Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Simone199615

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 09/11/23, 9:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simone199615 » 13/11/2023, 21:25
roby70 ha scritto: ↑10/11/2023, 13:56
Simone199615 ha scritto: ↑10/11/2023, 13:32
Perdonami non mi sono spiegato bene, i valori dell'acqua corrente sono quelli che ho riportato in parentesi, ovvero pH 7.8, KH 10 GH 16
Si avevo capito ma li hai misurati con i test? Le analisi complete ci danno anche altre informazioni sull'acqua come ad esempio il sodio presente.
scusami non avevo capito! No comunque non ho ancora testato l'acqua di rubinetto ma lo farò quanto prima!
Mi sto organizzando con l'acquisto del necessario per l'allestimento, ho scelto una sabbia fine per il fondo, ma mi chiedevo dove posso reperire dei legni belli e in linea con il biotipo?
Posted with AF APP
Simone199615
-
aldopalermo
- Messaggi: 6290
- Messaggi: 6290
- Ringraziato: 758
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
758
Messaggio
di aldopalermo » 14/11/2023, 10:44
Simone199615 ha scritto: ↑13/11/2023, 21:25
ma mi chiedevo dove posso reperire dei legni belli e in linea con il biotipo?
In un negozio vicino casa oppure online. Se conosci i legni, anche in natura.
E' importante che siano molto stagionati. Devi bollirli e poi tenerli in un secchio d'acqua per diversi giorni cambiando l'acqua ogni giorno fino a quando rimane limpida.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
roby70
- Messaggi: 43385
- Messaggi: 43385
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 14/11/2023, 19:47
Simone199615 ha scritto: ↑13/11/2023, 21:25
No comunque non ho ancora testato l'acqua di rubinetto ma lo farò quanto prima!
non dicevo di testarla ma di cercare le analisi dell’acqua di rubinetto online e riportarle qui. I test che abbiamo non misurano tutti i valori che servono
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Simone199615

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 09/11/23, 9:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simone199615 » 15/11/2023, 19:44
roby70 ha scritto: ↑14/11/2023, 19:47
Simone199615 ha scritto: ↑13/11/2023, 21:25
No comunque non ho ancora testato l'acqua di rubinetto ma lo farò quanto prima!
non dicevo di testarla ma di cercare le analisi dell’acqua di rubinetto online e riportarle qui. I test che abbiamo non misurano tutti i valori che servono
Scusami ci siamo fraintesi, i valori che avevo riportato li ho calcolati partendo dalle analisi trovate online, comunque riporto i valori qui:
pH
(Unità pH)
7,8
Valore di parametro: 6,5 - 9,5
Conduttività
(µS.cm-1a 20°C)
508
Valore di parametro: 2500
Cloruro
(mg/l)
14,8
Valore di parametro: 250
Durezza
(°F)
28,2
Nessun limite previsto
Magnesio
(mg/l)
24,4
Nessun limite previsto
Nitrato
(mg/l)
11,8
Valore di parametro: 50
Nitrito
(mg/l)
< 0,03
Valore di parametro: 0,5
Fluoruro
(mg/l)
< 0,15
Valore di parametro: 1,5
Cadmio
(µg/l)
< 1,0
Valore di parametro: 5
Cromo
(µg/l)
< 5,0
Valore di parametro: 50
Piombo
(µg/l)
< 1,0
Valore di parametro: 10
Alluminio
(µg/l)
< 20
Valore di parametro: 200
Nichel
(µg/l)
< 3,0
Valore di parametro: 20
Arsenico
(µg/l)
< 2,0
Valore di parametro: 10
Antimonio
(µg/l)
< 1,0
Valore di parametro: 5
Mercurio
(µg/l)
< 0,20
Valore di parametro: 1
Selenio
(µg/l)
< 1,5
Valore di parametro: 20
Alcalinità
(mg/l HCO₃⁻)
113
Nessun limite previsto
Posted with AF APP
Simone199615
-
roby70
- Messaggi: 43385
- Messaggi: 43385
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 15/11/2023, 20:47
Ok quindi acqua abbastanza dura; diciamo che potresti usarne un 20% e il resto osmosi o demineralizzata.
Oppure usi i sali ma se non ricordo male portano il KH intorno ai 4 perché prevedono l’uso di CO2 per acidificare e il loro protocollo per fertilizzare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 10 ospiti