Allestimento primo acquario 60lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Bard89
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 06/01/25, 8:51

Allestimento primo acquario 60lt

Messaggio di Bard89 » 28/02/2025, 14:27

Fosse una mia vasca dopo una settimana inizierei a dare un pizzico di mangime molto ridotto ogni 1/2 giorni, i batteri del filtro vanno nutriti aspettare un mese con le mani in tasca senza nutrirli non serve a nulla.
Ho alcune piante che hanno foglie in marcescenza, tolgo o lascio come nutrimento?

Quali poecilidi pensavi di scegliere? 
Pensavo platy + guppy o molly. Però su quanti non ho ancora approfondito. Suggerimenti?? anche che vadano oltre le mie scelte.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario 60lt

Messaggio di roby70 » 28/02/2025, 18:16


Bard89 ha scritto:
28/02/2025, 14:27
Ho alcune piante che hanno foglie in marcescenza, tolgo o lascio come nutrimento?

Se sono tante toglile, altrimenti lasciale.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bard89
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 06/01/25, 8:51

Allestimento primo acquario 60lt

Messaggio di Bard89 » 02/03/2025, 15:32

Grazie per la risposta, altra domanda: ha senso mettere un aereatore?
 
La fertilizzazione quando la iniziereste?
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario 60lt

Messaggio di roby70 » 02/03/2025, 18:00

L’aeratore disperde solo la poca CO2 che c’è quindi meglio non metterlo se non in casi particolari 
L’aeratore in acquario: funzionamento e utilità
 
Per la fertilizzazione dai il tempo un attimo alle piante di adattarsi e poi comincia. Hai già idea di cosa usare?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Bard89 (04/03/2025, 14:16)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bard89
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 06/01/25, 8:51

Allestimento primo acquario 60lt

Messaggio di Bard89 » 04/03/2025, 14:16

Eccomi, e grazie Roby per le risposte.
Per la fertilizzazione non ho fretta, in casa ho già delle tabs di sera florenette.
 
L'acquario intanto continua a maturare, le piante che erano deboli sono praticamente morte mentre le altre sono belle verdi, suppongo che abbiano attecchito e stiano passando il trauma del cambio luogo.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario 60lt

Messaggio di roby70 » 04/03/2025, 20:42


Bard89 ha scritto:
04/03/2025, 14:16
in casa ho già delle tabs di sera florenette.

queste vanno bene per le piante che si nutrono dalle radici e conveniva metterle assieme al fondo quando allestivi. Per le altre piante bisogna fertilizzare in colonna
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bard89
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 06/01/25, 8:51

Allestimento primo acquario 60lt

Messaggio di Bard89 » 07/03/2025, 9:45

ciao, le tabs posso aggiungerle con le pinze se credi sia necessario, le piante che hanno bisogno di fertilizzazione  in colonna immagino siano principalmente le anubais. come si fa questa fertilizzazione? si possono usare "normali" concimi NPK?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario 60lt

Messaggio di roby70 » 07/03/2025, 18:20

L'anubias non è che abbia bisogno di molta fertilizzazione; come altre piante cosa hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bard89
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 06/01/25, 8:51

Allestimento primo acquario 60lt

Messaggio di Bard89 » 07/03/2025, 18:53

Ho queste: Hygrophila difformis, Bacopa caroliniana, Hygrophila polysperma, Bacopa monnieri, Anubias barteri e Anubis gold e infine Cryptocoryne beckettii.
 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario 60lt

Messaggio di roby70 » 07/03/2025, 19:05

Prova a mettere solo le tabs e vedi come va. Se non le vedi bene poi magari apri un topic in fertilizzazione con foto e valori per chiedere consigli 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti