Galleggianti di che tipo? A quanto so anche solo la Pistia o la Limnobium hanno bisogno di una certa temperatura per stare bene, non so se invece anche senza riscaldatore si adatterebbero, invece riguardo al legno con delle epifite e del muschio ci starebbe, come epifite sarei curioso di provare magari la Bucephalandra (magari in una versione più sul marroncino così da spezzare un po' i colori dell'acquario).
Allestimento di un caridinaio 18 litri
- Skiromane
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 09/12/17, 14:06
-
Profilo Completo
Allestimento di un caridinaio 18 litri
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento di un caridinaio 18 litri
La Pistia in casa sta bene senza riscaldatore.. magari lei è un po’ grande, potresti vedere la salvinia.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Skiromane
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 09/12/17, 14:06
-
Profilo Completo
Allestimento di un caridinaio 18 litri
La lemna no invece? A me non dispiace rimane piccolina e da sotto mi piace la vista di tutte le mini radici.
Ho appena misurato i nitriti, adesso siamo a 0,2 mg/l, mentre la conducibilità è 180 µS/cm.
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Anche la lemna ma diventa invasiva.. è questo il problema.
Per gli NO2- aspettiamo che tornino a 0
Per gli NO2- aspettiamo che tornino a 0
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Skiromane
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 09/12/17, 14:06
-
Profilo Completo
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Aggiornamento.
Ho appena inserito la Parva e anche un bel legnetto.
Non ho ancora inserito ne comprato delle tabs da inserire nel fondo.
Allego la foto appena scattata.
Ho appena inserito la Parva e anche un bel legnetto.
Non ho ancora inserito ne comprato delle tabs da inserire nel fondo.
Allego la foto appena scattata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Inizia a prendere forma 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-protocollo-avanzato/

Puoi usare anche stick da giardinaggio e metterne qualche pezzetto piccolo. Magari prima di farlo lo vediamo insieme.
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-protocollo-avanzato/
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Skiromane
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 09/12/17, 14:06
-
Profilo Completo
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Va bene per gli Stick, ho letto anche che oltre ad essere interrati potrebbero essere usati anche per fertilizzare in colonna, non ci avevo mai pensato!!
Comunque visto che per ora l'unica pianta a crescita rapida è la Limnophila, basterà lei a sostenere il carico organico delle Caridina?
Comunque visto che per ora l'unica pianta a crescita rapida è la Limnophila, basterà lei a sostenere il carico organico delle Caridina?
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Il carico organico delle caridina è molto basso ma comunque delle altre piante le metterei
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Skiromane
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 09/12/17, 14:06
-
Profilo Completo
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Va bene, dell'Hydrocotyle tripartita? Anche lei dovrebbe essere a rapida crescita, giusto? La metterei dietro il legno da formare un cespuglietto tra la Parva e la Limnophila.
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Si va bene ma con le caridina magari puoi anche mettere dei muschi legati a legni o rocce
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti