roby70 ha scritto: ↑30/01/2021, 12:25
I rabbocchi vanno sempre fatti con osmosi o demineralizzata. Hai usato sant’Anna che ha valori prossimi allo 0 quindi va bene ma magari per le prossime volte usa una delle due che ti ho scritto
Utilizzare la sant'Anna per questo specifico acquario non va bene?
Te lo domando perché attualmente non ho ancora trovato un negozio che venda acqua osmotica (in realtà l'ho cercata solo in uno dei 4 della mia zona) e se sia possibile utilizzare la sant'Anna come alternativa sarebbe abbastanza comodo.
In alternativa l'acqua depurata demineralizzata, quella che trovo nei supermercati per i ferri da stiro, va bene?
Altra domanda
Successivamente quando farò i cambi d'acqua del 20% circa, dovrò stare attento ad immettere acqua con gli stessi valori GH, KH, pH e temperatura di quelli presenti nell'acquario giusto?
Ho trovato una formula per calcolare la percentuale di acqua di rubinetto da utilizzare, basandosi sul KH, da miscelare con l'acqua osmotica, per raggiungere i valori desiderati, ma il dubbio che ho è su come riuscire a raggiungere la temperatura desiderata.
il 20% di 20 litri sono 4l, come porto a temperatura un litraggio cosi basso?
Ho bisogno di un contenitore "stretto" ed alto per poter inserire un piccolo termoriscaldatore o ci sono soluzioni migliori?
Il biocondizionatore va utilizzato in questi casi?