Allestimento nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Diego » 12/09/2016, 15:39

Diego74 ha scritto:Inizio a piantumare e concimo più in la ?
Piantumare sì, da subito, soprattutto le rapide, come l'Egeria.

La fertilizzazione la puoi iniziare più avanti, non appena le piante si fermano (all'inizio useranno le loro scorte). Appena vedi qualche segno di carenza o rallentamento, apri pure un topic in fertilizzazione che vediamo di metterla a punto
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Diego74
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 22/09/15, 13:40

Re: Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Diego74 » 12/09/2016, 15:51

Ok , stasera mi metto all'opera :D
Grazie

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Diego » 12/09/2016, 16:19

Diego74 ha scritto:Grazie
La funzione "Grazie" :D
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Allestimento nuovo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 14/09/2016, 0:08

Diego74...te lo chiedo per esserne certi,ovviamente sai cos'è il ciclo dell'azoto ed il resto giusto?

Non hai messo la cosa forse piú importante,le analisi della tua acqua,se fosse carica di sodio e con l'Akadama come fondo sarebbero uccelli per diabetici :D
Stand by

Avatar utente
Diego74
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 22/09/15, 13:40

Re: Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Diego74 » 27/09/2016, 11:33

Aggiornamento del 26/09.
Ho fatto le prime misure :
KH 5
GH 12
Conducibilità 450 µS
Ho modificato l'illuminazione aggiungendo due lampade CFL da 15 Watt 6500 K

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Google Adsense [Bot] e 8 ospiti