Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Specy
- Messaggi: 3790
- Messaggi: 3790
- Ringraziato: 215
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
334
-
Grazie ricevuti:
215
Messaggio
di Specy » 28/11/2015, 13:25
Io purtroppo di LED non ci capisco una cippa
Se apri un topic in "Tecnica" avrai piu visibilità e maggiori risposte secondo me

Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 28/11/2015, 17:53
165 euro per 33 watt, ok che sono LED, ma non sono un pò tanti? Con 20 euro di CFL, se uno ha lo spazio si ottiene lo stesso risultato. Poi io mi faccio la domanda in quanto tempo si riesce a recuperare la differenza di spesa iniziale con il diverso consumo energetico? E se cosi fosse, bisognerebbe vedere se questa lampada da buoni risultati oppure no?
Come mai ti preoccupa tanto il surriscaldamento?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Specy
- Messaggi: 3790
- Messaggi: 3790
- Ringraziato: 215
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
334
-
Grazie ricevuti:
215
Messaggio
di Specy » 28/11/2015, 18:54
giampy77 ha scritto:Come mai ti preoccupa tanto il surriscaldamento?
Suppongo perché, se non erro, i LED hanno bisogno di alimentatori per farli accenderli. Ma non credo che questi scaldino più dei reattori ferromagnetici dei neon T8.
Se la tua paura è questa, ema stai tranquillo, ho avuto a diretto contatto con la plastica del coperchio, 2 reattori ferromagnetici da 25W accesi per 8 ore al giorno e mai avuto problemi.
Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
ema91

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 30/05/15, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ema91 » 28/11/2015, 19:41
La barra LED askoll sono 30w ma in lumen hanno la stessa resa di due dei miei t5.
Per il dissipatore...... Beh ho visto plafoniere a LED commerciali serie che hanno dissipatori che a occhio sembrano buoni per un datacenter

e..... credevo che scaldassero eccessivamente rispetto al neon. Poi che ne so

Comunque non mi sembra banale realizzare una plafo con LED all'altezza e tutto il resto.. boh... ci farò un pensierino. In effetti l'ideale sarebbe mettere altri due neon t5 e via.. ma quanto mi costano in sostanza 54×6 watt sulla bolletta?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ema91
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 29/11/2015, 18:19
ema91 ha scritto:quanto mi costano in sostanza 54×6 watt sulla bolletta?
occhio e croce 18€ al mese

Stand by
cicerchia80
-
ema91

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 30/05/15, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ema91 » 29/11/2015, 20:49
Eh appunto.... se voglio aumentare i lumen devo per forza trovare una alternativa..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ema91
-
Specy
- Messaggi: 3790
- Messaggi: 3790
- Ringraziato: 215
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
334
-
Grazie ricevuti:
215
Messaggio
di Specy » 29/11/2015, 21:48
cicerchia80 ha scritto:ema91 ha scritto:quanto mi costano in sostanza 54×6 watt sulla bolletta?
occhio e croce 18€ al mese

Tutto dipende dalla tariffa che hai ed influisce tanto anche il consumo totale mensile, perché le società erogatrici ti fanno pagare di più se consumi di più.
Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
ema91

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 30/05/15, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ema91 » 29/11/2015, 22:22
Si si ovvio.. ma vuoi mettere 90w LED che equivalgono a 360 del neon?

certo una plafo unica sarebbe l'ideale, nell'altro topic sto aspettando qualche consiglio valido
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ema91
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 03/12/2015, 11:01
raga dai torniamo in topic....
exacting
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti