roby70 ha scritto: ↑25/11/2019, 13:19
Quella non è un grosso poblema; si riesce a fare usando l'acqua giusta.
Anche in questo caso mi consiglieresti di partire con acqua di rubinetto per poi tagliarla a maturazione avvenuta, o devo già partire con acqua mista rubinetto e osmosi?
Comunque abbiamo comunque ridotto la scelta a Guppy con portaspada e Platy(se sono "compatibili") o a ciclidi Nani (Apistogramma cacatuoides con dei Ramirezi ed eventualmente altro).
Faccio però altre due domande.
Secondo voi ha senso sin da subito avere un impianto di CO
2? Perchè, almeno all'inizio, vorrei evitare per non aggiungere "complessità".
I LED in dotazione con il Rio 125, 1x590 mm DAY da 9000 & 1x590 mm NATURE da 6500 sono sufficienti sia per un allestimento più per poecilidi che per ciclidi?