Allestimento Oase StyleLine 175

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
RedStone
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/01/22, 14:16

Allestimento Oase StyleLine 175

Messaggio di RedStone » 29/06/2022, 0:58

Ciao a tutti,grazie anche al vostro forum mi sto avvicinando al mondo dell’acquariofilia. Come da titolo sto per allestire il mio primo acquario, un Oase StyleLine 175,misure 80x40x55h. Riguardo la fauna pensavo di inserire cardinali,petitella,nannostomus beckfordi e corydoras. Come flora invece echinodorus bleheri, vallisneria, helantium tenellum,alcune Cryptocoryne,delle epifite su legni e rocce,del muschio e della pistia galleggiante. Su consiglio del negoziante ho acquistato il fondo Equo Terrabruna fine senza dirmi che fosse un fondo allofano. Ho molti dubbi e domande da perfetto neofita che sono : il fondo va fatto maturare almeno un paio di mesi giusto? Poi se l’acquario deve essere riempito con sola acqua di rete oppure mischiata ad osmosi? Vi posto i valori dell’acqua di rete. Le piante vanno inserite subito?Per la CO2 aspetto la fine della maturazione o la inserisco subito? Grazie a tutti per la disponibilità.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Allestimento Oase StyleLine 175

Messaggio di mmarco » 29/06/2022, 7:03

RedStone ha scritto:
29/06/2022, 0:58
deve essere
Ciao.
In acquariofilia "deve", non è contemplato salvo, per esempio "il pesce deve vivere nell'acqua" .
Attendi altri pareri ma io, anche se la tua acqua non è il massimo, riempirei con rubinetto (decantata mi raccomamdo) con piante dentro, attenderei 34 giorni, farei test e poi si vedrà.
Nel frattempo :( libri.
Ciao
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento Oase StyleLine 175

Messaggio di gem1978 » 29/06/2022, 7:28

RedStone ha scritto:
29/06/2022, 0:58
i valori dell’acqua di rete.
Hai calcolato le durezze? In questo articolo trovi le formule oltre a tante indicazioni interessanti.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
RedStone ha scritto:
29/06/2022, 0:58
echinodorus bleheri, vallisneria, helantium tenellum,alcune Cryptocoryne,delle epifite su legni e rocce,del muschio e della pistia galleggiante
Mi sa che rischi un trenino di allelopatie :D non è un fenomeno così netto ma, siccome devi ancora acquistarle, non rischierei
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

Magari per trarre ispirazione dai uno sguardo a questo https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
RedStone ha scritto:
29/06/2022, 0:58
Equo Terrabruna fine senza dirmi che fosse un fondo allofano
riesci a postare le indicazioni d'uso? Essendo un allofano abbasserà le durezze dell'acqua ma, assieme a tutti i sali, assorbirà anche il sodio :-? Prima che quindi si stabilizzi e smetta di assorbire, se usi solo acqua di rubinetto nel transitorio, rischiamo di caricare troppo il fondo di sodio.
RedStone ha scritto:
29/06/2022, 0:58
Le piante vanno inserite subito?
non è necessario ma direi sia meglio così inizi a prendere confidenza con la fertilizzazione magari :)
RedStone ha scritto:
29/06/2022, 0:58
Per la CO2 aspetto la fine della maturazione o la inserisco subito?
Anche questa la metterei subito per capire come regolarla così , non avendo pesci, non rischi di gasarli :))
RedStone ha scritto:
29/06/2022, 0:58
il fondo va fatto maturare almeno un paio di mesi giusto?
detta male, il fondo "matura" per tutta la vita della vasca. Quello che ha un periodo più o meno fisso di maturazione è il filtro che ci impiega circa un mese dall'avvio a maturare.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/

Ovviamente, proprio perché il fondo è in continua evoluzione, aspettare più del canonico mese prima di inserire i pesci non è una cattiva idea ;)
RedStone ha scritto:
29/06/2022, 0:58
cardinali,petitella,nannostomus beckfordi e corydoras.
Un bel po'di roba :)) però ne parliamo con calma... credo di averti già bombardato di informazioni :))

Per qualunque dubbio , sugli articoli o altro, chiedi ;)
RedStone ha scritto:
29/06/2022, 0:58
Ciao a tutti
Dimenticavo, benvenuto :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
RedStone
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/01/22, 14:16

Allestimento Oase StyleLine 175

Messaggio di RedStone » 29/06/2022, 13:14

Va bene grazie per le risposte più che esaustive :D stasera quando torno da lavoro mi faccio una bella full immersion di lettura e ti farò sapere per le misurazioni dell’acqua di rete.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Virion e 5 ospiti