Allestimento nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 27/04/2023, 20:38


RaffaellaG ha scritto:
27/04/2023, 20:33
Per la maturazione che mi dici?

mi ricordi da quanto è avviato? Il picco dei nitriti lo hai visto? Stai mettendo un pizzico di mangime ogni due/tre giorni?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Fiamma » 27/04/2023, 20:42

Ciao ​RaffaellaG,
Per lo Shubunkin, bisognerebbe vedere un video, per capire come nuota, la respirazione ecc.
Il rosso in alto, invece, ha sempre avuto le branchie così rosse? 
Che ogni tanto ci siano delle bolle d'aria nelle feci capita, con cosa li nutri?
Sono pesci che hanno bisogno di mangiare soprattutto quando sono in crescita come i tuoi, cerca di dare il cibo due volte al giorno e dai spesso verdure sbollentate ( spinaci, bieta, zucchine, pisellini sgusciati ecc) insisti se all'inizio le rifiutano, poi si abituano.​ :D

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:

RaffaellaG ha scritto:
27/04/2023, 20:33
Uno dei tre, il più piccolo, forse intimorito da lui, a volte manco mangia, si avvicina, annusa e poi nuota e poi setaccia il fondo…

stavo per dirti che era magrolino...cerca di capire se mangia.

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di RaffaellaG » 27/04/2023, 21:43

@Fiamma  ciao, il piccoletto (Tiger) mangia poco da sempre, non capisco perché. Metto il cibo, si avvicina, ma poi scende giù con la bocca chiusa, all’inizio pensavo avesse qualche problema alla bocca, ma ogni tanto lo vedo mangiare, ma mangia poco…gli altri due son più grossi e più veloci di lui e appena mi vedono spazzolano tutto, prendono anche dalle mie mani, ma lui appena vede le mani in vasca si ritira…poi scandaglia il fondo 🤷🏻‍♀️
Di solito mangiano un giorno i granuli, un giorno i dischetti (crisp) e un giorno i fiocchi. Mangiano da sempre una volta sola, anche perché con la vasca piccola si sporca subito…
 
Le verdure mai date, stasera era la prima volta 😄
Di branchie rosse vedo solo quelle dello shobunkin (Koi), si si è sempre stato così, dall’altro lato è tutto trasparente con l’occhio completamente nero, una volta aveva anche le macchie 😁
 
L’unico che sta sempre alla grande è l’altro cometa, (Sushi), che all’inizio aveva rischiato la pelle con l’ictyo, ma da allora sta sempre una favola 🥰

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:

roby70 ha scritto:
27/04/2023, 20:38
mi ricordi da quanto è avviato? Il picco dei nitriti lo hai visto? Stai mettendo un pizzico di mangime ogni due/tre giorni?

29 marzo
Ancora niente picco
Si, dati anche oggi 
Sto impazzendo 😅

Aggiunto dopo 26 minuti 58 secondi:
@Fiamma  ho provato a fargli video, abbiate pietà del mio arredamento 🤣🤣
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Fiamma » 28/04/2023, 7:08


RaffaellaG ha scritto:
27/04/2023, 22:12
Di branchie rosse vedo solo quelle dello shobunki

ma io non vedo nessun shubunkin ​ :-? mi sembra un rosso normale ...comunque dal video mi sembra che stia bene.
Il piccoletto invece ha un comportamento un pò anomalo per un Carassio, può essere che sia intimidito dagli altri due ma mi sembra strano.
Cerca di ammollare un pò il cibo in un pò d'acqua ( dell'acquario o di bottiglia) in modo che non sia secco.Cerca di dare cibo di qualità ( scegli marche che NON abbiano i cereali tra i primi due ingredienti) e mi raccomando le verdure, almeno 2 volte a settimana. 
Capisco il discorso vasca piccola, ma a costo di fare cambi più frequenti finché sono lì io darei il cibo mattina e sera, anche perché non hanno piante vere o alghe da sbocconcellare.

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di RaffaellaG » 28/04/2023, 7:28


Fiamma ha scritto:
28/04/2023, 7:08
ma io non vedo nessun shubunkin ​

😆😆 è proprio quello che osservavi! Me lo diedero come Shubunkin, aveva le macchie nere ma poi sono sparite tutte 🤷🏻‍♀️
Anche sta cosa del cambio colore non capirò mai, se è normale o no…boh
 
Comunque se il picco nitriti si decide ad arrivare 🙏🏻 li sposto…come verdure vanno bene tutte purché cotte?
Tipo…le carote?
E la lattuga la mangiano? Si può dare cruda questa?
Come legumi invece solo piselli? Fagioli no? Giusto per capire 😊

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 28/04/2023, 8:20

Io come verdure ho provato piselli, zucchine e cavolfiore mi sembra. Le altre che hai detto non le ho mai provate.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
RaffaellaG (28/04/2023, 9:06)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Fiamma » 28/04/2023, 13:05


RaffaellaG ha scritto:
28/04/2023, 7:28
sta cosa del cambio colore non capirò mai, se è normale o no…boh

il nero lo hanno spesso da piccoli ( da qualche mese ad un anno, che è più o meno che dovrebbero avere i tuoi se cresciuti correttamente) poi lo perdono.
Altre variazioni di livrea li hanno vita natural durante, soprattutto shubunkin e carico, e molti diventano bianchi col passar del tempo. 
Sicuramente il tuo non è uno Shubunkin però ​ :-??
Le carote vanno bene ma devono essere morbide e pare che non piacciano molto, le verdure a foglia ( bieta, spinaci, radicchio, lattuga) sbollentate e a pezzetti ( quando sono più grandi potrai dare anche la foglia intera, per vedere l'effetto coccodrillo ​ :))) poi cavolfiore, broccoletti, zucca, zucchine, sempre sbollentate e a pezzetti, ovviamente sempre cotte senza sale!
Piselli non troppo spesso, sono comunque molto proteici, altri legumi eviterei.
No melanzane, patate, peperoni o pomodori. 

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di RaffaellaG » 28/04/2023, 13:20

@Fiamma  ah ma quindi il fatto che diventino bianchi è normale, non vuol per forza dire che stiano male!
I pesci li ho presi a gennaio 2021, il piccoletto è arrivato un pochino dopo, insieme all’acquario dove sono adesso, credo 1 mesetto dopo, anche meno, non sono rimasti molto nella vaschetta. Ti mostro com’erano. Adesso dovrebbero avere almeno 2 anni quindi 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Fiamma » 28/04/2023, 13:26

Se hanno 2 anni sono un bel pò indietro con la crescita, probabilmente recupereranno nella vasca più grande ( e mangiando un pò di più ​ ;) )

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
RaffaellaG (28/04/2023, 13:58)

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di RaffaellaG » 29/04/2023, 20:14

 Buona sera!
Oggi ho rifatto i test, a parte la conducibilitá, passata da 428 a 478 e GH e KH a 8, la situazione rimane invariata. Oggi è un mese esatto che è in maturazione.
Ma come mai secondo voi dopo 1 mese ancora non cambia nulla? Si potrebbe considerare che magari è avvenuto prima che iniziassi a monitorare i dati o secondo voi non è ancora avvenuto? Se presumessi che il picco è avvenuto e introducessi i pesci, cosa succederebbe?
Inoltre ho iniziato a fertilizzare.
Mi aiutate per favore? Non so più cosa fare 😭

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 8 ospiti