dopo tanti anni mi è tornata la voglia di allestire un acquario. Da ragazzino, a casa dei miei, avevo un 50 litri, non esisteva internet e ti dovevi, quindi, fidare ciecamente del negoziante (che nel mio caso era un caccia e pesca grande con una parte dedicata all'acquariofilia).
Mi ricordo che ho sempre tribolato con le alghe su vetri, piante e fondo, ma nessuno mi aveva spiegato bene l'importanza del filtro, delle analisi e della luce. Adesso prima di fare questo post ho cercato di documentarmi un po' su questo sito e forum.
Ma veniamo al presente: nell'ottica di posizionare l'acquario vicino al divano per poterlo ammirare la sera con la famiglia, sono un po' legato alle dimensioni massime. Visto che ho trovato in offerta, nuovo, un Juwel Rio 125 LED (81x36x50) con mobile, avrei pensato a quello (come lunghezza devo stare intorno agli 80cm)
Abito in provincia di Firenze, allego analisi Publiacqua per la mia zona:

Per quanto riguarda il discorso acqua, devo mettere una parte di acqua del rubinetto e una parte di acqua demineralizzata?
Adesso vi dico i pesci che avevo in mente di mettere, mi aiutate a capire se possono stare insieme e come dovrò trattare l'acqua (con o senza quella demineralizzata)?
Premetto che se avessi avuto una vasca di 400 litri l'avrei fatta Discus & Cardinali, purtroppo con una vasca di 125 litri lordi ci dovrò rinunciare, vi chiedo allora di aiutarmi a trovare un'alternativa ai discus, io avrei pensato ai Colisa ma credo non vadano bene allora avrei ripiegato sugli Apistogramma Cacatuoides...
Io avrei pensato di fare così:
- Ciclide nano di Ramirez: 1 maschio e 1 femmina
- Cardinal tetra: 12 (credo siano più adatti rispetto ai Neon)
- Corydoras: 4 maschi e 2 femmine
- Puntigrus Tetrazona: 4 maschi e 4 femmine
- Apistogramma Cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine
- Neocaridina Red Cherry: 10
- Ancistrus?
- Lumache?
L'alternativa sarebbe quella di allestire un' acquario con Guppy ma non credo vadano bene con neon o cardinali (per un discorso di pH) ai quali non vorrei rinunciare.
Per quanto riguarda il fondo avrei pensato ad una sabbia scura molto fine, dovrebbe andar bene per Corydoras, Caridina ed eventualmente Ancistrus, giusto?
Arredamento rocce e radici
Mi aiutate anche nella scelta di piante facile che non necessitino di substrato fertile e CO2?
Io avrei pensato a:
- Ceratophyllum demersun
-Ceratopteris cornuta
- Hygrophila polysperma
- Bacopa caroliniana
- Cryptocoryne (in primo piano)
- Bolbitis heudelotii (sugli arredi)
- Microsorum pteropus (sugli arredi)
- Muschio di Giava (sugli arredi)
Per tornare al discorso acquario ho letto che è carente sia dal punto di vista del filtro che dell'illuminazione (ma anche questa versione LED). E' anche vero che non sono riuscito a trovare l'acquario perfetto così come venduto, avevo guardato anche gli Askoll ma mi sembra che sia un mal comune.
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che vorrete darmi, io dovrei andare questa settimana a comprare acquario, mobile, fondo, arredi e piante per poi inserire dopo circa un mese (o cmq con filtro maturo) i primi pesci.
Voi in che ordine li inserireste? Immagino non tutti insieme...
Grazie
Sandro