Allestimento del primo acquario
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Allestimento del primo acquario
Azz, sei sicuro che i nitrati siano a 50 mg?
"Fotti il sistema. Studia!"
- Roccia
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 20/02/15, 8:10
-
Profilo Completo
Re: Allestimento del primo acquario
Son sicuro, magari riprovo fra qualche giorno.
Diciamo che il colore della striscietta tra il 25 e il 50 sono moolto simili, magari sono una via di mezzo.
Forse son più sicure le gocce?
Conseguenze?
Diciamo che il colore della striscietta tra il 25 e il 50 sono moolto simili, magari sono una via di mezzo.
Forse son più sicure le gocce?
Conseguenze?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Allestimento del primo acquario
Solo per darti un riferimento, nella mia sono a 3,8 con un parametro di riferimento a 50.
Ecco perché mi pare strano che siano così alti [emoji6]
Comseguenze? Beh, se avessi già problemi di nitrati alti, pensa aggiungendo quell'acqua nei cambi o rabbocchi a 50 mg/l...[emoji33]
Ecco perché mi pare strano che siano così alti [emoji6]
Comseguenze? Beh, se avessi già problemi di nitrati alti, pensa aggiungendo quell'acqua nei cambi o rabbocchi a 50 mg/l...[emoji33]
"Fotti il sistema. Studia!"
- Roccia
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 20/02/15, 8:10
-
Profilo Completo
Re: Allestimento del primo acquario
Nell'allestimento da nuovo, cosa consigli, 100% da osmosi o tagliata?
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: Allestimento del primo acquario
no, tra gocce e strisce per misurare questi valori cambia poco...Roccia ha scritto:Son sicuro, magari riprovo fra qualche giorno.
Diciamo che il colore della striscietta tra il 25 e il 50 sono moolto simili, magari sono una via di mezzo.
Forse son più sicure le gocce?
Conseguenze?
sono nuovo ? oppure le avevi già e sono quindi vecchie?
hai fatto qualcosa nell acquario? messo mangime nel filtro?
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: Allestimento del primo acquario
Intendi il cambio?Roccia ha scritto:Nell'allestimento da nuovo, cosa consigli, 100% da osmosi o tagliata?
dipende sempre da che valori desideri avere in vasca
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Allestimento del primo acquario
Se per allestimento intendi il primo riempimento della vasca, allora solo rete.
Poi, a maturazione avvenuta, farai tutti gli aggiustamenti del caso [emoji6]
Poi, a maturazione avvenuta, farai tutti gli aggiustamenti del caso [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- Roccia
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 20/02/15, 8:10
-
Profilo Completo
Re: Allestimento del primo acquario
Le striscie son nuove, era una curiosità in prospettiva del primo riempimento della vasca, speriamo per settimana prossima(sto sempre aspettando il falegname che mi fa il mobile...)
Per i valori devo mettere Cardinali e Corydoras
Per i valori devo mettere Cardinali e Corydoras
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: Allestimento del primo acquario
Allora mi associo a quanto detto da cuttlebone... anche se personalmente non metterei totalmente acqua di rubinetto... cercherei di "ammorbidirla" leggermente con quella di osmosi, anche per cominciare comunque a ricreare quello che sarà il futuro allestimento...
Se sono nuove allora è tutta questione di interpretazione
se è in prospettiva stai sereno...
Se sono nuove allora è tutta questione di interpretazione


- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: Allestimento del primo acquario
Roccia, i valori dell'acqua di rete del tuo comune non riesci a reperirli online?
Non solo per avere un dato preciso dei nitrati, ma anche per le durezze, perché KH 20 e GH 8, per quanto possibile è davvero molto strano.
In ogni caso ti consiglio di aprire un topic in merito nella sezione Chimica
Edit: guarda te li ho trovati a questo link, controlla che siano questi. Sicuramente ci sarà da correggere
Non solo per avere un dato preciso dei nitrati, ma anche per le durezze, perché KH 20 e GH 8, per quanto possibile è davvero molto strano.
In ogni caso ti consiglio di aprire un topic in merito nella sezione Chimica

Edit: guarda te li ho trovati a questo link, controlla che siano questi. Sicuramente ci sarà da correggere

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], LouisCypher e 13 ospiti