Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
AleeM

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/01/21, 10:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 7800
- Riflettori: No
- Flora: Felce di giava, limnophila sessiliflora, ceratophyllum, Ludwigia repens Rubin
- Fauna: Guppy, Molly balloon, neritine, ampullaria, Caridina, portaspada
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di AleeM » 28/01/2021, 11:03
Ciao! Mi sono appena iscritta al forum, e volevo condividere con voi il mio allestimento appena fatto e ricevere qualche consiglio sulla flora/fauna nel mio acquario.
Che ne pensate?
Volevo introdurre dei Molly assieme ai miei Guppy, ma mi hanno consigliato di fare crescere gli avannotti visto che i Molly appena inseriti potrebbero mangiarseli. Aspetto che cresca la mia egeria e la mia limnophila per aggiungerli?
Ho provato a fare formare un alberello con il muschio, ma ho scarsi risultati e non mi piace l'effetto. Si accettano consigli

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AleeM
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 28/01/2021, 11:25
AleeM ha scritto: ↑28/01/2021, 11:03
appena fatto e ricevere qualche consiglio sulla flora/fauna nel mio acquario.
Che ne pensate?
Che hai scelto la sezione dedicata a mostrare i progressi... magari più avanti lo rifai seguendo
Questo ottimo schema
Chiedo il teletrasporto a @
roby70 e @
gem1978 verso sezione PRIMO ACQUARIO

fan loro non preoccuparti.
Aggiunto dopo 9 minuti 19 secondi:
AleeM ha scritto: ↑28/01/2021, 11:03
appena fatto
Quando?
Ci sono già pesci??
Valori in vasca?
Con che acqua hai riempito?
Valori se è da rubinetto
AleeM ha scritto: ↑28/01/2021, 11:03
egeria e la mia limnophila
Fanno a botte
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Devi scegliere quale tenere...
AleeM ha scritto: ↑28/01/2021, 11:03
Ho provato a fare formare un alberello con il muschio, ma ho scarsi risultati e non mi piace l'effetto. Si accettano consigli
Che muschio? Comunque ci va del tempo perché cresca e faccia effetto desiderato
Screenshot_20210128-113223.png
Screenshot_20210128-113322.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
AleeM

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/01/21, 10:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 7800
- Riflettori: No
- Flora: Felce di giava, limnophila sessiliflora, ceratophyllum, Ludwigia repens Rubin
- Fauna: Guppy, Molly balloon, neritine, ampullaria, Caridina, portaspada
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di AleeM » 28/01/2021, 12:02
BollaPaciuli ha scritto: ↑28/01/2021, 11:34
AleeM ha scritto: ↑28/01/2021, 11:03
appena fatto e ricevere qualche consiglio sulla flora/fauna nel mio acquario.
Che ne pensate?
Che hai scelto la sezione dedicata a mostrare i progressi... magari più avanti lo rifai seguendo
Questo ottimo schema
Chiedo il teletrasporto a @
roby70 e @
gem1978 verso sezione PRIMO ACQUARIO

fan loro non preoccuparti.
Aggiunto dopo 9 minuti 19 secondi:
AleeM ha scritto: ↑28/01/2021, 11:03
appena fatto
Quando?
Ci sono già pesci??
Valori in vasca?
Con che acqua hai riempito?
Valori se è da rubinetto
AleeM ha scritto: ↑28/01/2021, 11:03
egeria e la mia limnophila
Fanno a botte
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Devi scegliere quale tenere...
AleeM ha scritto: ↑28/01/2021, 11:03
Ho provato a fare formare un alberello con il muschio, ma ho scarsi risultati e non mi piace l'effetto. Si accettano consigli
Che muschio? Comunque ci va del tempo perché cresca e faccia effetto desiderato
Screenshot_20210128-113223.png
Screenshot_20210128-113322.jpg
Bello l'alberello! Allora proverò ad aspettare! anche se il muschio più vicino alla luce mi da problemi di alghe... L'acquario è attivo da 20 anni! Ci sono dei guppy e qualche lumaca (ampullaria e neritina) per i valori non so perchè non ho effettuato io i test, ma chi li ha fatti mi ha detto che andavano bene, infatti le piante che ho sono molto verdi e i pesci si riproducono molto. Non sapevo dell'ostilità tra le due piante... Dici che è necessaria la scelta o posso provare lo stesso? L'acquario è da 150 litri e le ho piantate da poco, la commerciante non mi aveva detto di questa ostilità, mi piacciono molto entrambe

Ho anche delle felci di giava e il muschio dovrebbe essere muschio di giava.
Aggiunto dopo 23 minuti 43 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑28/01/2021, 11:34
AleeM ha scritto: ↑28/01/2021, 11:03
appena fatto e ricevere qualche consiglio sulla flora/fauna nel mio acquario.
Che ne pensate?
Che hai scelto la sezione dedicata a mostrare i progressi... magari più avanti lo rifai seguendo
Questo ottimo schema
Chiedo il teletrasporto a @
roby70 e @
gem1978 verso sezione PRIMO ACQUARIO

fan loro non preoccuparti.
Aggiunto dopo 9 minuti 19 secondi:
AleeM ha scritto: ↑28/01/2021, 11:03
appena fatto
Quando?
Ci sono già pesci??
Valori in vasca?
Con che acqua hai riempito?
Valori se è da rubinetto
AleeM ha scritto: ↑28/01/2021, 11:03
egeria e la mia limnophila
Fanno a botte
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Devi scegliere quale tenere...
AleeM ha scritto: ↑28/01/2021, 11:03
Ho provato a fare formare un alberello con il muschio, ma ho scarsi risultati e non mi piace l'effetto. Si accettano consigli
Che muschio? Comunque ci va del tempo perché cresca e faccia effetto desiderato
Screenshot_20210128-113223.png
Screenshot_20210128-113322.jpg
Ho appena trovato questa foto informandomi sull'allelopatia... Quando ho comprato la pianta il commerciante non me l'ha venduta come egeria! Ma me l'ha regalata quando ho detto che mi piaceva molto. Potrebbe non essere egeria? Dalla foto effettivamente ho visto che le foglie sono leggermente diverse da quelle dell'egeria e sono un po' meno fitte. Mi sembra un elodea, non vorrei sbagliare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AleeM
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 28/01/2021, 13:20
Intanto vi sposto

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- AleeM (28/01/2021, 13:24)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
AleeM

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/01/21, 10:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 7800
- Riflettori: No
- Flora: Felce di giava, limnophila sessiliflora, ceratophyllum, Ludwigia repens Rubin
- Fauna: Guppy, Molly balloon, neritine, ampullaria, Caridina, portaspada
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di AleeM » 28/01/2021, 17:02
Ho appena notato che la limnophila si sta leggermente diradando. Può essere che siano stati i Guppy o l'ampullaria che si diverte a salirci sopra?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AleeM
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 28/01/2021, 18:27
AleeM ha scritto: ↑28/01/2021, 17:02
Può essere che siano stati i Guppy o l'ampullaria che si diverte a salirci sopra?
Direi di no.. probabilmente poca luce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti