Allestimento primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Allestimento primo acquario

Messaggio di IvanPzt » 08/05/2023, 14:53


Fiamma ha scritto:
08/05/2023, 13:26
Le alghe nere quasi sicuramente Bba ( sono a ciuffetto?)

i puntini sulle foglie no. La bacopa che ho dovuto tagliare sì. Le foglie erano ricoperte di un leggero muschio nero.
Se @roby70  approva allora cambio lampada, diminuisco le ore per una settimana almeno e scrivo un topic nella sezione giusta. Sono preoccupato che prendano tutte le piante.
Grazie intanto.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario

Messaggio di roby70 » 08/05/2023, 15:12

Dalle foto (ma potrei vedere male) sembra un inizio di BBA. per caso il test dei PO43- lo hai?
Sulla luce la chihros va bene ma aprendo solo una parte del coperchio gran parte dell'acquario resta al buio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Allestimento primo acquario

Messaggio di IvanPzt » 08/05/2023, 16:40


roby70 ha scritto:
08/05/2023, 15:12
Dalle foto (ma potrei vedere male) sembra un inizio di BBA. per caso il test dei PO43- lo hai?

Una settimana fa era a zero. Domani lo rifaccio.
Dagli articoli letti mi sembra di capire che l’unico rimedio stabile sia lavorare sulle piante. Non è un po’ presto per iniziare la fertilizzazione in colonna? Acquario allestito il 28 aprile… Sicuramente mi procurerò anche delle galleggianti a breve, spero che aiutino.
 

roby70 ha scritto:
08/05/2023, 15:12
Sulla luce la chihros va bene ma aprendo solo una parte del coperchio gran parte dell'acquario resta al buio

Non credo. La parte dietro è attaccata alla cornice e non posso rimuoverla senza un intervento strutturale e rimuovendo anche il filtro. In ogni caso è abbastanza alto il coperchio e credo che la luce arriverebbe senza problemi.
In caso come dicevo potrei siliconare o fissare in altro modo il tubolare che già ho nella parte posteriore. Con una luce migliore potrebbe migliorare la situazione? 
Ho appena iniziato e già si complicano le cose!!!🤯
 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario

Messaggio di roby70 » 08/05/2023, 17:17

Metti qua una foto del coperchio visto da sotto che vediamo se si trova il modo di aggiungere qualcosa?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6294
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Allestimento primo acquario

Messaggio di aldopalermo » 08/05/2023, 17:19

IvanPzt ha scritto:
08/05/2023, 16:40
Con una luce migliore potrebbe migliorare la situazione?
La luce buona fa crescere meglio le piante. Meglio crescono le piante più soffrono le alghe.
Se cambi luce, devi ripartire da un fotoperiodo ridotto, altrimenti rischi che le alghe fanno festa.
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
IvanPzt (08/05/2023, 17:59)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Allestimento primo acquario

Messaggio di IvanPzt » 08/05/2023, 18:00


roby70 ha scritto:
08/05/2023, 17:17
Metti qua una foto del coperchio visto da sotto che vediamo se si trova il modo di aggiungere qualcosa?
IMG_6609.jpeg
IMG_6608.jpeg
 
Da qui si capisce? Se no domani ne aggiungo, ora non sono a casa.
Grazie!
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario

Messaggio di roby70 » 08/05/2023, 18:25

Spazio sotto al coperchio mi sembra ce ne sia abbastanza per aggiungere altra luce. Se te la cavi con il fai-da.te puoi magari aprire un topic in bricolage per vedere cosa ti consigliano.
Oppure togli la parte davanti del coperchio e metti la chihiros.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Allestimento primo acquario

Messaggio di IvanPzt » 08/05/2023, 19:00

​​
roby70 ha scritto:
08/05/2023, 18:25
Oppure togli la parte davanti del coperchio e metti la chihiros.


mi piaceva l’idea per avere l’acquario aperto. Mi godo le galleggianti ed è più facile da arieggiare in estate.
Domani vi aggiorno con i fosfati e se serve apro un altro topic.
Grazie per tutto l’aiuto, davvero.
 

Avatar utente
Fabioeffe
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 26/03/23, 15:40

Allestimento primo acquario

Messaggio di Fabioeffe » 08/05/2023, 20:29


IvanPzt ha scritto:
08/05/2023, 12:44
Puntini neri su molte foglie e ho dovuto potare una bacopa.

Scusatemi chiedo da neofita. Ma non sono diatomee dovuti ai silicati nell' acqua e che è normale avere all inizio? E che poi spariscono da sole? Grazie 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario

Messaggio di roby70 » 09/05/2023, 8:20


Fabioeffe ha scritto:
08/05/2023, 20:29
Ma non sono diatomee dovuti ai silicati nell' acqua e che è normale avere all inizio? E che poi spariscono da sole? Grazie

Nella seconda e terza foto direi di si ma il dubbio delle BBA è sulla prima.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti