ha scritto:
03/02/2020, 12:47
Se non ho sbagliato le conversioni la mia acqua di rubinetto dovrebbe essere così:
Corretto. Diciamo che come valori sono troppo alti per i pesci a cui pensi. Al massimo se ne può usare un 30% ma il resto osmosi o demineralizzata per avere durezze basse.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
varg (03/02/2020, 23:17)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
varg
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/01/20, 19:34

Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)

Messaggio di varg » 03/02/2020, 19:10

Grazie

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)

Messaggio di BollaPaciuli » 03/02/2020, 23:05

varg ha scritto:
03/02/2020, 11:30
ho letto che è carente sia dal punto di vista del filtro
Di semplicissimo miglioramento
Filtri Juwel BioFlow sez 3.0 in fondo.
varg ha scritto:
03/02/2020, 11:30
ho letto che è carente sia dal punto di vista dell'illuminazione
Come quasi tutte le vasche/marche... poi dipende dalla flora scelta.

P.s Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125 *-:)
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
varg (03/02/2020, 23:17)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
varg
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/01/20, 19:34

Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)

Messaggio di varg » 05/02/2020, 12:05

Buongiorno,
dato che mi farebbe piacere allestire un acquario con i discus e mi avete detto che il Juwel Rio 125 (81x36x50) è troppo piccolo,
secondo voi il Juwel Lido 200 va bene (71x51x65) o anche essendo da 200 lt è troppo corto e allora devo posizionare l'accquario in un'altra zona della stanza ed acquistare il Juwel Rio 180 (101x41x50)?
In poche parole per i discus (la negoziante mi ha detto che questi tedeschi hanno ormai esigenze inferiori in termini di litraggio) è meglio il Rio 180 del Lido 200 giusto?

Altra domanda: avrei trovato a 70€ un Juwel Rio 180 usato solo che non è la versione LED bensì quella con i neon T5, costa tanto sostituire i suoi neon con una plafoniera LED che probabilmente alla fine sarà più performante dei LED originali Juwel?
Nuovo questo negoziante li mette spesso a prezzo di costo

Grazie
Sandro

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)

Messaggio di BollaPaciuli » 05/02/2020, 12:08

varg ha scritto:
05/02/2020, 12:05
secondo voi il Juwel Lido 200 va bene (71x51x65) o anche essendo da 200 lt è troppo corto e allora devo posizionare l'accquario in un'altra zona della stanza ed acquistare il Juwel Rio 180 (101x41x50)?
In poche parole per i discus (la negoziante mi ha detto che questi tedeschi hanno ormai esigenze inferiori in termini di litraggio) è meglio il Rio 180 del Lido 200 giusto?
@Macco ci dai info sulle misure opportune. grazie

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
varg ha scritto:
05/02/2020, 12:05
avrei trovato a 70€ un Juwel Rio 180 usato solo che non è la versione LED bensì quella con i neon T5, costa tanto sostituire i suoi neon con una plafoniera LED che probabilmente alla fine sarà più performante dei LED originali Juwel?
i neon juwel due anni durano, se è usato meno in partenza puoi sfruttarli ancora.

passare dai neon juwel ai suoi tubi LED non ha senso... io ho preso lo spectrum (+ controller) ma sono fanatico juwel.
con la ns sezione BRICOLAGE avrai ottimi risultati a basso costo
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
varg (05/02/2020, 16:32)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)

Messaggio di gem1978 » 05/02/2020, 12:40

varg ha scritto:
05/02/2020, 12:05
poche parole per i discus (la negoziante mi ha detto che questi tedeschi hanno ormai esigenze inferiori in termini di litraggio) è meglio il Rio 180 del Lido 200 giusto?
Secondo me si, preferirei più lato lungo che altezza :)

Vediamo anche macco che dice.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
varg (05/02/2020, 16:32)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)

Messaggio di Macco » 05/02/2020, 13:45

Ciao, per quanti Discus? Diciamo che teoricamente non vanno bene entrambi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
BollaPaciuli (05/02/2020, 13:46)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti