Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 20204
- Messaggi: 20204
- Ringraziato: 3331
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1615
-
Grazie ricevuti:
3331
Messaggio
di gem1978 » 19/01/2022, 7:46
EnricoRusso92 ha scritto: ↑18/01/2022, 21:08
Ora vorrei sapere, i valori dell'acqua ogni quanto li devo controllare?
Dovrebbe bastare una volta a settimana anche in ottica fertilizzazione.
EnricoRusso92 ha scritto: ↑18/01/2022, 21:08
Inoltre i cambi d'acqua ogni quanto vanno fatti ?
Mai

Come le sifonature
Ti lascio due articoli, poi per tutte le domande siamo qui
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-invecchiata-kassebeer/
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
EnricoRusso92

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 24/11/21, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte(ghiaia nera)
- Flora: Anubias heterophylla
Elodea Densa
Vallisneria
- Fauna: 10 rasboras brigittae
5 Rasboras trigonostigma
3 Corydoras
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EnricoRusso92 » 20/01/2022, 20:32
Ragazzi posto la foto dell'acquario nello stato attuale, oltre ai brigittae ho aggiunto anche 5 rasbora trigonostigma! Come potete vedere ora l'acqua ha subito un leggero calo, tra evaporazione e acqua usata per ambientare i pesci! Se volessi fare un rabbocco di acqua, come devo comportarmi? In ogni caso aspetto sabato che farò i test e poi procederei per il rabbocco
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EnricoRusso92
-
Fiamma
- Messaggi: 10953
- Messaggi: 10953
- Ringraziato: 2320
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Ninfea da laghetto
Anubias
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 7 Carassi omeomorfi (3 Auratus, 1 Cometa e 3 Shubunkin)
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:
Echinodorus, Heteranthera, Anubias, Bacopa, Ludwigia, Rotala, Limnobium, Myriophillum
Fauna:
Coppia P. scalare, 10 Corydoras Julii
- Altri Acquari: 450 litri
Flora: Vallisneria, Pachira emersa
Fauna:7 Chromobotia, 5 Denisonii
57 litri
Flora:Hydrocotile
Bolbitis
Ludwigia
Cryptocoryne
Microsorum
Anubias
Bucephalandra
Lemna
Limnobium
Fauna:2 Trichogaster Lalia
9 Pangio
60 litri :
Flora: Microsorum
Pistia
Hydrocotile
Anubias
Lemna
Fauna:12 Boraras Brigittae
6 Avanotti di Corydoras Julii
90 litri
Flora:Cryptocoryne
Anubias
Microsorum
Pistia
Limnobium
Lemna
Phyllantus
Fauna:12 Cardinali
11 Petitelle
1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Flora:Anubias
Vallisneria
Microsorum
Fauna:9 Botia Loachata
44litri senza filtro
Flora:Cryptocoryne, Microsorum, Egeria, Pistia, Phyllantus,Pothos,Dracena,orchidee emerse
Fauna: un Betta
33 litri senza filtro
Flora:Hygrophila,Egeria,Salvinia, Lemna, Phyllantus,Hydrocotile, Pothos
Fauna:un Betta
Due vasche di accrescimento da 100 litri e due da 25 e 30 litri con avanotti P. scalare
Tre mini pond, uno con Medaka e Red Cherry, uno con Notropis Chrosomus, uno con Carassi
-
Grazie inviati:
1500
-
Grazie ricevuti:
2320
Messaggio
di Fiamma » 20/01/2022, 20:39
I rabbocchi sempre con acqua di osmosi o demineralizzata, perché l'acqua evapora ma i sali rimangono

Posted with AF APP
Fiamma
-
EnricoRusso92

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 24/11/21, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte(ghiaia nera)
- Flora: Anubias heterophylla
Elodea Densa
Vallisneria
- Fauna: 10 rasboras brigittae
5 Rasboras trigonostigma
3 Corydoras
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EnricoRusso92 » 20/01/2022, 23:47
Ragazzi ho appena controllato l'acquario e ho trovato uno dei nuovi rasbora trigonostigma morto, inoltre un altro ho notato che ha la pinna laterale bloccata, ne muove solo 1! E vedo che non ha stimoli nel mangiare, consigli?
Posted with AF APP
EnricoRusso92
-
roby70
- Messaggi: 36007
- Messaggi: 36007
- Ringraziato: 5580
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
5580
Messaggio
di roby70 » 21/01/2022, 8:13
EnricoRusso92 ha scritto: ↑20/01/2022, 23:47
Ragazzi ho appena controllato l'acquario e ho trovato uno dei nuovi rasbora trigonostigma morto, inoltre un altro ho notato che ha la pinna laterale bloccata, ne muove solo 1! E vedo che non ha stimoli nel mangiare, consigli?
prova ad aprire un topic in acquariologia con la foto e descrivi quello che vedi. Che una muioa può starci, magari stava già male quando l'hai presa ma per sicurezza vediamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EnricoRusso92

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 24/11/21, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte(ghiaia nera)
- Flora: Anubias heterophylla
Elodea Densa
Vallisneria
- Fauna: 10 rasboras brigittae
5 Rasboras trigonostigma
3 Corydoras
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EnricoRusso92 » 21/01/2022, 8:39
Ora sono a lavoro, oggi quando torno, faccio test dell'acqua, rabbocco e poi il post. Se volessi postare un video come posso fare, dato che già l'altra volta volevo postarne 1 e mi diceva formato non valido
Posted with AF APP
EnricoRusso92
-
roby70
- Messaggi: 36007
- Messaggi: 36007
- Ringraziato: 5580
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
5580
Messaggio
di roby70 » 21/01/2022, 8:42
per i video in questa sezione devi caricarli su youtube e poi mettere il link.
Aggiunto dopo 37 secondi:
Invece in acquariologia dove ti ho detto di aprire il topic puoi mettere direttamente il video, in quella sezione è possibile caricarli.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EnricoRusso92

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 24/11/21, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte(ghiaia nera)
- Flora: Anubias heterophylla
Elodea Densa
Vallisneria
- Fauna: 10 rasboras brigittae
5 Rasboras trigonostigma
3 Corydoras
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EnricoRusso92 » 21/01/2022, 8:50
Ok allora caricherò il video direttamente li.
Posted with AF APP
EnricoRusso92
-
EnricoRusso92

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 24/11/21, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte(ghiaia nera)
- Flora: Anubias heterophylla
Elodea Densa
Vallisneria
- Fauna: 10 rasboras brigittae
5 Rasboras trigonostigma
3 Corydoras
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EnricoRusso92 » 21/01/2022, 15:32
Come non detto, trovato morto anche l'altro
Posted with AF APP
EnricoRusso92
-
roby70
- Messaggi: 36007
- Messaggi: 36007
- Ringraziato: 5580
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
5580
Messaggio
di roby70 » 21/01/2022, 16:33
Prova comunque ad aprire il topic descrivendo i sintomi per cercare di capire se c’è un problema
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti