Allestimento primo acquario 60lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Bard89
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 06/01/25, 8:51

Allestimento primo acquario 60lt

Messaggio di Bard89 » 12/01/2025, 9:58

Buongiorno e buon anno a tutti.
Mia moglie ed io da un po' di tempo vorremmo allestire un acquario e quest'anno abbiamo deciso di iniziare questa avventura.
Premetto che abitiamo a Genova e abbiamo due bambini piccoli. Lo spazio a disposizione per l'acquario ad oggi è di 65x35 cm (è una posizione non esposta a luce diretta).
Visto lo spazio a disposizione, abbiamo l'obbligo di selezionare una vasca da massimo 60 litri. Cercando in rete, ci saremmo orientati verso una Zolux Idro 60 che, rispetto alle altre con coperchio, onestamente ci piace di più da un punto di vista estetico. Non so se qualcuno di voi ha esperienza con questo prodotto, anche perché online su queste taglie di prodotti abbastanza da neofiti si trova poco. Vorremmo iniziare con un "kit" senza comprare tutti gli accessori separatamente.
Vorremmo ottenere un acquario ben piantumato per inserire dei pesci della famiglia dei poecilidi (da definire a seguito dell'analisi dell'acqua ad acquario avviato).
Come piante avremmo visto:
  • Hygrophila difformis
  • Bacopa caroliniana
  • Hygrophila polysperma
Che, se non abbiamo frainteso le descrizioni, dovrebbero essere un mix tra piante a crescita rapida e lenta.
Attualmente ci siamo arenati sul quantitativo di fondo da comprare e tipologia: se mettere uno strato di fondo fertilizzato (e poi coperto con inerte tipo quarzo) o solamente l'inerte. Per fare crescere le piante dovremmo fare un fondo di 5 cm, corretto? A vostra esperienza, quanti kg di prodotto servono? Mi sembra di aver capito che solitamente si ragiona in litri, ma non tutte le confezioni hanno questo parametro.
Grazie, Matteo

 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario 60lt

Messaggio di roby70 » 16/01/2025, 8:11


Bard89 ha scritto:
12/01/2025, 9:58
verso una Zolux Idro 60

La cosa importante da vedere oltre alle misure è la luce che ha; solitamente quella di serie è sempre poca.
 
Per le piante direi che va bene, non sono complicate ma va vista come detto sopra la luce. Come fondo fai tutto inerte che è più semplice.
 
Su quanti kg considera 4/5 cm di fondo quindi facendo Lunghezza x larghezza x 5 trovi i litri; per i kg puoi moltiplicare per 1,2/1,4. Non è una misura precisa ma ti da un'idea. Se hai le misure esatte dell'acquario facciamo due conti.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bard89
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 06/01/25, 8:51

Allestimento primo acquario 60lt

Messaggio di Bard89 » 25/01/2025, 14:22


roby70 ha scritto:
16/01/2025, 8:11

Bard89 ha scritto:
12/01/2025, 9:58
verso una Zolux Idro 60

La cosa importante da vedere oltre alle misure è la luce che ha; solitamente quella di serie è sempre poca.

Per le piante direi che va bene, non sono complicate ma va vista come detto sopra la luce. Come fondo fai tutto inerte che è più semplice.

Su quanti kg considera 4/5 cm di fondo quindi facendo Lunghezza x larghezza x 5 trovi i litri; per i kg puoi moltiplicare per 1,2/1,4. Non è una misura precisa ma ti da un'idea. Se hai le misure esatte dell'acquario facciamo due conti.
Grazie per la risposta e scusa per il ritardo (ero convinto che mi arrivasse una notifica via email).
Non ho trovato troppe specifiche, ma sul sito che lo vende sono riportate:

- 2 luci a LED 3,6W, 15000K, 230Lm con interruttore a 3 posizioni: giorno / blu / spento
- riscaldatore 75 W (da 20 a 32 °)
- pompa con una portata regolabile da 200 a 450L / h
- filtro nel quale sono inserite 5 masse di filtrazione
- Dimensioni dell'acquario: L 63 x P 35 x H 41,5 cm
 
guardando le dimensione direi che serviranno allora 14/15kg di fondo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario 60lt

Messaggio di roby70 » 25/01/2025, 14:51


Bard89 ha scritto:
25/01/2025, 14:22
filtro nel quale sono inserite 5 masse di filtrazione

quali sarebbero le 5 masse di filtrazione? Nkn c’è scritto?

Bard89 ha scritto:
25/01/2025, 14:22
15000K, 230Lm con interruttore a 3 posizioni: giorno / blu / spento
- riscaldatore 75 W (da 20 a 32 °

15000k però è una luce da acquario marino non da dolce; con quella facilmente ti riempi di alghe.
Si può cambiare?
Inoltre se sono due luce da 230 lumen ciascuna hai meno di 500 lumen che nel tuo acquario non basta direi per nessuna pianta 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Se non lo avete ancora preso cercherei altro, quel modello come detto è per il Marino 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bard89
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 06/01/25, 8:51

Allestimento primo acquario 60lt

Messaggio di Bard89 » 25/01/2025, 15:10

In effetti lo avevamo scelto perché ci piaceva esteticamente. Comunque cercando altri prodotti, sempre sul 60 L, ad esempio un Ciano Aqua plus monta questa soluzione:1 LED lighting system 8W 7000K, sarebbe migliore per il mio caso?
 
E allora ti chiedo, coperchio o non coperchio, è solo una questione estetica ed evaporazione o c'è qualche altra considerazione da fare? o i poecilidi me li ritrovo sul pavimento? 
 
PS. la lampada nel caso potrei customizzarla ad HOC

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario 60lt

Messaggio di roby70 » 25/01/2025, 16:46

Coperchio o non coperchio e’ solo estetica. Ovviamente senza l’acqua evapora molto di più.
 
Sul discorso luce quella del ciano va bene come kelvin ma sono indicati anche i lumen; se non ci sono possiamo supporre sia circa 800, meglio dell’altro ma sempre pochini ma questo è un problema di quasi tutti gli acquari commerciali a meno che non lo prendi aperto e poi scegli tu là plafoniera 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bard89
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 06/01/25, 8:51

Allestimento primo acquario 60lt

Messaggio di Bard89 » 28/02/2025, 13:19

Buongiorno a tutti,
sono qui per aggiornare il post.
Abbiamo alla fine acquistato il ciano 60plus e Sabato lo abbiamo allestito mettendo fondo inerte, tronco spurgato e piante (Hygrophila difformis, Bacopa caroliniana, Hygrophila polysperma, Bacopa monnieri, Anubias barteri e Anubis gold e infine Cryptocoryne beckettii). Filtro e riscaldatore accesi h 24 (T=24) e luce per ora accesa 4 ore.
Ora stiamo osservando che le piante sembrano un po' in sofferenza (diciamo che purtroppo non le abbiamo messe subito a dimora per mancanza di tempo quindi sono state qualche giorno in una bacinella) e che iniziano ad esserci muffette sul tronco. Mi è stato consigliato di introdurre delle neritine e per ora ne ho trovata solo una che dopo un primo giro ha deciso poi di non muoversi più (spero si stia solo adattando), ne introduco altre?
Per le piante, è mica necessario fare qualcosa?
Valori acqua che conosco sono GH e KH da fornitore e pH per sonda nostra:
GH = 7
KH = 7,2
pH = 7.8
 
grazie a chi risponderà!
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario 60lt

Messaggio di roby70 » 28/02/2025, 13:55

Il fondo per sicurezza hai testato che non sia calcareo? Poi non ricordo che pesci vuoi mettere quindi magari non è un problema.
 
La neritina avrei evitato, la muffa sui legni e’ normale e va via da sola.
 
Per le piante dagli il tempo qualche giorno di adattarsi, poi bisognerà iniziare a fertilizzare 

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Dei pesci non mi sembra ne avevamo parlato quindi non so dirti se i valori vanno bene 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bard89
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 06/01/25, 8:51

Allestimento primo acquario 60lt

Messaggio di Bard89 » 28/02/2025, 14:02

Si fondo non calcareo, l'acqua di genova e circa pH 8.. Pesci volevamo poecilidi.
 
Sulle neritine allora mi fermo e le introduco dopo, mi avevano detto aiutassero a tenere le alghe sotto controllo.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Allestimento primo acquario 60lt

Messaggio di Crab01 » 28/02/2025, 14:04

Le piante devono adattarsi, gli serve tempo aumenta il fotoperiodo di mezz’ora ogni settimana fino a 8/9 ore. 
 
Le neritine non fanno miracoli ma sono belle però non direi che sia necessario inserirne altre vedi tu se vuoi inserirne un altro paio magari dopo la maturazione. 
 
La muffa sui legni è normale in avvio e non devi fare nulla, vedessi da me se ne è formata talmente tanta che si è spostata sulle foglie ferite delle piante ed ha formato una pellicola sui vetri. 
 
Fosse una mia vasca dopo una settimana inizierei a dare un pizzico di mangime molto ridotto ogni 1/2 giorni, i batteri del filtro vanno nutriti aspettare un mese con le mani in tasca senza nutrirli non serve a nulla.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Quali poecilidi pensavi di scegliere? 
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 9 ospiti