Allestimento rio300:nuovo layout
- ema91
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 30/05/15, 18:24
-
Profilo Completo
Re: Allestimento rio300:nuovo layout
Spero che il jbl vada bene per micro e ferro... se avete idee per raddrizzare il tiro generale ne sono contento, vorrei fare il meglio per il mio piccolo mondo...
La popolazione è questa:
- 9 P. scalare giovani
-7 tetra serpae
-7 tetra santafilomena
-4 tetra limone
-6 Corydoras
-2 pleco
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
La popolazione è questa:
- 9 P. scalare giovani
-7 tetra serpae
-7 tetra santafilomena
-4 tetra limone
-6 Corydoras
-2 pleco
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Allestimento rio300:nuovo layout
Ti hanno già spiegato i motivi per cui è meglio utilizzare il nitrato di potassio piuttosto che il fosfato di potassio.
Ma legendo il tuo primo post, mi sorge un dubbio :
Se vuoi utilizzare il nostro, ti consiglio di utilizzare solo quello, con i prodotti indicati nell'articolo.
Ma legendo il tuo primo post, mi sorge un dubbio :
A parte il fatto che si preferisce utilizzare un solo protocollo di fertilizzazione, di quale PMDD parli?ema91 ha scritto:fertilizzazione jbl ferropol + jbl24 + tabs dennerle + PMDD: nitrato di potassio, solfato di potassio e Fosfato -fondo attivo anubias con sopra aquaristica brasile
Se vuoi utilizzare il nostro, ti consiglio di utilizzare solo quello, con i prodotti indicati nell'articolo.
ema91 ha scritto:-circa 0.7w/l da aumentare al più presto con un una barra LED (accetto suggerimenti)
Secondo me con 0.7W/l sei già messo bene.ema91 ha scritto:Vorrei azzardare un pratino..... e qualche bella rossa.
ema91 ha scritto:La popolazione è questa:
- 9 P. scalare giovani
-7 tetra serpae
-7 tetra santafilomena
-4 tetra limone
-6 Corydoras
-2 pleco
Mi sembra che l'Hydor Professional 600 sia gia sovradimensionato per la tua vasca, quindi il Pratiko è superfluo. Anche perché, pur avendo una vasca abbastanza grande, non potrai tenere i 9 P. scalare. Infatti, quando si sarà formata una coppia, sarai costretto a togliere gli altri ( forse la vasca potrebbe ospitare 2 coppie ma non sono molto sicuro). Per cui il carico organico diminuirà certamente.ema91 ha scritto:La vasca è matura da un pezzo, ho solo cambiato il layout
Ho due filtri esterni: hydor professional600 e pratiko300
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- ema91
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 30/05/15, 18:24
-
Profilo Completo
Re: Allestimento rio300:nuovo layout
Per il filtraggio sono d'accordo, ma per il momento ce l'ho avuto come regalo e tanto vale sfruttarlo.. Ho come obiettivo quello di non pulirlo mai per cercare di ottenere i famosi fanghi.. tentar non nuoce.
Pet quanto riguarda il PMDD, ho provato con il vostro per 5/6 mesi e non mi sono trovato molto bene sia per la difficoltà di trovare alcuni componenti sia come risultati.
Per arrivare alle giuste concentrazioni di ferro l'acqua era "sangue" e non avendo il test per il magnesio ho sempre avuto un pò paura di utilizzarlo. Stesso discorso per i micro.
Perché si sconsiglia di usare una fertilizzazione mista?
Comunque per quanto riguarda le luci avrei in mente di fare una migrazione da neon a LED per ridurre un po i consumi, ma non ho ben chiaro come si gestistono i watt dei LED rispetto a quelli dei neon...
Grazie comunque a tutti ragazzi, confrontarmi è l'unico vero modo per capire se sto facendo bene.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Pet quanto riguarda il PMDD, ho provato con il vostro per 5/6 mesi e non mi sono trovato molto bene sia per la difficoltà di trovare alcuni componenti sia come risultati.
Per arrivare alle giuste concentrazioni di ferro l'acqua era "sangue" e non avendo il test per il magnesio ho sempre avuto un pò paura di utilizzarlo. Stesso discorso per i micro.
Perché si sconsiglia di usare una fertilizzazione mista?
Comunque per quanto riguarda le luci avrei in mente di fare una migrazione da neon a LED per ridurre un po i consumi, ma non ho ben chiaro come si gestistono i watt dei LED rispetto a quelli dei neon...
Grazie comunque a tutti ragazzi, confrontarmi è l'unico vero modo per capire se sto facendo bene.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Allestimento rio300:nuovo layout
Per arrivare alle giuste concentrazioni di ferro l'acqua era "sangue"
Questo perche usi i test che rilevano solo un tipo si ferro, l'80% degli utenti di AF non hanno test per il ferro e dosando poco ferro del PMDD hanno risultati eccellenti.
non avendo il test per il magnesio ho sempre avuto un pò paura di utilizzarlo."
Stessa cosa, non serve il test, incroci i valori KH e GH è se la differenza del secondo sul primo è di tre punti non devi dosare più.
Il PMDD di AF è un metodo ed è utile non perché economico o di facile reperibilità dei prodotti, ma perché è universale, si adatta a tutti i tipi di vasche e ad ogni singola situazione, infatti non si dosa a scadenza con ml predefiniti, è fatto per capire di cosa e quando il tuo acquario ha bisogno.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- ema91
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 30/05/15, 18:24
-
Profilo Completo
Re: Allestimento rio300:nuovo layout
Beh non è proprio facile da capire di cosa ha bisogno l'acquario alle prime armi con dertilizzazioni fai da tegiampy77 ha scritto:Per arrivare alle giuste concentrazioni di ferro l'acqua era "sangue"
Questo perche usi i test che rilevano solo un tipo si ferro, l'80% degli utenti di AF non hanno test per il ferro e dosando poco ferro del PMDD hanno risultati eccellenti.
non avendo il test per il magnesio ho sempre avuto un pò paura di utilizzarlo."
Stessa cosa, non serve il test, incroci i valori KH e GH è se la differenza del secondo sul primo è di tre punti non devi dosare più.
Il PMDD di AF è un metodo ed è utile non perché economico o di facile reperibilità dei prodotti, ma perché è universale, si adatta a tutti i tipi di vasche e ad ogni singola situazione, infatti non si dosa a scadenza con ml predefiniti, è fatto per capire di cosa e quando il tuo acquario ha bisogno.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Allestimento rio300:nuovo layout
E più facile di quello che pensi e da molte più soddisfazioni che integrare quelle che ti dice un bugiardino senza sapere se alle tue piante serve o no quello che stai dando.ema91 ha scritto:Beh non è proprio facile da capire di cosa ha bisogno l'acquario alle prime armi con dertilizzazioni fai da te


La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Allestimento rio300:nuovo layout
E che c'è di più facile di una fertilizzazione con pizzichi, gocce e via dicendo? Se si riesce a togliersi dalla testa la fertilizzazione commerciale, poco alla volta riesci a capire l'esigenza di tutto ciò che è in vasca e finalmente a godersi questo bellissimo hobby.Beh non è proprio facile da capire di cosa ha bisogno l'acquario alle prime armi con dertilizzazioni fai da te
Ho preferito, come dico sempre "la pillola rossa "
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- ema91
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 30/05/15, 18:24
-
Profilo Completo
Re: Allestimento rio300:nuovo layout
Il poter non controllare mi mette un pò d'ansia.. 
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Allestimento rio300:nuovo layout
Ma a piano a piano, basta uno sguardo in vasca per avere tutto sotto controllo!ema91 ha scritto:Il poter non controllare mi mette un pò d'ansia..
In ogni caso, il forum serve proprio a questo.
Hai un dubbio di un'eventuale carenza? Bene, scatti due foto, le posti in sezione, e avrai tutte le delucidazioni che richiedi!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Allestimento rio300:nuovo layout
Ti assicuro che e molto piu semplice si quanto possa sembrare.ema91 ha scritto:Beh non è proprio facile da capire di cosa ha bisogno l'acquario alle prime armi con dertilizzazioni fai da te
Oltre a quotare Luca, noi siamo qua pronti ad aiutarti, puoi leggere alcuni articoli nei quali troverai ottimi suggerimenti per iniziare.
Qui troverai alcuni concetti base delle più frequenti carenze delle piante, mentre qui hai altre nozioni.
Ovviamente non è sempre facile ma il forum ti aiuterà. Ovviamente per le carenze apri i topic in fertilizzazione

Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti