Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23808
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?

Messaggio di gem1978 » 08/02/2022, 21:55

thoraz ha scritto:
08/02/2022, 21:39
l'acqua di rete
Ok. Sul sito del gestore idrico dovresti trovare le analisi, postale anche qui con uno screenshot oppure riporta i valori.
Intanto con questo articolo ti fai una idea se può andare bene o no https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/


Dimenticavo, per i test a questo punto valuterei se prendere un phmetro elettronico e un conduttivimetro elettronico con ATC e che misuri in µS/cm. Quest'ultimo lo prenderei comunque.
Di solito su Amazon sono venduti insieme ad una ventina di euro.
Se hai dubbi su cosa acquistare chiedi.

Per le durezze sarebbe stato meglio avere quelli a reagente, di solito le striscette sono poco affidabili su queste.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
thoraz
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 07/02/22, 10:36

Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?

Messaggio di thoraz » 08/02/2022, 22:20

gem1978 ha scritto:
08/02/2022, 21:58
Dimenticavo, per i test a questo punto valuterei se prendere un phmetro elettronico e un conduttivimetro elettronico con ATC e che misuri in µS/cm. Quest'ultimo lo prenderei comunque.
Di solito su Amazon sono venduti insieme ad una ventina di euro.
Se hai dubbi su cosa acquistare chiedi.

Per le durezze sarebbe stato meglio avere quelli a reagente, di solito le striscette sono poco affidabili su queste.
Mi sono ricordato solo in seguito di averlo. Ne ho uno tarato che mi da 6,6.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?

Messaggio di Artic1 » 09/02/2022, 2:18

roby70 ha scritto:
08/02/2022, 20:12
Per un parere sul terriccio che hai usato vediamo se passa Artic1
Ciao Chewbe!
Eccomi.
Torba neutra, non acidificherà!
Può metterci quel che vuole, dall'acido al basico. Il terriccio però farà da volano per le variazioni, quindi per ottenere variazioni di pH servirà più tempo.
;)
gem1978 ha scritto:
08/02/2022, 21:33
Il pH neutro è 7, 6.5 è acido e se consideri che il pH è un parametro su scala logaritmica intuisci che tra 6.5 e 7.0 la differenza non è poca

La torba esaurirà col tempo il suo effetto acidificante, il punto è che non è dato prevedere il quando.
Si si, tutto vero. Ma le torbe acide han pH 4... Questa non cambierà quasi nulla. Se poi consideriamo che in mezzo c'è del compost e della perlite... Vedrete che probabilmente il pH starà sul neutro, invece che scendere. :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
gem1978 (09/02/2022, 7:24)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23808
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?

Messaggio di gem1978 » 09/02/2022, 7:24

Artic1 ha scritto:
09/02/2022, 2:18
Ma le torbe acide han pH 4... Questa non cambierà quasi nulla.
ottimo
Buon per lui :) .

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
thoraz ha scritto:
08/02/2022, 22:20
Ne ho uno tarato che mi da 6,6.
Beh... abbastanza acido per delle neocaridina.
Vediamo anche gli altri valori poi ci ragioniamo, la vasca è partita da poco e abbiamo tempo per preparare il campo agli ospiti.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?

Messaggio di Artic1 » 09/02/2022, 9:29

Male che vada una grattuggiata di osso di seppia se le durezze son basse. E via :D

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?

Messaggio di marcello » 09/02/2022, 10:33

@thoraz

le Tylomelania sono lumache sulawesi , di conseguenza acqua sulawesi.

:-h
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
gem1978 (09/02/2022, 13:45)

Avatar utente
thoraz
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 07/02/22, 10:36

Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?

Messaggio di thoraz » 09/02/2022, 10:43

gem1978 ha scritto:
09/02/2022, 7:26
Vediamo anche gli altri valori poi ci ragioniamo, la vasca è partita da poco e abbiamo tempo per preparare il campo agli ospiti.
Esatto, inizierò a fare le dovute misure dalla seconda settimana di maturazione. Aspetto e vi farò sapere per altri consigli.

Però vorrei una delucidazione. @gem1978 mi ha consigliato delle Boraras Brigittae ma ho letto che questa specie preferisce acque acide con pH 6/6,8. Io vorrei partire dal presupposto di inserire delle Davidi Blue Diamond e una o due Tylomelania. Queste due specie sono compatibili per l'habitat in quando vogliono valori alti di pH (tra 7 e 8) e bassi di durezza GH e KH. Giusto? Le Boraras Brigittae quindi da come leggo non sarebbero indicate per la convivenza. Dico bene? Se ho ragione, su che pesci di piccola taglia mi dovrei orientare? Sempre che lo spazio sia sufficiente per tutti :D

Aggiunto dopo 19 minuti 35 secondi:
marcello ha scritto:
09/02/2022, 10:33
le Tylomelania sono lumache sulawesi , di conseguenza acqua sulawesi.
Non sono mai passato per il Danau Poso :D . Ho letto che necessitano di pH alti, durezza bassa e temperature alte (26-31). Secondo te sono troppo impegnative? Ci sono tipi che potrebbero essere più adatte al mio sistema?

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?

Messaggio di marcello » 09/02/2022, 11:46

Per farle vivere bene le Tylo necessitano di vasca sulawesi.

Nella tua vaschetta , melanoides, planorbarius, mi pare vadano bene .

L' acqua deve essere un pò dura altrimenti si buca il guscio.

:-h

Avatar utente
thoraz
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 07/02/22, 10:36

Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?

Messaggio di thoraz » 09/02/2022, 11:51

marcello ha scritto:
09/02/2022, 11:46
Per farle vivere bene le Tylo necessitano di vasca sulawesi.
Perdona l'insistenza, ma quando dici "vasca sulawesi" ti riferisci solo a particolari valori d'acqua o anche alla conformazione dell'habitat artificiale?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?

Messaggio di roby70 » 09/02/2022, 12:37

thoraz ha scritto:
09/02/2022, 10:43
Le Boraras Brigittae quindi da come leggo non sarebbero indicate per la convivenza. Dico bene?
Corretto.

Per le Tylomelania ti lascio nelle mani di Marcello
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti