Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Messaggio di roby70 » 09/02/2023, 17:36

Il primo va benissimo per i mcro e il ferro. Sul secondo ho dubbi perchè inserendo un pò tutto dovrai fare probabilmente cambi d'acqua settimanali per eliminare gli eccessi. Poi magari per le piante che metti va bene quello quindi non buttarlo e si vede quando inizi a fertilizzare.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
xfavolosox
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/12/22, 14:43

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Messaggio di xfavolosox » 17/02/2023, 14:36

Eccomi,ieri dopo peripezie infinite sono riuscito a far partire la vasca.
Ho potuto installare il tutto solo la sera in una stanza dove avevo pochissima illuminazione(mi sono trasferito da poco)
e il fondo ha rilasciato un fangume inenarrabile per cui ho piantato totalmente alla cieca.
Molte piante che ho ordinato online in vitro mi sono arrivate rovinate e inutilizzabili(sapete perchè? malafede del negoziante o il fatto
che le ho aperte in mattinata,erano al buio,possa avere inciso? erano tutte in vitro tranne l'anubias),la luce puo' averle danneggiate? non capisco.
sul fondo praticamente ho piantato poca roba(rotala macrandra e pogostemon,oltre che una nesea gold) e sono più piccole della montecarlo in primo piano..
mi sa che andrò da un negoziante in zona a comprarne qualcuna in vasetto,non vorrei risultasse troppo poco piantumata quantomeno per
l'inizio.
 
Ho impostato 4 ore di luce con 40% di intensità per tutti i tipi di luce,ricordo che ho una chihiros wrgb pro(in foto non avevo ancora messo la plafoniera).
 
Stamattina come vedete l'acqua è nettamente più limpida(son partito col carbone attivo) anche se in giro si trovano ancora pezzi di piante e del substrato amazonia(raccolgo in continuazione col retino),a proposito ho rinunciato al filtro a zainetto tidal 55 perchè in effetti mi sono reso conto dopo che occupava troppo spazio sul vetro e non avrei avuto spazio per la luce(sul lato lungo ossia frontale non mi andava di piazzarlo,era osceno) e ho optato per un pratiko askoll(filtro esterno).strano che non ci sia traccia di tannini(il legno lho lasciato a mollo per una settimana ma ancora ne rilasciava parecchi).
 
Che ne dite? Aggiungo piante?
CO2 parto subito o aspetto un po?
 
Immagine
 
 
Grazie :) 
i valori quando ha senso iniziare a prenderli?

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
specifico che ovviamente le piante in vitro non le ho fisicamente aperte dalla cup ma solo dal packaging buio e umido che aveva preparato il negoziante,ho aperto la sterilzzazione solo prima di piantarle.

Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
La stessa riccia si vede che è arrivata in condizioni pessime..

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Messaggio di Fiamma » 17/02/2023, 15:12

Ciao ​xfavolosox,
Non so perché le tue piante fossero in cattive condizioni, forse il viaggio lungo, o il freddo? Forse era da tanto che erano dal negoziante? ​ Tiro ad indovinare, non so neanche dove le hai prese.
Prima di andare al negozio dai un'occhiata al nostro Mercatino, trovi molte piante a prezzi convenienti e già adattate alla vita sommersa.
Hai scelto piante non facilissime, la CO2 puoi già cominciare ad usarla, così ci prendi la mano senza gasare i pesci  ​ :D
Aggiungerei sicuramente una o due piante rapide. 

Aggiunto dopo 5 minuti 14 secondi:
Dimenticavo, puoi caricare le immagini con il tasto Aggiungi file? I link spesso scadono e chi legge dopo non vede più la foto 

Posted with AF APP

Avatar utente
xfavolosox
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/12/22, 14:43

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Messaggio di xfavolosox » 27/02/2023, 17:26

Ciao Ragazzuoli,eccoci dopo una decina di giorni dall'allestimento.
Le piante come detto erano ridotte malissimo,alcune già marce,
ho messo da due giorni una Alternanthera reineckii red mini nuova sulla destra
dove purtroppo ho notato di avere poco substrato e ho faticato ad inserire le radici dentro(probabilmente alcune sono fuori ma non
voglio più toccare niente perchè ho già fatto casino quando l'ho inserita..),
la montecarlo è quella che sta meglio ed è cresciuta un po' di più rispetto alle altre dietro che forse son
cresciute di neanche un cm ma comunque le vedo più salde sul terreno rispetto ai primi giorni(la rotala indica bonsai invece sta tutta di traverso, storta come la torre di Pisa).
 
L'illuminazione l'ho aumentata di mezz'ora(ora 4ore e 1/2) e l'intensità delle luci da 40 a 42.
Il legno è pieno di muffetta bianca che so essere batteri,non ho toccato nulla anche se spero vada via quanto prima,la superficie
è piena di bolle e con patina batterica che rende difficile il movimento dell'acqua in superficie (ogni tanto passo un pezzo di scottex per rimuovere).
 
Questi i valori:
pH 6,6
KH 4
GH 4
PO43- 0
NO2- 0
NO3- 0
 
 
Tanta carne al fuoco visti i valori,inizio con le domande:
clamoroso il pH ed il KH così tanto sognati in vita mia
se considerate che la mia acqua di rubinetto ha KH 15 e GH 24,pH sopra l'8!
Ho riempito la vasca con acqua di rubinetto e una decina di litri di osmosi,impossibile ottenere questi valori,
ho la CO2 si ma il merito è tutto di questo fondo amazonia!Possibile così eccezionale?!?Ne pagherò le conseguenze più avanti quando rilascerà tutto ciò che sta assorbendo?
 
Il GH è chiaramente basso,PO43- anche a zero.cosa faccio? inizio a fertilizzare o faccio passare almeno quest'altra settimana?
In teoria mi sono ritrovato a casa un prodotto della sera (mineral salt)che un negoziante mi aveva dato per le Caridina,
non l'ho mai usato perchè la mia acqua non ne aveva assolutamente di bisogno,comunque alza il GH e non il KH,
lo utilizzerò per eventuali futuri cambi con osmosi,può essere utile ora con questi dati?
Che faccio?
Le piante che ho non sono a crescita veloce,direi media eccetto l'anubias lenta e sono abbastanza esigenti.
 
Come è possibile che ho ancora gli NO2- a zero? temo di non avere ancora sviluppato alcun batterio nel filtro esterno,ieri ho messo per la prima volta un pò di mangime in vasca e ancora riesco a vedere lo stick sul fondo che si è sgretolato pochissimo.
 
Vi allego foto di oggi e prospettiva dall'alto sulle piante che stanno sul fondo e ancora non si vedono.
L'acqua è sempre poco limpida.
 
@Fiamma caricherei le foto qui volentieri(sarebbe anche più comodo)ma appena faccio inserisci immagine mi chiede l'url..
 
Immagine
 
Immagine
 
Immagine
 

Avatar utente
xfavolosox
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/12/22, 14:43

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Messaggio di xfavolosox » 27/02/2023, 21:04

Altra cosa che ignoro totalmente:
posso già inserire delle Physa visto che ne ho parecchie nell'altra vasca o anche loro soffrono il picco dei nitriti?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Messaggio di Fiamma » 28/02/2023, 1:45

Puoi inserirle tranquillamente 

Posted with AF APP

Avatar utente
xfavolosox
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/12/22, 14:43

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Messaggio di xfavolosox » 05/03/2023, 19:24

Immagine
 
 
Ciao ragazzi,ho bisogno di una mano e di consigli esperti. Questo il resoconto ad oggi.
Il legno è davvero infestato,non sto proprio infilando le mani nell'acquario ma lo vorrei fare,inoltre la superficie è ancora piena
di patina oleosa e adesso anche di bolle. Allego foto per farvi rendere conto.
ImmagineImmagine
Immagine
 
 
 
 
L'esplosione batterica è veramente mostruosa. Dite che e' normale o devo provvedere a qualcosa?
 
 
 
Inoltre,sono spuntate le prime alghe,io ho avuto solo diatomee in passato per fortuna.
Queste cosa sono? filamentose verdi o cianobatteri?
Vi allego foto,considerate che il fotoperiodo è ancora a 5ore(domani dovrei cambiare a 5ore e 1/2).
 
I valori ad oggi sono questi:
pH 6,5
KH 3,5/4
GH 4
NO2- 1
NO3- 10
PO43- 0
ImmagineImmagine
 
 
Trovo in giro per la vasca qualche filo trasparente o verde
 
Ho aggiunto le physa come consigliatomi.Una decina.
Help me, grazie  ;)
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Messaggio di roby70 » 06/03/2023, 8:40

La muffa sui legni è normale; nel tuo caso non è poca ma aspetta un attimo e dovrebbe andare via da sola.
Per le alghe direi filamentose anche loro normali in avvio. Il fatto è che mi sembra non hai nessuna pianta rapida, io valuterei di metterne almeno una sullo sfondo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Messaggio di Fiamma » 06/03/2023, 11:21

Oltre alle piante rapide come dice Roby, aggiungo che l'Anubias è una pianta che ha bisogno di ombra, e in piena luce si riempie quasi sempre di alghe.

Posted with AF APP

Avatar utente
xfavolosox
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/12/22, 14:43

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Messaggio di xfavolosox » 06/03/2023, 14:48

Grazie ragazzi per le risposte.
Si in effetti non ho nessuna pianta a crescita veloce,sono tutte medie o lente.
 
Considerando l'hardscape non me ne piace nessuna veloce da aggiungere e mettere sul fondo,ho un po' di spazio sulla sinistra ma
avrei  anche paura a prenderne una perchè praticamente oscurerebbe la luce alle altre che sono tutte ancora bassissime.
Vi allego foto di ciò che è piantato dietro e che frontalmente ancora non si vede:
 
Immagine

Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
Che dite se mettessi solo delle galleggianti( magari limitate alla zona sulla sabbia così da non coprire le altre piante)?
Aiuterebbe contro le alghe?Rallenterei pure le piante?
Ricordo che ancora non sto fertilizzando a colonna.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti