Allestimento primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento primo acquario

Messaggio di gem1978 » 05/12/2020, 8:37

IvanGermani ha scritto:
04/12/2020, 9:48
durezza eccessiva
Quanto eccessiva?
Comunque se è per gli scalare la vasca sei quasi obbligato in effetti.

Aggiunto dopo 57 secondi:
Ma in 80x30? Quella del profilo? Lì dentro non ci stanno gli scalare eh...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
IvanGermani
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/12/20, 19:18

Allestimento primo acquario

Messaggio di IvanGermani » 10/12/2020, 15:35

Ciao, grazie a tutti dei consigli e della disponibilità, alla fine ho deciso di cambiare il fondo per avere più liberta per la scelta dei pesci e per avere un gestione più facile della vasca e dei valori dell'acqua. L'acquario con il fondo nuovo (lapillo vulcanico) è attivo da 4 giorni e i valori dell'acqua si stanno stabilizzando. Sicuramente apprezzerò tantissimo i vostri consigli per la scelta dei pesci. In questi pochi giorni sto notando che sarà fondamentale il vostro aiuto per la fertilizzazione :D :)) .(nel caso dovrei scrivere in un altra categoria o continuare qui?)
grazie ancora a tutti :)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento primo acquario

Messaggio di gem1978 » 11/12/2020, 7:34

Possiamo anche continuare qui.
Fai una nuova foto alla vasca? sono curioso :D

Le misure sono 80x30? Prima non mi hai risposto ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
IvanGermani
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/12/20, 19:18

Allestimento primo acquario

Messaggio di IvanGermani » 11/12/2020, 21:38

Giusto, hai ragione. La vasca è larga 80cm, profonda 30cm e alta 35cm.
IMG_20201211_213524.jpg
IMG_20201211_213516.jpg
IMG_20201211_213437.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento primo acquario

Messaggio di gem1978 » 12/12/2020, 9:04

Mi piace. Ma per gli scalare non è adatta :-?? A parte la lunghezza, 20 o anche 40 cm in più sarebbero stati meglio, quella che sicuramente è poca è l'altezza... di colonna netta d'acqua starai a 30 cm o anche meno e per un pesce che arriva a 25 cm di altezza a pinne aperte non bastano :-?? Meglio cambiare specie :)

Quindi ora abbiamo lapillo come fondo giusto?

Per la fertilizzazione direi che appena vedi le piante crescere puoi chiede in fertilizzazione come fare. Intanto hai già idea di cosa usare?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
IvanGermani (13/12/2020, 9:28)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
IvanGermani
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/12/20, 19:18

Allestimento primo acquario

Messaggio di IvanGermani » 13/12/2020, 9:28

Per quanto riguarda la fertilizzazione mi sono attrezzato per seguire il protocollo PMDD, ciò che mi preoccupa è il dosaggio corretto degli elementi. Per quanto riguarda i pesci non sto pensando agli P. scalare perché so che la vasca è troppo piccola. Una possibilità che mi è venuta in mente è di inserire dei Barbus, nel caso sarebbe meglio solo loro o è possibile inserire altro insisme a loro ? Un'altra ipotesi potrebbe essere quella di inserire un gruppo di piccoli pesci più folto ed eventualmente accompagnare il gruppetto con uno o due esemplari di pesci "più grossi" (tipo trichogaster, Betta (??) ...) Comunque qualsiasi suggerimento è ben accetto ;) .
Il fondo è di lapillo vulcanico di granulometria mista (in parte l'ho ridotto a sabbia e in parte è della grandezza originale). So che non posso inserire pangio e corydoras per questo tipo fondo, ci sono eventualmente altri pesci che prediligono la parte bassa della vasca adatti al lapillo vulcanico?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario

Messaggio di roby70 » 13/12/2020, 10:19

IvanGermani ha scritto:
13/12/2020, 9:28
er quanto riguarda la fertilizzazione mi sono attrezzato per seguire il protocollo PMDD, ciò che mi preoccupa è il dosaggio corretto degli elementi.
Per questo apri un topic in fertilizzazione con foto e valori e fatti consigliare ;)
IvanGermani ha scritto:
13/12/2020, 9:28
Una possibilità che mi è venuta in mente è di inserire dei Barbus, nel caso sarebbe meglio solo loro o è possibile inserire altro insisme a loro ? Un'altra ipotesi potrebbe essere quella di inserire un gruppo di piccoli pesci più folto ed eventualmente accompagnare il gruppetto con uno o due esemplari di pesci "più grossi" (tipo trichogaster, Betta
I barbus dipende quali, alcuni sono particolarmente aggressivi e meglio tenerli da soli.
L'alternativa betta o coppia di trichogaster + un bel gruppetto di trigonostigma è sicuramente valida
IvanGermani ha scritto:
13/12/2020, 9:28
Il fondo è di lapillo vulcanico di granulometria mista (in parte l'ho ridotto a sabbia e in parte è della grandezza originale). So che non posso inserire pangio e corydoras per questo tipo fondo, ci sono eventualmente altri pesci che prediligono la parte bassa della vasca adatti al lapillo vulcanico?
IvanGermani ha scritto:
13/12/2020, 9:28
Il fondo è di lapillo vulcanico di granulometria mista (in parte l'ho ridotto a sabbia e in parte è della grandezza originale). So che non posso inserire pangio e corydoras per questo tipo fondo, ci sono eventualmente altri pesci che prediligono la parte bassa della vasca adatti al lapillo vulcanico?
Direi di no, al massimo delle caridina japonica. Ma comunque sia i barbus che le trigonostigma nuotano in tutto l'acquario anche nella parte bassa.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
IvanGermani (14/12/2020, 8:53)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
IvanGermani
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/12/20, 19:18

Allestimento primo acquario

Messaggio di IvanGermani » 14/12/2020, 8:53

Con un gruppetto di rasbore quale tipo di trichogaster mi consigliate? A me piace particolarmente il trichogaster ieeri ma non so se la mia vasca sia abbastanza grande (80x30x35h).

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento primo acquario

Messaggio di gem1978 » 14/12/2020, 18:06

potrebbe starci anche una coppia.
:-?
nuotano più della media degli anabantidi e sono grossini.
qualcuno li metterebbe in più spazio ma una coppia se aumenti le separazioni visive ed i nascondigli ci può stare.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
IvanGermani
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/12/20, 19:18

Allestimento primo acquario

Messaggio di IvanGermani » 15/12/2020, 17:53

Ho effettuato i test con le strisce tetra 6 in 1 e i nitrati sono a 25 e i nitriti a 0. Il picco dei nitrati è stato già superato quindi penso che io possa inserire i pesci, giusto?
Se dovessi andare di barbus nella mia vasca da 60-65litri netti quanti ne potrei mettere? Se invece dovessi scegliere la coppia di trichogaster quante rasbore potrei inserire?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti