Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Monica
- Messaggi: 48085
- Messaggi: 48085
- Ringraziato: 10865
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4889
-
Grazie ricevuti:
10865
Messaggio
di Monica » 18/08/2019, 21:40
Quella di Gem è un ottimo esempio

chiaramente piante e arredi a tuo gusto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
gem1978
- Messaggi: 23867
- Messaggi: 23867
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 20/08/2019, 0:11
Monica ha scritto: ↑Quella di Gem è un ottimo esempio

chiaramente piante e arredi a tuo gusto

:ymblushing:
Troppo buona

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Davidec5

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16/08/19, 12:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davidec5 » 07/09/2019, 13:31
Finalmente è arrivato l'acquario e dopo vari tentativi sono riuscito ha sistemarlo in maniera "tradizionale"
La cascata è funzionate ( di sabbia )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Davidec5
-
roby70
- Messaggi: 43519
- Messaggi: 43519
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 07/09/2019, 17:29
Davidec5 ha scritto: ↑
La cascata è funzionate ( di sabbia )
Hai voglia di descrivere come l'hai fatta? Magari con foto e tutto nella sezione proponi il tuo articolo?

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Davidec5

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16/08/19, 12:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davidec5 » 11/09/2019, 20:23
lunedì scorso ho avviato l'acquario è stato riempito con acqua di rubinetto inoltre ho inserito le seguenti piante : pogostemon erectus, Alternanthera reineckii rosanevering, limnophila sessiliflora
come sottofondo ho un terriccio fertile della JBL Aqua basis plus
4.30 ore di luce per le piante ( ho notato che hanno delle radici avventizie, e inoltre in certe zone soprattutto il pogostemon sta perdendo le foglie oppure sono giallo oro
oggi ho fatto l'analisi dell'acqua con le striscette
Nitrato 0 mg/l
nitriti 0 mg/l
GH 5°dH
KH 11°dH
pH 7.7
Cloro 0 mg/l
Diossido di Carbonio 7 mg/l
adesso come devo procedere ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Davidec5
-
roby70
- Messaggi: 43519
- Messaggi: 43519
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 11/09/2019, 20:31
Hai provato a calcolare GH e KH della tua acqua di rubinetto per vedere se coincidono più o meno con quelli misurati?
Alle piante dai il tempo di adattarsi e poi chiedi in fertilizzazione come procedere anche se per l’Alternanthera servirà luce forte e CO
2 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Davidec5

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16/08/19, 12:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davidec5 » 11/09/2019, 21:40
ho letto l'articolo consigliato dal forum sull' utilizzo dell' acqua di rubinetto se non ho sbagliato mi risultano i seguenti risultati
GH 7.8
KH 9.5
inoltre volevo chiederti se è strettamente necessaria la CO2 volevo evitarla ?? però se ho ben capito senza CO2 non posso pretendere troppo dalle piante
per la luce forte ....leggendo sempre nel forum la luce del mio acquario non è molto performante 0.17 circa lumen/litro
dato che è la mia prima vasca ....mi piacerebbe ottenere un acquario semplice da gestire , cmq con delle belle piante e non troppi pesci
possibilmente piccoli e colorati
Davidec5
-
gem1978
- Messaggi: 23867
- Messaggi: 23867
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 12/09/2019, 6:33
i conti sono quelli

E considerando che le striscette non sono precise nel calcolo delle durezze tornano anche i valori misurati.
Quello che non torna è il GH più basso del KH che di solito indica molto sodio in vasca...
Nel tuo caso invece il sodio è abbastanza basso per cui non può essere lui
@
nicolatc qualche idea? Le analisi sono un paio di post sopra... a me viene da pensare che non tutto il calcio in vasca sia sotto forma di bicarbonato

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 12/09/2019, 8:16
gem1978 ha scritto: ↑
qualche idea? Le analisi sono un paio di post sopra... a me viene da pensare che non tutto il calcio in vasca sia sotto forma di bicarbonato
È un po' inusuale in effetti. È pur vero che se ci fosse più magnesio (dal solfato) i valori di KH e GH sarebbero quasi coincidenti e non ci preoccuperemmo. Visto che il sodio è comunque basso, non preoccupiamoci
Davidec5 ha scritto: ↑
inoltre volevo chiederti se è strettamente necessaria la CO
2 volevo evitarla ?? però se ho ben capito senza CO
2 non posso pretendere troppo dalle piante
Esatto. Tieni conto che un po' di CO
2 aggiuntiva non complica la gestione, anzi la semplifica. E ben si "sposa" con un'acqua dal KH elevato (rispetto al resto), a meno che non cambi progetto e ti orienti su un Tanganika...
Davidec5 ha scritto: ↑
La cascata è funzionate ( di sabbia )
Complimenti!
L'unico dubbio che ho è sulla visuale dal lato posteriore.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
gem1978
- Messaggi: 23867
- Messaggi: 23867
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 12/09/2019, 16:59
potrebbe essere ricca di solfati di calcio
comunque non sono un problema...
scegliamo i pesci e via...

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti