Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Tornado87

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 04/04/15, 20:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ispica rg
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
- Flora: Anubis
- Fauna: Guppy neon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tornado87 » 10/06/2015, 23:56
Ciao a tutti Oggi mi è venuta la felice idea di avviare un nuovo acquario possibilmente migliore di quello già in pieno regime. Ho in possesso una vasca dalle dimensioni 50x30x40. Ho aperto questo topic per avere dei consigli dalle basi principali per una migliore gestione e per la creazione di un Plantacquario molto efficiente senza nessun filtro. I miei dubbi sono sulla scelta del substrato fertile e della ghiaia o sabbia da mettere per un migliore attecchimento delle piante. Io volevo acquistare:
Substrato.
3 pacchi

Sabbia
3 pacchi

Tornado87
-
projo
- Messaggi: 1691
- Messaggi: 1691
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/Akadama
- Flora: Cabomba Caroliniana
Nymphaea lotus Zenkeri
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Limnobium Levigatum
Vallisneria Spiralis
- Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200
vasca 30 litri senza filtro
flora:
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne Beckettii
Eichhornia Cressipes
Egeria Densa
fauna:
7 H. Amandae
varie Caridina Red Cherry
varia Anentome Helena
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di projo » 11/06/2015, 0:39
Dovrebbe ospitare anche pesci? Io comunque continuo a promuovere (gratis) il Manado, economico e mi ci sono trovato bene.
Inviato dal mio Nexus 4
projo
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 11/06/2015, 7:01
Tornado,, non postare link a prodotti commerciali perché rischi che dopo un po puntino al nulla rendendo difficile seguire il topic. Piuttosto, inserisci una foto.
Stavolta ho modificato io.
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 11/06/2015, 10:53
projo ha scritto:Io comunque continuo a promuovere (gratis) il Manado, economico e mi ci sono trovato bene.
Inviato dal mio Nexus 4
Anche io mi sono trovato molto meglio con io manado che con l'accoppiata fondo fertilizzato/ghiaino.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 11/06/2015, 12:04
darioc ha scritto:Anche io mi sono trovato molto meglio con io manado che con l'accoppiata fondo fertilizzato/ghiaino.
bhè il fondo fertilizzato parliamoci chiaro... da quella marcia in più da subito...
però è pur vero che quella marcia in più la devi saper gestire... altrimenti arrivano i casini...
le problematiche principali sono il pianta/spianta che fanno salire il fondo...
poi con il tempo si esaurisce e... lo devi far ripartire con sticks/tabs, operazione che potresti far da subito con le terre
allofane leggiti questo articolo interessantissimo per capire meglio

exacting
-
Tornado87

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 04/04/15, 20:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ispica rg
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
- Flora: Anubis
- Fauna: Guppy neon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tornado87 » 11/06/2015, 13:19
Cpt ragazzi quindi cosa mi consigliate?
Nel mio acquario principale ho il problema che le piante una volta piantate l'indomani me li ritrovo a galla una gran rottura di scatole[emoji36]
Tornado87
-
projo
- Messaggi: 1691
- Messaggi: 1691
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/Akadama
- Flora: Cabomba Caroliniana
Nymphaea lotus Zenkeri
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Limnobium Levigatum
Vallisneria Spiralis
- Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200
vasca 30 litri senza filtro
flora:
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne Beckettii
Eichhornia Cressipes
Egeria Densa
fauna:
7 H. Amandae
varie Caridina Red Cherry
varia Anentome Helena
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di projo » 11/06/2015, 13:22
Che fondo hai? Con il Manado le prime volte smadonni un po', ma poi ci prendi la mano.
Inviato dal mio Nexus 4
projo
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 11/06/2015, 15:02
magari lo fai un po' più alto...

exacting
-
Tornado87

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 04/04/15, 20:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ispica rg
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
- Flora: Anubis
- Fauna: Guppy neon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tornado87 » 11/06/2015, 16:59
Ho la torba della tetra come substrato e poi 4 cm di ghiaino da 4-5mm
Tornado87
-
Tornado87

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 04/04/15, 20:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ispica rg
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
- Flora: Anubis
- Fauna: Guppy neon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tornado87 » 15/06/2015, 18:17
Altri consigli?
Tornado87
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti