Ciao,
a breve allestirò il mio acquario nel quale inserirò diverse piante rapide e galleggianti (limnophila, rotala rotundifolia, ceratophyllum, pistia e riccia). A vostro parere posso inserire sia rapide che galleggianti da subito oppure sarebbe più opportuno inserirle per gradi e fra un inserimento e l'altro aggiungere fertilizzanti? Di norma, dopo quanto tempo dalla prima piantumazione si inizia a fertilizzare?
Il mio fondo è di sabbia fine, quindi nessun fondo fertile. Dovrei inserire stick NPK? E quando? Preciso che userò il protocollo PMDD ed ho già tutti i fertilizzanti.
Nella prima fase di maturazione leggo spesso che sarebbe utile inserire mangime dentro il filtro, ma quando va fatto? Non appena si mette in funzione il filtro oppure dopo qualche tempo ed in base ai valori di nitriti e nitrati?
Nel caso possano tornare utili inserisco i valori della mia acqua di rubinetto che taglierò al 50% con acqua demineralizzata.
Grazie!!
Allestimento acquario - piante rapide e fertilizzazione
- Paccio
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 21/05/17, 16:14
-
Profilo Completo
Allestimento acquario - piante rapide e fertilizzazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Allestimento acquario - piante rapide e fertilizzazione
Se l'acquario è chiuso come da profilo e vuoi ottimizzare la luce in favore delle piante sommerse ( che alla fine sono quelle che vedrai ), ti sconsiglio di esagerare con le galleggianti, perchè non le vedi e perchè cresceranno molto togliendo sia luce che fertilizzanti a quelle sommerse.Paccio ha scritto: ↑a breve allestirò il mio acquario nel quale inserirò diverse piante rapide e galleggianti (limnophila, rotala rotundifolia, ceratophyllum, pistia e riccia). A vostro parere posso inserire sia rapide che galleggianti da subito oppure sarebbe più opportuno inserirle per gradi e fra un inserimento e l'altro aggiungere fertilizzanti
Meglio una sommersa rapida in più e una galleggiante in meno nel tuo caso.
Devi dare il tempo alle piante di riprendersi, quando vedi che cominciano a crescere allora quello è il momento di fertilizzare, inizialmente a dosi ridotte.
In genere conviene aspettare una quindicina di giorni più o meno.
Il fondo puoi fertilizzarlo da subito, già in fase di allestimento, questo perché ciò che vai ad inserire non va in colonna.
Il motivo per cui si aspetta a fertilizzare in colonna ( ossia l'acqua ) è perchè visto che le piante non sfruttano da subito ciò che inserisci lo faranno le alghe.
Il motivo per cui leggi questo è perchè il filtro per cominciare a lavorare ha bisogno di materiale organico, inserendo mangime si riesce a velocizzare un pochino questo processo, un pò come si fa con gli attivatori batterici più o meno.
Puoi farlo o non farlo, non è necessario, di norma in ogni caso conviene sempre aspettare circa 30 giorni prima di poter cominciare ad inserire pesci in vasca.
Fondamentalmente ne bastano anche meno, ma diciamo che con 30 giorni vai sul sicuro, i test se li hai puoi usarli, ma se aspetti con calma non è nemmeno necessario farli.
L'acqua è abbastanza dura, tagliarla al 50% sarebbe una buona idea per le piante, anche per diluire le percentuali di sodio ( elemento che potenzialmente può portare alcuni problemi ).
L'acqua in ogni caso, o meglio ancora alcuni valori dell'acqua sono importanti soprattutto per i pesci, per le piante conta certamente ma fino ad un certo punto punto.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Paccio
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 21/05/17, 16:14
-
Profilo Completo
Allestimento acquario - piante rapide e fertilizzazione
Al momento ho solo 3 piante di pistia (so che è invasiva, proverò a tenerla sotto controllo) ed un quadratino 4x4 cm di riccia.
Dimenticavo: le piante sono delle potature che provengono dall'acquario di un amico, sono da sabato scorso a bagno dentro ad una bacinella trasparente con 50% acqua di rubinetto e 50% acqua demineralizzata e li rimarranno fino a questo sabato. Anche in questo caso dopo averle inserite in acquario devo attendere una loro ripresa e poi fertilizzare?
Quanti stick consigli di inserire? Pensavo a 1 oppure 2 stick opportunamente sminuzzati vicino ad ogni pianta rapida (anche vicino le Cryptocoryne??)
Avevo fatto i dovuti calcoli e credo che tagliandola al 50% i valori siano giusti per gruppo di trigonostigma heteromorpha o boraras brigittae.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Allestimento acquario - piante rapide e fertilizzazione
Interrale in acquario innanzitutto.Paccio ha scritto: ↑Dimenticavo: le piante sono delle potature che provengono dall'acquario di un amico, sono da sabato scorso a bagno dentro ad una bacinella trasparente con 50% acqua di rubinetto e 50% acqua demineralizzata e li rimarranno fino a questo sabato. Anche in questo caso dopo averle inserite in acquario devo attendere una loro ripresa e poi fertilizzare?
Se le piante non si adattano non crescono, se non crescono non consumano fertilizzanti, se fertilizzi quindi lo farai solo per le alghe.
C'è chi inizia subito a spingere sia con i fertilizzanti che con le luci, partire in modo diverso diciamo che ti mette al riparo da possibili errori iniziali.
Le piante possono ripartire dopo due giorni, dopo una settimana ... o dopo un mese, in fase di allestimento posta qualche immagine e vediamo insieme, c'è da dire che comunque non è che non consumino nulla, ma inizialmente, quando le vedi cominciare a crescere, vuol dire che stanno utilizzando le loro riserve interne, più semplici da sintetizzare, poi ci sono piante più lente e più veloci, ma in tutto, anche in questo, per questo ti dico vediamo ...
Mezzo stick sotto ogni pianta va bene, ma quali piante?
Tra quelle che hai indicato solo la Cryptocoryne abbisogna specificatamente di una fertilizzazione radicale, per le altre ( limnophila, rotala rotundifolia, ceratophyllum ) sarebbe solo un di più, visto che ne hai metti un pezzo di stick anche lì, anche se con quelle puoi limitarti a fertilizzare anche solo in colonna.
Ok va bene certamente allora anche per le piante.
Quando inizi vieni in fertilizzazione per approfondire sulle piante.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Paccio
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 21/05/17, 16:14
-
Profilo Completo
Allestimento acquario - piante rapide e fertilizzazione
Ottimo, grazie!!!
Ho un impianto CO2 con acido citrico e sistema venturi su filtro esterno, lo facci partire da subito? Ho letto che all'inizio le piante non gradiscono un pH troppo acido, vado quindi di CO2 super-blanda tenendo il pH sopra il 7, aspetto una risposta dalle piante e ad un loro segnale di ripresa spingo con la CO2 fino ad arrivare ad un pH intorno al 6.7/6.8?
Ultima cosa: il mio acquario è posizionato nell'ingresso di casa dove filtra la luce del sole attraverso alcuni vetri della porta di ingresso. La porta è posizionata in direzione sud/ sud-ovest, quindi dalle 11/11e30 circa fino le 16e30 circa l'ingresso di casa è ben illuminato dalla luce solare. Quale orario per il fotoperiodo mi consigliate? io pensavo di accendere le luci verso le 12 e spegnerle verso le 21, che dite?
Grazie!!
Una precisazione, con quante ore di luce inizio? e quanto incremento ed ogni quanto?
Ho un impianto CO2 con acido citrico e sistema venturi su filtro esterno, lo facci partire da subito? Ho letto che all'inizio le piante non gradiscono un pH troppo acido, vado quindi di CO2 super-blanda tenendo il pH sopra il 7, aspetto una risposta dalle piante e ad un loro segnale di ripresa spingo con la CO2 fino ad arrivare ad un pH intorno al 6.7/6.8?
Ultima cosa: il mio acquario è posizionato nell'ingresso di casa dove filtra la luce del sole attraverso alcuni vetri della porta di ingresso. La porta è posizionata in direzione sud/ sud-ovest, quindi dalle 11/11e30 circa fino le 16e30 circa l'ingresso di casa è ben illuminato dalla luce solare. Quale orario per il fotoperiodo mi consigliate? io pensavo di accendere le luci verso le 12 e spegnerle verso le 21, che dite?
Grazie!!
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento acquario - piante rapide e fertilizzazione
Per la luce parti da 4 ore ed aumenta di mezz'ora alla settimana fino ad 8:9 ore, come orario scegli tu.
Per la CO2 va bene come hai detto; poi il pH finale a cui arrivare dipende anche dai pesci che metti
Per la CO2 va bene come hai detto; poi il pH finale a cui arrivare dipende anche dai pesci che metti
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti