Ciao a tutti, avevo postato il mio problema in Acquariologia generale, però mi è stato consigliato di spostarlo qui.
Vi chiedo scusa per la lunghezza del messaggio ma devo dire proprio tutto.
A Febbraio ho acquistato un Oranda testa di leone di circa 1 anno, specificando in negozio che non avevo mai avuto un acquario e quindi partivo da zero,non avendo nessuna nozione.
Con estrema facilità mi hanno consigliato l’acquisto di un acquario da 60l completo di TUTTO, che avrei dovuto riempire con 30l di acqua osmotica acquistata presso il negozio e 30l di acqua naturale di bottiglia.
Una volta a casa avrei dovuto aggiungere solo qualche gocca (“a sentimento” parole loro) di SERA BIO NITRIVEC e di 15 ml di SERA AQUATAN e sistemare il filtro con le varie spugne come da istruzione, da cambiare 6 mesi dopo.
Dopo qualche ora avrei potuto inserire il mio pesciolino.
Fatto ciò la situazione è stata stabile per 2 mesi, il pesciolino non ha mai dato segnali di sofferenza, ogni 3gg cambiavo all’incirca 4 dita d’acqua e una volta a settimana pulizia totale con il cambio del 30% dell’acqua, lavaggio sotto acqua corrente di tutti gli elementi d’arredo (piantine di plastica, anfora, ecc.) e pulizia del fondo tramite un sifone.
Tre settimane fa mi sono recata nuovamente in negozio per acquistare la sorella della mia pesciolina, di 2 anni.
Ho chiesto se dovevo seguire qualche passaggio per l’inserimento e mi è stato detto di no, potevo metterla tranquillamente nella vasca.
Premesso che questa oranda è stata messa in una busta di plastica con acqua sporca e piena di feci, una volta a casa ho cercato di lasciarla almeno mezz’ora in acqua pulita del mio acquario, per farla abituare alla temperatura che tengo a 23/24 gradi.
Inizialmente tutto bene ma dopo una settimana sono iniziati i problemi…che riguardano solo la piccola, la grande per fortuna non ha mai presentato nulla….(fino ad oggi..)
Due settimane fa ho notato sulla coda della piccola i puntini bianchi, che ho curato con 3 ml di SERA MED PROTAZOL, cambiando dopo 24h il 50% dell’acqua.
Dopo un paio di giorni la piccola ha iniziato a boccheggiare sempre di più in superficie fino a che non ha iniziato a stare a pancia in su.
Ho chiamato il negozio, vescica natatoria infiammata, mi hanno consigliato 2gg di digiuno e poi di alimentarla con 2/3 piselli per poi tornare al granulare (che tra l’altro avrei dovuto aumentare da 10 a 20 al dì perchè deve crescere) e di aumentare l’ossigeno (!?!?!?).
Ho chiesto spiegazioni perchè nell’acquario venduto appunto come completo di tutto non c’era l’ossigeno…(acquistato poi di corsa su Amazon).
La situazione è cambiata giusto per un paio di giorni, poi siamo ritornati punto e a capo.
Quindi sono 2 settimane che non fa altro che alternare il digiuno con piselli sbollentati, se mangia un chicco del granulare (che comunque mangia la sorella) si capovolge dopo un paio d’ore,durante la digestione credo.
Ci sono momenti in cui la piccola è vispa,altri in cui è debole, fino a ieri stava molto spesso a pancia in su a mezz’acqua e la grande continuava a darle spinte per farla girare, per tenerla attiva.
Sono due giorni che passa gran parte del tempo sul fondo nascosta dietro la pianta, per poi riprendersi ed essere attiva se la chiamo.
Aggiungo che non fa le feci da almeno 4 giorni a parte due episodi con una piccolissima quantità (5mm per capirci) color verde o verde talmente chiaro da sembrare trasparente.
Inoltre nell’acqua che “stagna” nel filtro sono comparsi minuscoli moscerini verdi, che si riproducono continuamente,muoiono dopo poco che li tolgo.
Anche lì ho provato a pulire tutte le spugne e il sacchetto dei cannolicchi sotto acqua corrente ma la situazione non cambia, a parte il fatto che non ho trovato nulla di visibile ad occhio nudo.
Oggi le pescioline hanno mangiato piselli e aglio,sono belle attive ma la piccola continua a passare molto tempo sul fondo.
In più sulla coda della grande sono comparse delle macchie nere.
In negozio mi hanno consigliato di cambiare tutti i filtri e di ripartire da zero aggiungendo però TETRA FilterActive e un moderatore del gruppo di trasferire le pescioline in una vasca Ikea da 50l.
Grazie a tutti e scusate per il papiro, ma questa volta vorrei essere sicura di fare un buon lavoro per le piccole
Allestimento bis e vari problemi
- CarMela23
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 24/04/23, 14:42
-
Profilo Completo
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Allestimento bis e vari problemi
Ciao @CarMela23
Purtroppo stai attraversando una fase che tantissimi di noi hanno affrontato all'inizio della propria esperienza con pesci e acquari.
In molti casi i negozianti, per incompetenza o per lucro, danno indicazioni parziali, se non proprio scorrette, facendo perdere un sacco di tempo e soldi ai neofiti e a volte peggiorando le cose.
Secondo me ora la soluzione per te è ripartire con calma da zero.
Al momento ti servirà un contenitore dove tenere i pesci temporaneamente (la vasca tipo Ikea è una soluzione semplice e economica), da gestire in modo semplice con piccoli cambi frequenti.
Ti serviranno anche dei test (meglio quelli a reagenti) per monitorare i valori dell'acqua.
Nel frattempo preparerai la vasca definitiva con calma e nel modo corretto.
Vedrai che qui ci sono un sacco di persone competenti che sapranno aiutarti con qualsiasi tuo dubbio.
Purtroppo stai attraversando una fase che tantissimi di noi hanno affrontato all'inizio della propria esperienza con pesci e acquari.
In molti casi i negozianti, per incompetenza o per lucro, danno indicazioni parziali, se non proprio scorrette, facendo perdere un sacco di tempo e soldi ai neofiti e a volte peggiorando le cose.
Secondo me ora la soluzione per te è ripartire con calma da zero.
Al momento ti servirà un contenitore dove tenere i pesci temporaneamente (la vasca tipo Ikea è una soluzione semplice e economica), da gestire in modo semplice con piccoli cambi frequenti.
Ti serviranno anche dei test (meglio quelli a reagenti) per monitorare i valori dell'acqua.
Nel frattempo preparerai la vasca definitiva con calma e nel modo corretto.
Vedrai che qui ci sono un sacco di persone competenti che sapranno aiutarti con qualsiasi tuo dubbio.
Posted with AF APP
- CarMela23
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 24/04/23, 14:42
-
Profilo Completo
Allestimento bis e vari problemi
Grazie di cuore, spero solo di migliorare la situazione delle piccole 

- ArturoMargherita
- Messaggi: 635
- Iscritto il: 08/09/22, 13:39
-
Profilo Completo
Allestimento bis e vari problemi
@CarMela23 nella sezione Carassi del forum troverai tutte le istruzioni per preparare l’acquario per gli Oranda passo a passo
Per prima cosa ti servirà un acquario più grande (almeno 120 litri) e su Marketplace se ne trovano molti in ottimo stato a prezzi convenienti.

Per prima cosa ti servirà un acquario più grande (almeno 120 litri) e su Marketplace se ne trovano molti in ottimo stato a prezzi convenienti.
- Fiamma
- Messaggi: 17568
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento bis e vari problemi
Ciao CarMela23,
Lascia perdere il negoziante e non farti vendere prodotti inutili.
Segui il consiglio di SunnyV, e cerca un acquario usato sui 120/200 litri.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi qui.
Intanto, anche per i consigli sull'alimentazione, leggi questo
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
Lascia perdere il negoziante e non farti vendere prodotti inutili.
Segui il consiglio di SunnyV, e cerca un acquario usato sui 120/200 litri.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi qui.
Intanto, anche per i consigli sull'alimentazione, leggi questo
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Allestimento bis e vari problemi
Mi aggiungo al topic perché mi sono ritrovato un paio di mail dove dicevi di avere problemi a postare
@CarMela23 vedo che per lo scrivere hai risolto
Per i pesci ancora no
Quelle macchie nere che ti hanno detto esser bruciature, probabilmente lo sono, ma di ammoniaca
@Duca77 ti aveva suggerito l'acquisto di test, probabilmente è il primo passo da fare
Purtroppo sembra una presa di posizione ma non lo è
60 litri sono proprio inadatti ai tuoi pesci
Puoi anche valutare di stazionarli all'aperto in un catino o cose simili, almeno hai tempo di organizzarti in casa

@CarMela23 vedo che per lo scrivere hai risolto
Per i pesci ancora no
Quelle macchie nere che ti hanno detto esser bruciature, probabilmente lo sono, ma di ammoniaca
@Duca77 ti aveva suggerito l'acquisto di test, probabilmente è il primo passo da fare
Purtroppo sembra una presa di posizione ma non lo è
60 litri sono proprio inadatti ai tuoi pesci
Puoi anche valutare di stazionarli all'aperto in un catino o cose simili, almeno hai tempo di organizzarti in casa
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti